Sono aperte le iscrizioni al Master in Gestione Ambientale Strategica – GAS organizzato dal Dipartimento di Ingegneria Industriale dell’Università di Padova.
Il Master vanta il patrocinio del Ministero dell’Ambiente e offre le competenze necessarie a gestire le risorse ambientali in maniera strategica. Si rivolge ai professionisti che desiderano maturare competenze specifiche nelle più attuali tematiche ambientali, sia ai neolaureati che vogliono intraprendere una carriera di successo nel settore.
Il percorso formativo di 336 ore, strutturato in formula weekend, affronta temi di grande attualità quali l’economia circolare, il life cycle management, le applicazioni di footprinting, la gestione dell’energia, i nuovi sistemi di gestione, gli aggiornamenti normativi. Altra caratteristica del Master è il respiro internazionale: è da anni consolidata la collaborazione con numerose università straniere.
È l’unico Master che offre fino a 5 attestati direttamente spendibili nel mercato del lavoro: titolo accademico di master post laurea, Consulente e Revisore ambientale EMAS, Lead Auditor Ambientale, Lead Auditor Sistemi Gestione dell’Energia, e infine il certificato di formazione, assai richiesto, per Esperto Gestione dell’Energia (EGE). Sono inoltre previsti stage in azienda.
Le edizioni precedenti hanno fatto registrare un placement dell’80% degli studenti nei 12 mesi successivi al Master.
Le iscrizioni sono aperte fino al 19 settembre 2017.
Per maggiori informazioni, contatta la segreteria del Master.
Ultime Notizie dai Master
Formazione d’eccellenza a Pisa: al via la 28ª edizione del Master in Auditing e Controllo Interno
L’Università degli Studi di Pisa apre le iscrizioni alla 28ª edizione del Master in Auditing e Controllo Interno, un percorso formativo di alto livello pensato per formare professionisti esperti in revisione aziendale, internal auditing, risk management e governance.
Al via la terza edizione dell'Executive Master in Business & Technology
La terza edizione dell’Executive Master in Business and Technology (EMBT) - il percorso firmato CUOA Business School e Politecnico di Torino, coordinato da Emilio Paolucci - che unisce la solidità della visione manageriale con la spinta dell’innovazione tecnologica è ufficialmente cominciata con la tradizionale cerimonia della giornata di apertura.
Perfezionamento in Statale a Milano: i corsi dell'a.a. 2025-2026
È disponibile online il nuovo catalogo corsi di perfezionamento proposti dall’Università Statale di Milano per l’anno accademico 2025-2026. Le nuove proposte riguardano le aree di Medicina e Chirurgia, Farmacia, Medicina veterinaria, Giurisprudenza.
Master sul gioiello, in mostra alla Biennale di Arte e Design di Firenze i lavori delle allieve
“Florent in auro. Gioielli per la rosa d’oro di Pio II” è il titolo della mostra dei lavori realizzati dalle allieve del master in Storia, design e marketing del gioiello, che si può visitare alla XV Biennale di Arte e Design di Firenze (Fortezza da Basso) fino al . . .
Master in Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano
L’Università degli Studi di Messina ha attivato, per l’Anno Accademico 2025/2026, il Master di II livello in “Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano”, promosso dal Dipartimento di Scienze Veterinarie.