Sono già aperte le preiscrizioni al Master in Entrepreneurial Economics, attivato dalla Facoltà di Economia dell'Università degli Studi di Bergamo. Le domande di ammissione dovranno essere presentate entro l'8 settembre 2009.
Il Master, di I livello, avrà una durata annuale, pari a 1500 ore, per un totale di 60 Crediti Formativi Universitari. Il percorso formativo prevede anche un periodo di stage della durata di 300 ore.
Obiettivo del Master è fornire un background fortemente interdisciplinare a coloro che intendono avviare o assumere un'iniziativa imprenditoriale o amminstrare un'azienda secondo un approccio tipicamente imprenditoriale.
Il ruolo dell'imprenditore si connota infatti per un'elevata versatilità e capacità di impiegare contemporaneamente metodi e strumenti di una pluralità di discipline. Ad una formazione specifica, focalizzata su diversi aspetti e strumenti gestionali, sarà dunque abbinato un percorso formativo di più ampio respiro, che analizzi il contesto economico, sociale, umano e culturale e che favorisca lo sviluppo delle capacità di leadership, interazione, organizzazione e comunicazione dei futuri imprenditori.
La quota di partecipazione è pari a 14.000 euro.
Per Informazioni:
Ufficio Corsi Post Lauream
Orari: lunedì martedì e mercoledì dalle 09.00 alle 12.30 e dalle 14.30 alle 17.00, giovedì e venerdì dalle 08.00 alle 13.00;
telefono: 035.227-1922/1923/1924/1925
e-mail: master@unibg.it
Ultime Notizie dai Master
Al via la terza edizione dell'Executive Master in Business & Technology
La terza edizione dell’Executive Master in Business and Technology (EMBT) - il percorso firmato CUOA Business School e Politecnico di Torino, coordinato da Emilio Paolucci - che unisce la solidità della visione manageriale con la spinta dell’innovazione tecnologica è ufficialmente cominciata con la tradizionale cerimonia della giornata di apertura.
Perfezionamento in Statale a Milano: i corsi dell'a.a. 2025-2026
È disponibile online il nuovo catalogo corsi di perfezionamento proposti dall’Università Statale di Milano per l’anno accademico 2025-2026. Le nuove proposte riguardano le aree di Medicina e Chirurgia, Farmacia, Medicina veterinaria, Giurisprudenza.
Master sul gioiello, in mostra alla Biennale di Arte e Design di Firenze i lavori delle allieve
“Florent in auro. Gioielli per la rosa d’oro di Pio II” è il titolo della mostra dei lavori realizzati dalle allieve del master in Storia, design e marketing del gioiello, che si può visitare alla XV Biennale di Arte e Design di Firenze (Fortezza da Basso) fino al . . .
Master in Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano
L’Università degli Studi di Messina ha attivato, per l’Anno Accademico 2025/2026, il Master di II livello in “Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano”, promosso dal Dipartimento di Scienze Veterinarie.
Iscrizioni 2025/26 al master di 2° livello in "Diritto delle Pubbliche Amministrazioni" all'Università di Catania
Sono aperte le iscrizioni al master di 2° livello in "Diritto delle Pubbliche Amministrazioni" per l'a.a.