Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 22/10/2025 alle 11:58

Master in Economia e Lingue dell’Europa Orientale: Venezia guarda a Mosca e San Pietroburgo

Notizia del 16/07/2015 ore 17:12

Ca’ Foscari sempre più internazionale, ovvero, quando il connubio fra lingua straniera e business si rafforza e dà frutti concreti. La nuova edizione del Master in Economia e Lingue dell’Europa Orientale (ELEO) ha in programma il nuovo Doing Business in Russia.
In programma, infatti, il potenziamento dei legami con la Federazione Russa dall’aumento degli insegnamenti impartiti direttamente da professionisti e docenti russi alla possibilità di svolgere alcuni corsi direttamente presso Università consorziate in Russia (ITMO di San Pietroburgo e Higher School of Economics di Mosca).

La novità più rilevante, però, è l’attivazione di un laboratorio, il “Doing Business in Russia”, attraverso cui gli studenti del Master, coadiuvati da tutor italiani e russi, svilupperanno, a stretto contatto con imprese e banche italiane, veri e propri progetti di investimento in Russia. Tra le filiere su cui avviare il laboratorio sono state individuate, in prima battuta, quella agro-alimentare e il mobile-arredo.

Queste ed altre novità saranno presentate domani, 17 luglio 2015, presso la sede di Milano della Camera di Commercio Italo-Russa con in coinvolgimento di imprese, istituzioni e di un gruppo di studenti e Alumni del Master. Novità che sono state perfezionate a fine giugno con una missione istituzionale in Russia di una delegazione qualificata composta dal direttore del Master, Giancarlo Corò, e dai suoi due vice Daniela Rizzi e Mario Volpe accompagnati dalla responsabile degli stages Lucy Kuzminova.

Una missione sul campo per verificare la situazione degli stages che gli studenti stanno svolgendo presso imprese e istituzioni nelle città di San Pietroburgo e Mosca; consolidare e ampliare le partnership per ospitare stages in Russia nelle edizioni future del Master e sviluppare attività formative congiunte con prestigiose Università russe, a partire dalla esperienza dei primi due anni di attività del Master durante i quali è già stata sperimentata con efficacia la presenza di docenti russi nei corsi (in particolare: Economia della Russia, Diritto della Russia, Media e social media in Russia, Unione Euroasiatica).

Per maggiori informazioni, visita il sito del Master.

Ultime Notizie dai Master

Presentato a Dakar il TNE Advanced skill Programme: Master internazionale “Designland. Beyond Differences”

Notizia del 22/10/2025 ore 11:51

Una collaborazione tra l’Università Mediterranea di Reggio Calabria e l’Institut Polytechnique Panafricain (IPP) di Dakar Il 13 ottobre è stato ufficialmente presentato nella città di Dakar, in Senegal, il Master internazionale Designland. Beyond Differences, segnando l’avvio del programma di mobilità e di scambio universitario tra Italia e Senegal.

Borse di studio a copertura totale per studenti internazionali

Notizia del 22/10/2025 ore 10:52

Con l’obiettivo di accogliere un numero sempre maggiore di talenti internazionali, Luiss Business School è lieta di offrire una serie di borse di studio a copertura totale delle tasse universitarie a candidati eccellenti di nazionalità diversa da quella italiana.

23 Ottobre: Alle fiere di Parma Il Job Day 2025 dell’Università di Parma

Notizia del 22/10/2025 ore 10:08

Manca un solo giorno al Job Day dell’Università di Parma, il tradizionale “Career Day” Unipr in programma quest’anno giovedì 23 ottobre, dalle 9 alle 17, alle Fiere di Parma.

Aperto lo sportello per i voucher destinati ai Master di I e II livello – A.A. 2025/2026

Notizia del 22/10/2025 ore 10:04

È ufficialmente aperto, a partire dalle ore 00:00 del 20 ottobre 2025, lo sportello telematico per la presentazione delle domande relative al Nuovo Avviso Pubblico per il finanziamento di voucher per la partecipazione a Master di I e II livello per l’anno accademico 2025/2026, nell’ambito del PR Calabria FESR-FSE+ 2021-2027 – Obiettivo di Policy 4, Azione 4_e_2.

Matteo Bassetti inaugurerà la quinta edizione del Master in Comunicazione Scientifica di Parma

Notizia del 16/10/2025 ore 12:48

Sarà Matteo Bassetti a inaugurare la quinta edizione del Master  in Comunicazione Scientifica-CoSe, corso annuale di formazione avanzata per imparare a comunicare la scienza a livello professionale, con il supporto di numerosi e prestigiosi docenti universitari, giornalisti, divulgatori ed esperti nel settore.