L’Accademia Costume & Moda, nel suo cinquantesimo anniversario, propone per la prima volta un Master di I livello in Fashion Jewellery Design.
Coordinato da Marina Valli, il percorso ha l’obiettivo di formare figure professionali in grado di progettare e realizzare, sia con il disegno a mano libera sia con l’utilizzo del software Rhinoceros, collezioni di bijoux, gioielli ed orologi. Il master inizierà lunedì 24 novembre 2014 e, tra lezioni frontali, laboratorio, studio individuale, attività complementari e tirocinio formativo, durerà 1500 ore.
Per accedere sarà necessario sostenere un colloquio motivazionale e di orientamento e aver conseguito un Diploma Accademico di I livello, una laurea o un altro titolo riconosciuto idoneo. I partecipanti avranno la possibilità di acquisire esperienza diretta sviluppando progetti su brief specifici, attraverso la collaborazione con professionisti ed aziende del settore.
Le tecniche e le lavorazioni artigianali, l’analisi del processo creativo, lo studio del progetto e della tecnologia, il taglio delle pietre, la ricerca dei materiali, l’analisi di mercato e la strategia di impresa per il lancio del brand saranno il focus di questo corso. Alla fine di ogni modulo verrà svolta un’esercitazione collegata ad un laboratorio didattico e gli studenti dovranno quindi sostenere una prova di valutazione del profitto per l’acquisizione dei crediti.
Sono previsti un tutor d’aula, uno stage di 230 ore presso aziende del settore e un project work che consiste nella realizzazione di una collezione di gioielli con esposizione finale.
Realizzato in partnership con Ansuini, la più antica gioielleria di Roma che da 150 anni crea gioielli eseguiti a mano, e l’IGN, l’Istituto Gemmologico Nazionale che, nato nel 1990 oggi si propone come centro di eccellenza nell’analisi e consulenza su gemme sciolte e gioielli, il master permetterà di trasformare l’idea creativa in realtà produttiva.
Per informazioni è possibile visitare il sito internet dell’Accademia Costume & Moda, www.accademiacostumeemoda.it, inviare un’email all’Ufficio Inf.Or.Ma (info@accademiacostumeemoda.it), o telefonare allo 06 6864132 dal lunedì al venerdì dalle 09.00 alle 18.30 e il sabato dalle 09.30 alle 14.30
Ultime Notizie dai Master
Corso di Alta Formazione Accessibilità Ambientale - Università Roma Tre
Sono aperte le domande di ammissione al Corso di Alta Formazione Accessibilità Ambientale, diretto dal prof. Adolfo F.
Master internazionale biennale ARPA - Università degli Studi Roma Tre
Sono aperte le domande di ammissione (fino al 31 gennaio 2026) al Master di secondo livello, dedicato alla formazione avanzata nel campo dell’Architettura e della Rappresentazione del Paesaggio, diretto dalla Prof.ssa Maria Grazia Cianci, promosso dall'Università degli Studi Roma Tre.
Master universitario in 'Hospitality and Destination Management', aperte le iscrizioni alla Federico II di Napoli
La quarta edizione del Master Universitario di I livello in ‘Hospitality and Destination Management’ dell'Università degli Studi di Napoli Federico II sarà presentata martedì 11 novembre 2025 alle 17.00 presso il Renaissance Naples Hotel Mediterraneo.
Due Premi per tesi nell'ambito delle Azioni previste dal Piano di Uguaglianza di Genere di Ateneo
L'Università degli Studi di Napoli Federico II, nell'ambito delle Azioni previste dal Piano di Uguaglianza di Genere di Ateneo (GEP) 2025-2027 (Azione n. 20), bandisce due Premi del valore di € 2.
La Sapienza lancia il Master “La Scienza nella Pratica Giornalistica”: formare i nuovi professionisti della comunicazione scientifica
La Sapienza Università di Roma apre le iscrizioni al Master di I livello “La Scienza nella Pratica Giornalistica”, un percorso unico nel panorama italiano che unisce giornalismo, ricerca e comunicazione della scienza.