Il dipartimento di Scienze della politica dell’Università di
Pisa, in collaborazione con l’Istituzione Centro Nord-Sud della
Provincia e con la Regione Toscana, organizza la quarta edizione del
master universitario in “Esperto dell’immigrazione”.
Si tratta di un master di primo livello destinato quest’anno
a 22 laureati in qualsiasi disciplina, interessati ad
acquisire e sviluppare le competenze teorico-pratiche indispensabili
per comprendere e quindi affrontare nel modo più adeguato e
professionale i fenomeni migratori. Il master si è rivelato utile nelle
scorse edizioni anche per operatori del settore interessati a consolidare
e aggiornare la propria preparazione.
L’acquisizione e lo sviluppo delle necessarie competenze sono garantiti
dal contributo di docenti universitari, esperti del settore e
funzionari di organizzazioni italiane e internazionali, e da
un progetto formativo che abbraccia tutti gli aspetti
(storico, politico, economico, demografico, giuridico, sociologico) di
un fenomeno complesso come quello dell’immigrazione. Ampio spazio è
dato a esercitazioni pratiche e testimonianze di operatori
sul campo, così come ai temi del fund raising e della progettazione,
essenziali per ogni buon operatore del settore. Naturale complemento
dell’attività di studio è lo svolgimento di uno stage qualificato presso
enti italiani o internazionali che operano nel campo dell’immigrazione.
Le lezioni avranno inizio venerdì 11 gennaio 2008 e si protrarranno fino
a giugno, concentrandosi nel fine settimana. Alla fase
di didattica in aula farà seguito, tra luglio e novembre, il
periodo di stage di 400 ore. Per dicembre, infine, è in
programma la prova finale per il conseguimento del titolo.
Tra gli enti che in questi anni hanno collaborato con il
master vi sono l’Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i
Rifugiati, l’Organizzazione Internazionale per le Migrazioni, l’Unesco,
il Consiglio Italiano per i Rifugiati, l’Unicri, Save The
Children Italia, ANCI Toscana, Anolf Toscana, Caritas Toscana.
Il bando di ammissione e la relativa modulistica sono
disponibili sul sito web del master www.immigrazione.master.unipi.it
Il termine per la presentazione delle domande è lunedì 10 dicembre
2007.
I costi di iscrizione a carico dei partecipanti
ammontano a 3.500 € e sono disponibili alcune
borse di studio parziali o totali; gli iscritti possono
altresì concorrere all’assegnazione di voucher provinciali e regionali.
Per ulteriori informazioni si può contattare
il dipartimento di Scienze della politica (tel. 050-2212472/498;
fax 050-2212400) o scrivere una mail a immigrazione@sp.unipi.it
Ultime Notizie dai Master
Aperte le iscrizioni alla 20° edizione del Master in Digital Marketing!
Il Master in Digital Marketing (non curriculare) organizzato da WeM_Park, Laboratorio Universitario per il Marketing e le Tecnologie IC del PIN Scrl, in collaborazione con il DISEI - Dipartimento di Scienze per l'Economia e l'impresa dell'Università degli Studi di Firenze ha l’obiettivo di trasferire ai partecipanti le conoscenze teoriche, le capacità . . .
7° edizione di PharmaMark - Il Master in Marketing Farmaceutico
l Master in Marketing Farmaceutico che contribuisce a formare figure professionali aventi una preparazione specifica nel campo del marketing farmaceutico, affrontando tematiche connesse sia al comparto etico che al settore dei prodotti OTC. Iscrizioni entro il 22 aprile 2025 - Previste borse di studio.
Aperte le iscrizioni per il master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia - Politecnico di Milano
Il Master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia del Politecnico di Milano è un programma di alta formazione che prepara professionisti nel campo della transizione energetica e ambientale.
Da novembre a Unipd 138 i master e 27 i corsi di perfezionamento
L'Università di Padova ha recentemente approvato un'offerta formativa che comprende 138 master e 27 corsi di perfezionamento, che prendono il via nel novembre 2025. La nuova offerta include 32 master aggiuntivi, portando il totale a 138, di cui 58 di primo livello e 80 di secondo livello, rispetto ai 130 dell'anno precedente.
Bando per i prestiti fiduciari per gli studenti dei Master, dei Corsi di Alta Formazione e di Formazione Permanente a.a. 2024/2025
L’Università di Bologna rinnova il suo impegno nel promuovere l’accesso alla formazione post-laurea pubblicando il nuovo bando per l’erogazione di prestiti fiduciari rivolti agli studenti iscritti a Master universitari, Corsi di Alta Formazione e Corsi di Formazione Permanente.