Imparare a curare con le piante medicinali e a creare farmaci vegetali, utilizzando al meglio i principi attivi e i prodotti: l’Università di Siena, con la sua prestigiosa scuola di Fitoterapia, unisce quest’anno le sue competenze a quelle dell’azienda Bios Line, per offrire un master universitario di secondo livello con ben trenta docenti provenienti dai diversi Atenei italiani, professionisti operanti nel settore e medici con pluriennale esperienza di fitoterapia clinica.
Il Master, punto di riferimento italiano sulla materia, è un corso rinnovato che risponde alle nuove esigenze professionali di medici, farmacisti e altri operatori del settore. E’ riservato a laureati di II livello in discipline scientifiche come Farmacia, CTF, Medicina e Chirurgia, Medicina Veterinaria, Chimica, Biologia, ed è organizzato per fornire una completa preparazione teorica e applicativa sull’utilizzo dei fitoterapici, conferendo il più alto titolo post laurea acquisibile in Fitoterapia.
Le lezioni, a cadenza mensile nei fine settimana, si terranno a Ponte San Nicolò, Padova, presso la sede Bios Line. Il corso dura tre anni. Il termine per le iscrizioni è il 12 gennaio 2015.
Per acquisire una preparazione professionale di base in Fitoterapia, l’Università di Siena organizza anche un corso di perfezionamento, aperto ai laureati triennali e specialistici in tutte le discipline, che si svolgerà a Siena nella sede del dipartimento dei Scienze fisiche, della Terra e dell’ambiente. Anche per questo corso, della durata di 300 ore, il termine per le iscrizioni è il 12 gennaio.
Per informazioni:
Sito del Master
Sito del Corso
Ultime Notizie dai Master
Aperte le iscrizioni alla 20° edizione del Master in Digital Marketing!
Il Master in Digital Marketing (non curriculare) organizzato da WeM_Park, Laboratorio Universitario per il Marketing e le Tecnologie IC del PIN Scrl, in collaborazione con il DISEI - Dipartimento di Scienze per l'Economia e l'impresa dell'Università degli Studi di Firenze ha l’obiettivo di trasferire ai partecipanti le conoscenze teoriche, le capacità . . .
7° edizione di PharmaMark - Il Master in Marketing Farmaceutico
l Master in Marketing Farmaceutico che contribuisce a formare figure professionali aventi una preparazione specifica nel campo del marketing farmaceutico, affrontando tematiche connesse sia al comparto etico che al settore dei prodotti OTC. Iscrizioni entro il 22 aprile 2025 - Previste borse di studio.
Aperte le iscrizioni per il master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia - Politecnico di Milano
Il Master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia del Politecnico di Milano è un programma di alta formazione che prepara professionisti nel campo della transizione energetica e ambientale.
Da novembre a Unipd 138 i master e 27 i corsi di perfezionamento
L'Università di Padova ha recentemente approvato un'offerta formativa che comprende 138 master e 27 corsi di perfezionamento, che prendono il via nel novembre 2025. La nuova offerta include 32 master aggiuntivi, portando il totale a 138, di cui 58 di primo livello e 80 di secondo livello, rispetto ai 130 dell'anno precedente.
Bando per i prestiti fiduciari per gli studenti dei Master, dei Corsi di Alta Formazione e di Formazione Permanente a.a. 2024/2025
L’Università di Bologna rinnova il suo impegno nel promuovere l’accesso alla formazione post-laurea pubblicando il nuovo bando per l’erogazione di prestiti fiduciari rivolti agli studenti iscritti a Master universitari, Corsi di Alta Formazione e Corsi di Formazione Permanente.