Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 24/04/2025 alle 17:34

Master in Esperto del Mercato del Lavoro a Modena: ultimi giorni per presentare domanda

Notizia del 22/07/2008 ore 16:56

Ultimi giorni a disposizione per presentare domanda di ammissione alla IV edizione del Master di I livello in Esperto del mercato del lavoro, attivato dalla Scuola di Alta formazione in Relazioni industriali e di lavoro (Università di Modena e Reggio Emilia).

Le domande di ammissione dovranno essere presentate entro il 28 luglio 2008 alle ore 17,00.

Il master mira a formare i partecipanti alla assunzione di ruoli specifici nelle agenzie private di collocamento, di ricerca e selezione del personale, di ricollocazione professionale e di somministrazione di lavoro, nonché presso tutti gli altri soggetti accreditati all’incrocio tra domanda e offerta di lavoro (consulenti del lavoro, camere di commercio, enti locali, enti bilaterali, università, scuole, associazioni datoriali e sindacali); nei centri per l’impiego e per l’inserimento professionale nella Pubblica Amministrazione e negli Enti Pubblici; nelle Istituzioni formative private, non aventi scopo di lucro, sulla base di una specifica autorizzazione della regione; nei Servizi di inserimento lavorativo per disabili gestiti da enti pubblici delegati dalla regione; nelle imprese, associazioni di categoria, non profit con specifico riferimento alle funzioni di selezione del personale e di gestione delle risorse umane; in giornali/riviste specializzati sui temi del lavoro; nell’ambito di società e/o testate editoriali che operano sul mercato del lavoro attraverso la strumentazione informatica e il collegamento con la borsa continua nazionale del lavoro, nell’area risorse umane delle imprese private che utilizzino i servizi per l’impiego pubblici e privati per i processi di selezione e servizi specifici di internalizzazione (somministrazione di lavoro) e esternalizzazione (appalto) del personale.

Il Master, di durata annuale, avrà inizio in settembre.

Per ulteriori informazioni:
http://www.unimore.it/OffertaFormativa/smaster.html?ID=79

Ultime Notizie dai Master

Aperte le iscrizioni alla 20° edizione del Master in Digital Marketing!

Notizia del 22/04/2025 ore 12:50

Il Master in Digital Marketing (non curriculare) organizzato da WeM_Park, Laboratorio Universitario per il Marketing e le Tecnologie IC del PIN Scrl, in collaborazione con il DISEI - Dipartimento di Scienze per l'Economia e l'impresa dell'Università degli Studi di Firenze ha l’obiettivo di trasferire ai partecipanti le conoscenze teoriche, le capacità . . .

7° edizione di PharmaMark - Il Master in Marketing Farmaceutico

Notizia del 22/04/2025 ore 12:46

l Master in Marketing Farmaceutico che contribuisce a formare figure professionali aventi una preparazione specifica nel campo del marketing farmaceutico, affrontando tematiche connesse sia al comparto etico che al settore dei prodotti OTC. Iscrizioni entro il 22 aprile 2025 - Previste borse di studio.

Aperte le iscrizioni per il master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia - Politecnico di Milano

Notizia del 22/04/2025 ore 12:40

Il Master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia del Politecnico di Milano è un programma di alta formazione che prepara professionisti nel campo della transizione energetica e ambientale.

Da novembre a Unipd 138 i master e 27 i corsi di perfezionamento

Notizia del 22/04/2025 ore 11:30

L'Università di Padova ha recentemente approvato un'offerta formativa che comprende 138 master e 27 corsi di perfezionamento, che prendono il via nel novembre 2025.  La nuova offerta include 32 master aggiuntivi, portando il totale a 138, di cui 58 di primo livello e 80 di secondo livello, rispetto ai 130 dell'anno precedente.

Bando per i prestiti fiduciari per gli studenti dei Master, dei Corsi di Alta Formazione e di Formazione Permanente a.a. 2024/2025

Notizia del 22/04/2025 ore 11:17

L’Università di Bologna rinnova il suo impegno nel promuovere l’accesso alla formazione post-laurea pubblicando il nuovo bando per l’erogazione di prestiti fiduciari rivolti agli studenti iscritti a Master universitari, Corsi di Alta Formazione e Corsi di Formazione Permanente.