È istituito, per l'anno accademico 2009/2010, presso le Facoltà di Scienze Politiche e di Economia dell'Università di Salerno, il Master di I livello in Fund and People Raising.
Il corso propone un percorso di studi per accrescere le competenze ed aumentare le chances d’ingresso lavorativo nel terzo settore, che ha ormai assunto una dimensione rilevante per lo sviluppo economico del Paese. Le Istituzioni del settore (aziende non profit, fondazioni, cooperative sociali, organizzazioni di volontariato) sono cresciute nell’ultimo decennio in percentuali dal 50% al 100%, con notevole incrementi dell’occupazione. La riduzione dei finanziamenti pubblici ha reso sempre più strategica l’attività di fund-raising: non più un’attività residuale ma cardine strategico per lo sviluppo delle organizzazioni non profit.
Il Master Fuper intende formare professionisti esperti nelle attività di promozione, reperimento e selezione delle risorse umane e finanziarie per la realizzazione di progetti e iniziative nei campi: sociale, umanitario, culturale, politico e di assistenza sanitaria.
L’iniziativa è realizzata in collaborazione con la Facoltà di Economia e con il Master in Fund Raising per il Non profit e gli Enti Pubblici dell’Università degli studi di Bologna – sede di Forlì.
Il master avrà una durata di 12 mesi a partire da marzo 2010, con lezioni distrubuite su tre pomeriggi a settimana. La didattica consisterà in: lezioni frontali, applicazioni e prove su metodi quantitativi, analisi e soluzione di problemi, reporting, studi di casi, testimonianze, didattica a distanza, tirocinio e project work.
Le domande di ammissione dovranno essere presentate entro il 12 febbraio 2010.
Per informazioni:
Dipartimento di Scienze economiche e statistiche – DISES
Telefono: 089 962153 Fax 089 962049
e-mail: masterfpr@unisa.it
Ultime Notizie dai Master
Matteo Bassetti inaugurerà la quinta edizione del Master in Comunicazione Scientifica di Parma
Sarà Matteo Bassetti a inaugurare la quinta edizione del Master in Comunicazione Scientifica-CoSe, corso annuale di formazione avanzata per imparare a comunicare la scienza a livello professionale, con il supporto di numerosi e prestigiosi docenti universitari, giornalisti, divulgatori ed esperti nel settore.
Alla Federico II un evento di quattro giorni dedicato al Recruiting
Quattro giornate di colloqui mirati per aree di competenza con aziende nazionali e internazionali per l’evento di recruiting dedicato a laureandi e neolaureati dell’Università Federico II. Il 14, il 16 e il 17 ottobre 2025 appuntamento al Centro Congressi federiciano in via Partenope 36, per la Federico II Recruiting Week.
Career Day delle Scienze Umane e Sociali a Napoli
Promosso dai dipartimenti afferenti alla Scuola delle Scienze Umane e Sociali dell’Università Federico II, il 29 ottobre 2025 si terrà il Career Day delle Scienze Umane e Sociali.
Corso di Perfezionamento in Sport Management, seconda edizione
E’ stata prorogata al 31 ottobre 2025, la scadenza del bando per la presentazione delle domande di ammissione alla seconda edizione del Corso di Perfezionamento in Sport Management (SportMan DEMI | UniNa), promosso dal Dipartimento di Economia, Management, Istituzioni (DEMI) dell’Università degli Studi di Napoli Federico II per l’anno accademico 2025/2026.
Offerta formativa di Medicina: torna la specializzazione in Otorinolaringoiatria
Torna nell’offerta formativa della Scuola di Medicina e Chirurgia della Federico II, la Scuola di Specializzazione in Otorinolaringoiatria, nuovamente accreditata dal Ministero dell’Università e della Ricerca.