Sono aperte le iscrizioni al Master in Gestione Ambientale Strategica – GAS organizzato dal Dipartimento di Ingegneria Industriale dell’Università di Padova.
Il Master vanta il patrocinio del Ministero dell’Ambiente e offre le competenze necessarie a gestire le risorse ambientali in maniera strategica. Si rivolge ai professionisti che desiderano maturare competenze specifiche nelle più attuali tematiche ambientali, sia ai neolaureati che vogliono intraprendere una carriera di successo nel settore.
Il percorso formativo di 336 ore, strutturato in formula weekend, affronta temi di grande attualità quali l’economia circolare, il life cycle management, le applicazioni di footprinting, la gestione dell’energia, i nuovi sistemi di gestione, gli aggiornamenti normativi. Altra caratteristica del Master è il respiro internazionale: è da anni consolidata la collaborazione con numerose università straniere.
È l’unico Master che offre fino a 5 attestati direttamente spendibili nel mercato del lavoro: titolo accademico di master post laurea, Consulente e Revisore ambientale EMAS, Lead Auditor Ambientale, Lead Auditor Sistemi Gestione dell’Energia, e infine il certificato di formazione, assai richiesto, per Esperto Gestione dell’Energia (EGE). Sono inoltre previsti stage in azienda.
Le edizioni precedenti hanno fatto registrare un placement dell’80% degli studenti nei 12 mesi successivi al Master.
Le iscrizioni sono aperte fino al 19 settembre 2017.
Per maggiori informazioni, contatta la segreteria del Master.
Ultime Notizie dai Master
Master di I e di II livello per gli operatori dell'equipe multidisciplinari degli Ambiti Territoriali Sociali (ATS)
Con Decreto Direttoriale n. 120 del 13 maggio 2025 il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha approvato l'Avviso pubblico "Organizzazione ed erogazione di Master di I e II livello per gli operatori delle équipe multidisciplinari degli Ambiti Territoriali Sociali (ATS)", finanziato a valere sulla Priorità 1 . . .
Master Internazionale in Ingegneria delle Infrastrutture e dei Sistemi Ferroviari – A.A. 2025/2026
L’Università di Roma “La Sapienza” apre le iscrizioni alla 21ª edizione del Master universitario di II livello in Ingegneria delle Infrastrutture e dei Sistemi Ferroviari, organizzato in collaborazione con aziende leader del settore: Almaviva, Alstom Ferroviaria, BPS Deployment, Ferrotramviaria, Generale Costruzioni Ferroviarie, IDOM, Italo - Nuovo Trasporto Viaggiatori . . .
Master di 2° livello in "Scienze e tecnologie quantistiche", aperte le iscrizioni 2025/26 - Università di Catania
Sono aperte le iscrizioni al master di 2° livello in "Scienze e tecnologie quantistiche", proposto dal Dipartimento di Fisica e Astronomia in collaborazione con i Dipartimenti DMI (Matematica e Informatica) e DIEEI (Ingegneria Elettrica Elettronica e Informatica) per l'a.a.
Master di 2° livello "GOM - Grant Office Manager", iscrizioni aperte all'edizione 2025/26 - Università di Catania
Sono aperte fino al 26 gennaio 2026 le iscrizioni al master di 2° livello in "GOM - Grant Office Manager", proposto dal Dipartimento di Economia e Impresa (coordinatore, prof. Marco Romano) per l'a.
Iscrizioni 2025/26 al master di 2° livello in "Strategie di organizzazione e gestione innovativa in sanità" - Università di Catania
Fino al 5 dicembre 2025 è possibile iscriversi al master di 2° livello in "Strategie di organizzazione e gestione innovativa in sanità – SOGIS" per l'a.a.