Ca’ Foscari sempre più internazionale, ovvero, quando il connubio fra lingua straniera e business si rafforza e dà frutti concreti. La nuova edizione del Master in Economia e Lingue dell’Europa Orientale (ELEO) ha in programma il nuovo Doing Business in Russia.
In programma, infatti, il potenziamento dei legami con la Federazione Russa dall’aumento degli insegnamenti impartiti direttamente da professionisti e docenti russi alla possibilità di svolgere alcuni corsi direttamente presso Università consorziate in Russia (ITMO di San Pietroburgo e Higher School of Economics di Mosca).
La novità più rilevante, però, è l’attivazione di un laboratorio, il “Doing Business in Russia”, attraverso cui gli studenti del Master, coadiuvati da tutor italiani e russi, svilupperanno, a stretto contatto con imprese e banche italiane, veri e propri progetti di investimento in Russia. Tra le filiere su cui avviare il laboratorio sono state individuate, in prima battuta, quella agro-alimentare e il mobile-arredo.
Queste ed altre novità saranno presentate domani, 17 luglio 2015, presso la sede di Milano della Camera di Commercio Italo-Russa con in coinvolgimento di imprese, istituzioni e di un gruppo di studenti e Alumni del Master. Novità che sono state perfezionate a fine giugno con una missione istituzionale in Russia di una delegazione qualificata composta dal direttore del Master, Giancarlo Corò, e dai suoi due vice Daniela Rizzi e Mario Volpe accompagnati dalla responsabile degli stages Lucy Kuzminova.
Una missione sul campo per verificare la situazione degli stages che gli studenti stanno svolgendo presso imprese e istituzioni nelle città di San Pietroburgo e Mosca; consolidare e ampliare le partnership per ospitare stages in Russia nelle edizioni future del Master e sviluppare attività formative congiunte con prestigiose Università russe, a partire dalla esperienza dei primi due anni di attività del Master durante i quali è già stata sperimentata con efficacia la presenza di docenti russi nei corsi (in particolare: Economia della Russia, Diritto della Russia, Media e social media in Russia, Unione Euroasiatica).
Per maggiori informazioni, visita il sito del Master.
Ultime Notizie dai Master
Talent Garden lancia la 3ª edizione del Master in Risorse Umane & People Management
Talent Garden, punto di riferimento per la formazione digitale e l’innovazione, presenta la terza edizione del Master part-time in Risorse Umane & People Management, pensato per chi vuole fare la differenza nel mondo del lavoro mettendo le persone al centro delle organizzazioni.
Opportunità PNRR al Centro Sperimentale di Cinematografia: al via i corsi avanzati della Procedura 106
La Fondazione Centro Sperimentale di Cinematografia (CSC) ha pubblicato la Procedura 106 dedicata ai nuovi percorsi di alta formazione finanziati dal PNRR – Missione 1 Cultura (M1C3), con l’obiettivo di potenziare le competenze professionali nel settore cinematografico e audiovisivo.
Master su Nutrizione Clinica e Funzionale all'Università di Chieti - Pescara
Sono aperte fino all’8 gennaio prossimo le iscrizioni alla seconda edizione del Master di secondo livello in Nutrizione Clinica e Funzionale, proposto dal Dipartimento di Medicina e Scienze dell’Invecchiamento (DMSI) dell'Università degli Studi “Gabriele d'Annunzio” di Chieti-Pescara.
Aperto il bando per 14 borse di dottorato MSCA del progetto europeo SpaXio
È online il bando per 14 borse di dottorato nell’ambito del progetto SpaXio, Spatial crosstalk in immuno-oncology, finanziato dalle Marie Skłodowska-Curie Actions (MSCA), sostenuto dall’alleanza CIVIS e con il coordinamento dall’Università Paris-Lodron di Salisburgo. Nato da un progetto di finanziamento CIVIS, SpaXio mette in contatto i principali ricercatori sul cancro in Austria, Germania, Francia, Svizzera e Spagna.
Corso di Alta Formazione Accessibilità Ambientale - Università Roma Tre
Sono aperte le domande di ammissione al Corso di Alta Formazione Accessibilità Ambientale, diretto dal prof. Adolfo F.