Dopo gli eccellenti risultati dello scorso anno, sta per partire la seconda edizione del Master in General Management della Pubblica Amministrazione le cui domande di partecipazione devono essere presentate entro il 30 giugno all’ufficio formazione post-laurea dell’Università degli Studi di Salerno.
Il Master Mpa è promosso dal dipartimento di Studi e Ricerche aziendali dell’Università degli Studi di Salerno, in partnership con i dipartimenti di Scienze economiche e statistiche, di Diritto, Impresa e Lavoro e di Diritto Pubblico generale e Teoria delle istituzioni.
Esso costituisce il proseguimento dell’esperienza positiva dell’ex scuola di specializzazione in Economia e Diritto dell’Amministrazione pubblica, istituita nel 1998 dalla facoltà di Economia dell’Università degli Studi di Salerno, e si pone nell’ottica di continuità di un’iniziativa che ha ottenuto un ampio consenso di pubblico, rispondendo a esigenze formative irrinunciabili.
Il Master prevede un impegno di 1.500 ore di formazione, suddivise in quattrocento ore di didattica frontale in aula, cento ore di didattica on line, mille di studio guidato e di stage (minimo quattrocento ore di stage). Sono previsti due percorsi, quello a tempo pieno (della durata di un anno) e quello a tempo definito (che si articolerà in due anni).
Ulteriori informazioni e la scheda di iscrizione sono disponibili sul sito dell’Università di Salerno.
Ultime Notizie dai Master
Master di I e di II livello per gli operatori dell'equipe multidisciplinari degli Ambiti Territoriali Sociali (ATS)
Con Decreto Direttoriale n. 120 del 13 maggio 2025 il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha approvato l'Avviso pubblico "Organizzazione ed erogazione di Master di I e II livello per gli operatori delle équipe multidisciplinari degli Ambiti Territoriali Sociali (ATS)", finanziato a valere sulla Priorità 1 . . .
Master Internazionale in Ingegneria delle Infrastrutture e dei Sistemi Ferroviari – A.A. 2025/2026
L’Università di Roma “La Sapienza” apre le iscrizioni alla 21ª edizione del Master universitario di II livello in Ingegneria delle Infrastrutture e dei Sistemi Ferroviari, organizzato in collaborazione con aziende leader del settore: Almaviva, Alstom Ferroviaria, BPS Deployment, Ferrotramviaria, Generale Costruzioni Ferroviarie, IDOM, Italo - Nuovo Trasporto Viaggiatori . . .
Master di 2° livello in "Scienze e tecnologie quantistiche", aperte le iscrizioni 2025/26 - Università di Catania
Sono aperte le iscrizioni al master di 2° livello in "Scienze e tecnologie quantistiche", proposto dal Dipartimento di Fisica e Astronomia in collaborazione con i Dipartimenti DMI (Matematica e Informatica) e DIEEI (Ingegneria Elettrica Elettronica e Informatica) per l'a.a.
Master di 2° livello "GOM - Grant Office Manager", iscrizioni aperte all'edizione 2025/26 - Università di Catania
Sono aperte fino al 26 gennaio 2026 le iscrizioni al master di 2° livello in "GOM - Grant Office Manager", proposto dal Dipartimento di Economia e Impresa (coordinatore, prof. Marco Romano) per l'a.
Iscrizioni 2025/26 al master di 2° livello in "Strategie di organizzazione e gestione innovativa in sanità" - Università di Catania
Fino al 5 dicembre 2025 è possibile iscriversi al master di 2° livello in "Strategie di organizzazione e gestione innovativa in sanità – SOGIS" per l'a.a.