Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 20/08/2025 alle 12:21

Master in Economia e Scienza del Caffè Ernesto Illy: inaugurata la X edizione

Notizia del 14/10/2022 ore 09:36

È stato inaugurato venerdì 10 gennaio il decimo Anno Accademico del Master Universitario inter-ateneo di primo livello in Economia e Scienza del Caffè – Ernesto Illy.

Con un Orientation Day nella sede di illycaffè a Trieste, è stato presentato il corso di studi rivolto ai giovani laureati in economia, ingegneria e scienze agrarie, nato per offrire una preparazione a tutto tondo sulla cultura del prodotto, dalla pianta alla tazzina, sulla valenza sociale del consumo del caffè e sulla cultura dei Paesi produttori.

Sono ventisette quest’anno gli studenti iscritti al Master, provenienti da sedici Paesi diversi: Brasile, Colombia, Ecuador, Etiopia, Guatemala, Honduras, India, Italia, Messico, Nicaragua, Peru, Stati Uniti, Taiwan, Tanzania, Uganda e per la prima volta Paraguay. Per il primo anno dalla nascita del corso di studio, la classe in partenza è composta da una maggioranza femminile (16 studentesse).

Le attività didattiche sono iniziate il 13 gennaio e si concludono a ottobre 2020, con la discussione della tesi. A fine corso saranno in totale 206 le persone formate in Economia e Scienza del Caffè.

Confermata anche per questa edizione l’erogazione di due borse di studio da parte della Fondazione Friuli, offerta alla studentessa friulana Alessia Zampollo Sguazzero, e dalla Fondazione CRTrieste, assegnata allo studente triestino Emanuele de Vonderweid. L’impegno di questi enti è stato un importante incoraggiamento per i giovani del territorio regionale fin dalla prima edizione nel 2010.

Il Master in Economia e Scienza del Caffè – Ernesto Illy, corso unico al mondo, conferma Trieste come polo mondiale della cultura del caffè. La qualità dei contenuti e del programma è garantito da un prestigioso corpo docenti proveniente da centri di formazione d’eccellenza sia italiani che internazionali come l’Università di Udine, l’Università di Trieste, la Wageningen University (Olanda), l’Università di San Paolo, l’Università di Viçosa, la University of Northern Colorado, la University of Copenhagen, la Drexel University e il World Coffee Research.

Sono partner sostenitori del Master, affianco alla Fondazione Ernesto Illy: l’Università di Trieste, l’Università di Udine, illycaffè Spa, la SISSA – Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati di Trieste, il Consorzio di Biomedicina Molecolare (Area Science Park – Trieste), la Fondazione CRTrieste e la Fondazione Friuli.

Ultime Notizie dai Master

Asfor Master Day 2025, intervista a Giacomo Borsatti, client account Publitalia’80

Notizia del 20/08/2025 ore 12:21

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Giacomo Borsatti, client account Publitalia’80  1.

Asfor Master Day 2025, intervista a Marco Sprocati, Infrastructure Manager di FOSSR - STOA’

Notizia del 11/08/2025 ore 11:56

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Marco Sprocati, Infrastructure Manager di FOSSR - Master in Business Administration (oggi Master in Direzione e Gestione di Impresa) - STOA'. 1.

Aperte le iscrizioni alla seconda edizione del Master IUL in Politiche e Servizi del Lavoro

Notizia del 11/08/2025 ore 11:34

Un percorso di alta formazione per affrontare le sfide del mercato del lavoro tra innovazione, PNRR e nuovi modelli di intervento L’Università Telematica degli Studi IUL, in collaborazione con CIOFS-FP ETS (Centro Italiano Opere Femminili Salesiane) e CONFAP (Confederazione Nazionale Formazione Aggiornamento Professionale), lancia la seconda edizione del Master di . . .

Apertura Iscrizioni al Corso di Alta Formazione “EXPERT TEACHER – Esperto in didattica innovativa e inclusiva” di IUL

Notizia del 11/08/2025 ore 11:31

Si rende noto che sono aperte le iscrizioni per il Corso di Alta Formazione “EXPERT TEACHER – Esperto in didattica innovativa e inclusiva”, di IUL, un’opportunità formativa rivolta a docenti, educatori e operatori del settore scolastico e socio-educativo interessati ad acquisire strumenti teorici e pratici per promuovere una didattica . . .

Sustainability Management, aperte le iscrizioni al master di I livello di IUL

Notizia del 11/08/2025 ore 11:29

Sono aperte le iscrizioni al master di I livello in “Sustainability Management”, un percorso che mira a formare professionisti capaci di integrare i principi della sostenibilità nel management aziendale e nelle strategie organizzative.