Avrà inizio nel novembre 2008 la IV edizione del Master in Energy & Utilities Management, organizzato da MasterTeam in colaborazione con BIP, e nato per formare figure manageriali in grado di ricoprire i ruoli professionali chiave all'interno delle imprese dei settori dell'Energy e delle Public Utilities.
Attraverso un approccio non solamente accademico ma focalizzato sui temi critici della gestione delle imprese Energy e Utilities, il Master fornisce le nuove competenze trasversali necessarie per operare nel settore. Accanto alla formazione d'aula, sono previsti seminari di approfondimento su temi settoriali e specialistici, visite aziendali, outdoor e project work che consentono di applicare le nozioni apprese nei moduli didattici.
Il valore del Master di 15.000 euro. La quota di partecipazione a carico degli allievi è tuttavia di 3.000 euro, ad integrazione delle borse di studio erogate dalle aziende sponsor.
Il Master è a numero chiuso (massimo 25 partecipanti) ed è destinato a giovani laureati, anche triennalisti, in discipline tecniche ed economiche. Altre lauree saranno prese in considerazione sulla base di esperienze professionali o contatti precedenti con aziende operanti nei settori Energy & Utilities.
La durata del Master è di 11 mesi (di cui 5 d’aula e 6 di stage). La frequenza è obbligatoria e full time.
La forte partnership con le aziende sponsor pone le basi per stage organizzati su concreti progetti aziendali e per una attenta programmazione del placement. Tra queste, hanno partecipato attivamente alle fasi di stage, placement e project work delle passate edizioni: Babcock&Brown, ENI, Enia Energia, Sorgenia, Gruppo Hera, Acea, Trafigura, Gruppo Iride, Gruppo Intini, ENAV, Gruppo Tea, GSE.
Le domande di ammissione dovranno essere presentate entro il 31 Ottobre 2008.
Per informazioni e iscrizioni:
www.masterenergy.it
info@masterenergy.it
Tel. 02 66710289
Ultime Notizie dai Master
Formazione d’eccellenza a Pisa: al via la 28ª edizione del Master in Auditing e Controllo Interno
L’Università degli Studi di Pisa apre le iscrizioni alla 28ª edizione del Master in Auditing e Controllo Interno, un percorso formativo di alto livello pensato per formare professionisti esperti in revisione aziendale, internal auditing, risk management e governance.
Al via la terza edizione dell'Executive Master in Business & Technology
La terza edizione dell’Executive Master in Business and Technology (EMBT) - il percorso firmato CUOA Business School e Politecnico di Torino, coordinato da Emilio Paolucci - che unisce la solidità della visione manageriale con la spinta dell’innovazione tecnologica è ufficialmente cominciata con la tradizionale cerimonia della giornata di apertura.
Perfezionamento in Statale a Milano: i corsi dell'a.a. 2025-2026
È disponibile online il nuovo catalogo corsi di perfezionamento proposti dall’Università Statale di Milano per l’anno accademico 2025-2026. Le nuove proposte riguardano le aree di Medicina e Chirurgia, Farmacia, Medicina veterinaria, Giurisprudenza.
Master sul gioiello, in mostra alla Biennale di Arte e Design di Firenze i lavori delle allieve
“Florent in auro. Gioielli per la rosa d’oro di Pio II” è il titolo della mostra dei lavori realizzati dalle allieve del master in Storia, design e marketing del gioiello, che si può visitare alla XV Biennale di Arte e Design di Firenze (Fortezza da Basso) fino al . . .
Master in Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano
L’Università degli Studi di Messina ha attivato, per l’Anno Accademico 2025/2026, il Master di II livello in “Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano”, promosso dal Dipartimento di Scienze Veterinarie.