Ultimi giorni a disposizione per presentare domanda di ammissione alla IV edizione del Master di I livello in Esperto del mercato del lavoro, attivato dalla Scuola di Alta formazione in Relazioni industriali e di lavoro (Università di Modena e Reggio Emilia).
Le domande di ammissione dovranno essere presentate entro il 28 luglio 2008 alle ore 17,00.
Il master mira a formare i partecipanti alla assunzione di ruoli specifici nelle agenzie private di collocamento, di ricerca e selezione del personale, di ricollocazione professionale e di somministrazione di lavoro, nonché presso tutti gli altri soggetti accreditati all’incrocio tra domanda e offerta di lavoro (consulenti del lavoro, camere di commercio, enti locali, enti bilaterali, università, scuole, associazioni datoriali e sindacali); nei centri per l’impiego e per l’inserimento professionale nella Pubblica Amministrazione e negli Enti Pubblici; nelle Istituzioni formative private, non aventi scopo di lucro, sulla base di una specifica autorizzazione della regione; nei Servizi di inserimento lavorativo per disabili gestiti da enti pubblici delegati dalla regione; nelle imprese, associazioni di categoria, non profit con specifico riferimento alle funzioni di selezione del personale e di gestione delle risorse umane; in giornali/riviste specializzati sui temi del lavoro; nell’ambito di società e/o testate editoriali che operano sul mercato del lavoro attraverso la strumentazione informatica e il collegamento con la borsa continua nazionale del lavoro, nell’area risorse umane delle imprese private che utilizzino i servizi per l’impiego pubblici e privati per i processi di selezione e servizi specifici di internalizzazione (somministrazione di lavoro) e esternalizzazione (appalto) del personale.
Il Master, di durata annuale, avrà inizio in settembre.
Per ulteriori informazioni:
http://www.unimore.it/OffertaFormativa/smaster.html?ID=79
Ultime Notizie dai Master
Master di II livello in “Innovazione nella gestione delle crisi, del soccorso pubblico e della sicurezza” all’Università della Tuscia
L’Università degli Studi della Tuscia annuncia la nuova edizione del Master di II livello in Innovazione nella gestione delle crisi, del soccorso pubblico e della sicurezza (InGeCriSPS), organizzato dal Dipartimento di Economia, Ingegneria, Società ed Impresa.
Asfor Master Day 2025, intervista a Luca Olivari – HR Manager, ISTUD – Risorse Umane e Organizzazione
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Luca Olivari – HR Manager, ISTUD – Risorse Umane e Organizzazione. 1.
Comunicazione Scientifica senza segreti: aperte le iscrizioni alla 5° edizione del Master dell’Università di Parma
Imparare a comunicare la scienza in modo efficace e completo, individuando strategie, target e strumenti per trasmettere alcuni dei temi più legati alle nuove frontiere della conoscenza.
Asfor Master Day 2025, intervista a Ettore Memmi - Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane - GEMA Business School
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Ettore Memmi, Senior HR Business Partner for Aero Alliance JV - Master in Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane di GEMA Business School.
Al via il Master in Infermieristica Neonatale e Pediatrica dell’Università di Trieste per l’a.a. 2025/2026
I percorsi universitari di alta formazione e perfezionamento scientifico, quali i Master post-laurea, contribuiscono alla costruzione di risposte e percorsi efficaci, efficienti e appropriati in termini di approcci individuali e personalizzati, organizzativi e gestionali.