Arriva il primo Master universitario che formerà coloro che dovranno garantire assistenza elettorale nei paesi dove la democrazia è una recente conquista: il Master Mepa (acronimo di Master in Electoral Policy and Administration) è stato appena lanciato dalla Scuola Superiore Sant’Anna insieme a “International Idea”, organizzazione il cui compito primario è proprio quello di fornire assistenza elettorale, e le sue iscrizioni sono aperte per formare una classe con un massimo di 28 allievi che seguiranno lezioni tenute per intero in lingua inglese.
Il 50 per cento dei posti disponibili saranno riservati a candidate di sesso femminile. Per concorrere alla copertura dei costi di questo Master universitario di primo livello potranno essere concesse borse di studio. Il Master avrà durata annuale, da marzo 2015 alla primavera del 2016.
Per la Scuola Superiore Sant’Anna la direzione scientifica del Master è affidata ad Andrea de Guttry, ordinario di diritto internazionale e impegnato da ormai 20 anni nella ricerca e nelle attività di formazione che lo portano in tutto il mondo, in particolare nelle aree di crisi, a tenere corsi su temi come la tutela e la promozione dei diritti umani e la gestione dei conflitti. Proprio nei giorni scorsi Andrea de Guttry è stato invitato dalla Municipalità di Pechino, ad esempio, a tenere una lectio magistralis su come risolvere i conflitti. “Il Master in Electoral Policy and Administration – spiega Andrea de Guttry – è il primo al mondo dedicato su queste tematiche ed è realizzato con il supporto di ‘International Idea’, organizzazione che promuove l’assistenza elettorale. Il Master è diretto in primo luogo ai funzionari dei Paesi di recente democrazia che devono acquisire le conoscenze e le competenze per poter gestire in maniera ‘professionale’ l’intero ciclo elettorale”.
Le iscrizioni sono già aperte, sono suddivise su vari round e si concluderanno il 15 gennaio 2015.
Tutte le ulteriori informazioni, compreso il modulo di domanda da compilare online, sono disponibili sul sito del Master.
Ultime Notizie dai Master
Formazione d’eccellenza a Pisa: al via la 28ª edizione del Master in Auditing e Controllo Interno
L’Università degli Studi di Pisa apre le iscrizioni alla 28ª edizione del Master in Auditing e Controllo Interno, un percorso formativo di alto livello pensato per formare professionisti esperti in revisione aziendale, internal auditing, risk management e governance.
Al via la terza edizione dell'Executive Master in Business & Technology
La terza edizione dell’Executive Master in Business and Technology (EMBT) - il percorso firmato CUOA Business School e Politecnico di Torino, coordinato da Emilio Paolucci - che unisce la solidità della visione manageriale con la spinta dell’innovazione tecnologica è ufficialmente cominciata con la tradizionale cerimonia della giornata di apertura.
Perfezionamento in Statale a Milano: i corsi dell'a.a. 2025-2026
È disponibile online il nuovo catalogo corsi di perfezionamento proposti dall’Università Statale di Milano per l’anno accademico 2025-2026. Le nuove proposte riguardano le aree di Medicina e Chirurgia, Farmacia, Medicina veterinaria, Giurisprudenza.
Master sul gioiello, in mostra alla Biennale di Arte e Design di Firenze i lavori delle allieve
“Florent in auro. Gioielli per la rosa d’oro di Pio II” è il titolo della mostra dei lavori realizzati dalle allieve del master in Storia, design e marketing del gioiello, che si può visitare alla XV Biennale di Arte e Design di Firenze (Fortezza da Basso) fino al . . .
Master in Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano
L’Università degli Studi di Messina ha attivato, per l’Anno Accademico 2025/2026, il Master di II livello in “Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano”, promosso dal Dipartimento di Scienze Veterinarie.