La Camera di Commercio Belgo-Italiana, in collaborazione con l’Istituto di Studi Europei dell’Università di Bruxelles e dal Dipartimento di Studi Internazionali dell’Università di Padova, ha attivato per il periodo maggio-luglio 2007 la V edizione del Master in European Studies.
Il corso post-laurea, le cui lezioni sono tenute a Bruxelles in lingua inglese, permette a 40 giovani laureati di acquisire le competenze necessarie per ricoprire un ruolo, quello di consulente e progettista comunitario, sempre più richiesto sul mercato internazionale.
Il Master adotta un approccio pratico grazie alla presenza di consulenti comunitari, con esperienza pluriennale, con cui si imparerà a redigere un progetto europeo sia dal punto di vista descrittivo che finanziario.
Il costo di partecipazione al master è pari a 5.890 Euro. Sono disponibili una borsa di studio a copertura totale della quota di iscrizione, e ulteriori 4 borse di studio da 2000 euro ciascuna.
La domanda di partecipazione dovrà pervenire entro il 23 marzo 2007. Tuttavia, si raccomanda vivamente di inviare la propria candidatura il prima possibile, considerando che per le precedenti edizioni sono giunte oltre 300 richieste per soli 40 posti disponibili.
Per ulteriori informazioni è possibile visitare il sito www.europeanmaster.net, o contattare la Segreteria del Master.
Ultime Notizie dai Master
Iscrizioni 2025/26 al master di 2° livello in "Diritto delle Pubbliche Amministrazioni" all'Università di Catania
Sono aperte le iscrizioni al master di 2° livello in "Diritto delle Pubbliche Amministrazioni" per l'a.a.
Iscrizioni 2025/26 al master di 2° livello in "Pneumo-allergologia pediatrica e Nutraceutica applicata" - Università di Catania
Sono aperte le iscrizioni all'edizione 2025/26 del master di 2° livello in "Pneumo-allergologia pediatrica e Nutraceutica applicata", promosso dall'Università di Catania.
Iscrizioni 2025/26 al master di 1° livello in "Consulenza del lavoro" all'Università di Catania
Sono aperte le iscrizioni all'edizione 2025/26 del master di 1° livello in "Consulenza del lavoro", proposto dal Dipartimento di Economia e Impresa (coordinatore, prof. Luigi Bonaventura), dell'Università di Catania.
Presentato a Dakar il TNE Advanced skill Programme: Master internazionale “Designland. Beyond Differences”
Una collaborazione tra l’Università Mediterranea di Reggio Calabria e l’Institut Polytechnique Panafricain (IPP) di Dakar Il 13 ottobre è stato ufficialmente presentato nella città di Dakar, in Senegal, il Master internazionale Designland. Beyond Differences, segnando l’avvio del programma di mobilità e di scambio universitario tra Italia e Senegal.
Borse di studio a copertura totale per studenti internazionali
Con l’obiettivo di accogliere un numero sempre maggiore di talenti internazionali, Luiss Business School è lieta di offrire una serie di borse di studio a copertura totale delle tasse universitarie a candidati eccellenti di nazionalità diversa da quella italiana.