Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 24/04/2025 alle 17:34

Master in Electoral Policy and Administration: un percorso unico promosso da Sant’Anna e International Idea

Notizia del 29/07/2014 ore 12:09

Arriva il primo Master universitario che formerà coloro che dovranno garantire assistenza elettorale nei paesi dove la democrazia è una recente conquista: il Master Mepa (acronimo di Master in Electoral Policy and Administration) è stato appena lanciato dalla Scuola Superiore Sant’Anna insieme a “International Idea”, organizzazione il cui compito primario è proprio quello di fornire assistenza elettorale, e le sue iscrizioni sono aperte per formare una classe con un massimo di 28 allievi che seguiranno lezioni tenute per intero in lingua inglese.

Il 50 per cento dei posti disponibili saranno riservati a candidate di sesso femminile. Per concorrere alla copertura dei costi di questo Master universitario di primo livello potranno essere concesse borse di studio. Il Master avrà durata annuale, da marzo 2015 alla primavera del 2016.

Per la Scuola Superiore Sant’Anna la direzione scientifica del Master è affidata ad Andrea de Guttry, ordinario di diritto internazionale e impegnato da ormai 20 anni nella ricerca e nelle attività di formazione che lo portano in tutto il mondo, in particolare nelle aree di crisi, a tenere corsi su temi come la tutela e la promozione dei diritti umani e la gestione dei conflitti. Proprio nei giorni scorsi Andrea de Guttry è stato invitato dalla Municipalità di Pechino, ad esempio, a tenere una lectio magistralis su come risolvere i conflitti. “Il Master in Electoral Policy and Administration – spiega Andrea de Guttry – è il primo al mondo dedicato su queste tematiche ed è realizzato con il supporto di ‘International Idea’, organizzazione che promuove l’assistenza elettorale. Il Master è diretto in primo luogo ai funzionari dei Paesi di recente democrazia che devono acquisire le conoscenze e le competenze per poter gestire in maniera ‘professionale’ l’intero ciclo elettorale”.

Le iscrizioni sono già aperte, sono suddivise su vari round e si concluderanno il 15 gennaio 2015.

Tutte le ulteriori informazioni, compreso il modulo di domanda da compilare online, sono disponibili sul sito del Master.

Ultime Notizie dai Master

Aperte le iscrizioni alla 20° edizione del Master in Digital Marketing!

Notizia del 22/04/2025 ore 12:50

Il Master in Digital Marketing (non curriculare) organizzato da WeM_Park, Laboratorio Universitario per il Marketing e le Tecnologie IC del PIN Scrl, in collaborazione con il DISEI - Dipartimento di Scienze per l'Economia e l'impresa dell'Università degli Studi di Firenze ha l’obiettivo di trasferire ai partecipanti le conoscenze teoriche, le capacità . . .

7° edizione di PharmaMark - Il Master in Marketing Farmaceutico

Notizia del 22/04/2025 ore 12:46

l Master in Marketing Farmaceutico che contribuisce a formare figure professionali aventi una preparazione specifica nel campo del marketing farmaceutico, affrontando tematiche connesse sia al comparto etico che al settore dei prodotti OTC. Iscrizioni entro il 22 aprile 2025 - Previste borse di studio.

Aperte le iscrizioni per il master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia - Politecnico di Milano

Notizia del 22/04/2025 ore 12:40

Il Master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia del Politecnico di Milano è un programma di alta formazione che prepara professionisti nel campo della transizione energetica e ambientale.

Da novembre a Unipd 138 i master e 27 i corsi di perfezionamento

Notizia del 22/04/2025 ore 11:30

L'Università di Padova ha recentemente approvato un'offerta formativa che comprende 138 master e 27 corsi di perfezionamento, che prendono il via nel novembre 2025.  La nuova offerta include 32 master aggiuntivi, portando il totale a 138, di cui 58 di primo livello e 80 di secondo livello, rispetto ai 130 dell'anno precedente.

Bando per i prestiti fiduciari per gli studenti dei Master, dei Corsi di Alta Formazione e di Formazione Permanente a.a. 2024/2025

Notizia del 22/04/2025 ore 11:17

L’Università di Bologna rinnova il suo impegno nel promuovere l’accesso alla formazione post-laurea pubblicando il nuovo bando per l’erogazione di prestiti fiduciari rivolti agli studenti iscritti a Master universitari, Corsi di Alta Formazione e Corsi di Formazione Permanente.