Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 25/11/2025 alle 22:42

Master in Fitoterapia Applicata a Padova: curare con le piante medicinali e creare farmaci vegetali

Notizia del 23/12/2014 ore 17:45

Imparare a curare con le piante medicinali e a creare farmaci vegetali, utilizzando al meglio i principi attivi e i prodotti: l’Università di Siena, con la sua prestigiosa scuola di Fitoterapia, unisce quest’anno le sue competenze a quelle dell’azienda Bios Line, per offrire un master universitario di secondo livello con ben trenta docenti provenienti dai diversi Atenei italiani, professionisti operanti nel settore e medici con pluriennale esperienza di fitoterapia clinica.

Il Master, punto di riferimento italiano sulla materia, è un corso rinnovato che risponde alle nuove esigenze professionali di medici, farmacisti e altri operatori del settore. E’ riservato a laureati di II livello in discipline scientifiche come Farmacia, CTF, Medicina e Chirurgia, Medicina Veterinaria, Chimica, Biologia, ed è organizzato per fornire una completa preparazione teorica e applicativa sull’utilizzo dei fitoterapici, conferendo il più alto titolo post laurea acquisibile in Fitoterapia.

Le lezioni, a cadenza mensile nei fine settimana, si terranno a Ponte San Nicolò, Padova, presso la sede Bios Line. Il corso dura tre anni. Il termine per le iscrizioni è il 12 gennaio 2015.

Per acquisire una preparazione professionale di base in Fitoterapia, l’Università di Siena organizza anche un corso di perfezionamento, aperto ai laureati triennali e specialistici in tutte le discipline, che si svolgerà a Siena nella sede del dipartimento dei Scienze fisiche, della Terra e dell’ambiente. Anche per questo corso, della durata di 300 ore, il termine per le iscrizioni è il 12 gennaio.

Per informazioni:
Sito del Master
Sito del Corso

 

Ultime Notizie dai Master

Master di I e di II livello per gli operatori dell'equipe multidisciplinari degli Ambiti Territoriali Sociali (ATS)

Notizia del 25/11/2025 ore 22:42

Con Decreto Direttoriale n. 120 del 13 maggio 2025 il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha approvato l'Avviso pubblico "Organizzazione ed erogazione di Master di I e II livello per gli operatori delle équipe multidisciplinari degli Ambiti Territoriali Sociali (ATS)", finanziato a valere sulla Priorità 1 . . .

Master Internazionale in Ingegneria delle Infrastrutture e dei Sistemi Ferroviari – A.A. 2025/2026

Notizia del 25/11/2025 ore 22:37

L’Università di Roma “La Sapienza” apre le iscrizioni alla 21ª edizione del Master universitario di II livello in Ingegneria delle Infrastrutture e dei Sistemi Ferroviari, organizzato in collaborazione con aziende leader del settore: Almaviva, Alstom Ferroviaria, BPS Deployment, Ferrotramviaria, Generale Costruzioni Ferroviarie, IDOM, Italo - Nuovo Trasporto Viaggiatori . . .

Master di 2° livello in "Scienze e tecnologie quantistiche", aperte le iscrizioni 2025/26 - Università di Catania

Notizia del 25/11/2025 ore 12:15

Sono aperte le iscrizioni al master di 2° livello in "Scienze e tecnologie quantistiche", proposto dal Dipartimento di Fisica e Astronomia in collaborazione con i Dipartimenti DMI (Matematica e Informatica) e DIEEI (Ingegneria Elettrica Elettronica e Informatica) per l'a.a.

Master di 2° livello "GOM - Grant Office Manager", iscrizioni aperte all'edizione 2025/26 - Università di Catania

Notizia del 25/11/2025 ore 12:13

Sono aperte fino al 26 gennaio 2026 le iscrizioni al master di 2° livello in "GOM - Grant Office Manager", proposto dal Dipartimento di Economia e Impresa (coordinatore, prof. Marco Romano) per l'a.

Iscrizioni 2025/26 al master di 2° livello in "Strategie di organizzazione e gestione innovativa in sanità" - Università di Catania

Notizia del 25/11/2025 ore 12:11

Fino al 5 dicembre 2025 è possibile iscriversi al master di 2° livello in "Strategie di organizzazione e gestione innovativa in sanità – SOGIS" per l'a.a.