Ultimi giorni a disposizione per presentare domanda di ammissione alla IV edizione del Master di I livello in Esperto del mercato del lavoro, attivato dalla Scuola di Alta formazione in Relazioni industriali e di lavoro (Università di Modena e Reggio Emilia).
Le domande di ammissione dovranno essere presentate entro il 28 luglio 2008 alle ore 17,00.
Il master mira a formare i partecipanti alla assunzione di ruoli specifici nelle agenzie private di collocamento, di ricerca e selezione del personale, di ricollocazione professionale e di somministrazione di lavoro, nonché presso tutti gli altri soggetti accreditati all’incrocio tra domanda e offerta di lavoro (consulenti del lavoro, camere di commercio, enti locali, enti bilaterali, università, scuole, associazioni datoriali e sindacali); nei centri per l’impiego e per l’inserimento professionale nella Pubblica Amministrazione e negli Enti Pubblici; nelle Istituzioni formative private, non aventi scopo di lucro, sulla base di una specifica autorizzazione della regione; nei Servizi di inserimento lavorativo per disabili gestiti da enti pubblici delegati dalla regione; nelle imprese, associazioni di categoria, non profit con specifico riferimento alle funzioni di selezione del personale e di gestione delle risorse umane; in giornali/riviste specializzati sui temi del lavoro; nell’ambito di società e/o testate editoriali che operano sul mercato del lavoro attraverso la strumentazione informatica e il collegamento con la borsa continua nazionale del lavoro, nell’area risorse umane delle imprese private che utilizzino i servizi per l’impiego pubblici e privati per i processi di selezione e servizi specifici di internalizzazione (somministrazione di lavoro) e esternalizzazione (appalto) del personale.
Il Master, di durata annuale, avrà inizio in settembre.
Per ulteriori informazioni:
http://www.unimore.it/OffertaFormativa/smaster.html?ID=79
Ultime Notizie dai Master
Talent Garden lancia la 3ª edizione del Master in Risorse Umane & People Management
Talent Garden, punto di riferimento per la formazione digitale e l’innovazione, presenta la terza edizione del Master part-time in Risorse Umane & People Management, pensato per chi vuole fare la differenza nel mondo del lavoro mettendo le persone al centro delle organizzazioni.
Opportunità PNRR al Centro Sperimentale di Cinematografia: al via i corsi avanzati della Procedura 106
La Fondazione Centro Sperimentale di Cinematografia (CSC) ha pubblicato la Procedura 106 dedicata ai nuovi percorsi di alta formazione finanziati dal PNRR – Missione 1 Cultura (M1C3), con l’obiettivo di potenziare le competenze professionali nel settore cinematografico e audiovisivo.
Master su Nutrizione Clinica e Funzionale all'Università di Chieti - Pescara
Sono aperte fino all’8 gennaio prossimo le iscrizioni alla seconda edizione del Master di secondo livello in Nutrizione Clinica e Funzionale, proposto dal Dipartimento di Medicina e Scienze dell’Invecchiamento (DMSI) dell'Università degli Studi “Gabriele d'Annunzio” di Chieti-Pescara.
Aperto il bando per 14 borse di dottorato MSCA del progetto europeo SpaXio
È online il bando per 14 borse di dottorato nell’ambito del progetto SpaXio, Spatial crosstalk in immuno-oncology, finanziato dalle Marie Skłodowska-Curie Actions (MSCA), sostenuto dall’alleanza CIVIS e con il coordinamento dall’Università Paris-Lodron di Salisburgo. Nato da un progetto di finanziamento CIVIS, SpaXio mette in contatto i principali ricercatori sul cancro in Austria, Germania, Francia, Svizzera e Spagna.
Corso di Alta Formazione Accessibilità Ambientale - Università Roma Tre
Sono aperte le domande di ammissione al Corso di Alta Formazione Accessibilità Ambientale, diretto dal prof. Adolfo F.