Il Master in Gestione Bancaria (MGB) – proposto da EUROS FC – giunto alla sua XVI edizione consecutiva, rappresenta il punto di incontro con il mondo delle banche e della finanza. Ai partecipanti si richiede soprattutto una forte spinta motivazionale volta ad investire sul proprio futuro, professionale e personale.
Obiettivi
Il Master ha l’obiettivo di trasmettere conoscenze e competenze approfondite e innovative nel settore dei servizi finanziari per inserirsi con successo nelle imprese bancarie, finanziarie, assicurative, di consulenza e di information e communication technology.
Master alla XVI Edizione
Le migliori garanzie offerte dalla partecipazione al MGB di EUROS FC riguardano i docenti di altissimo livello, l’esperienza di quindici edizioni di successo già maturate, la competenza che deriva dal costante rapporto di partnership con il mondo delle banche e della finanza, gli stage di fine corso per verificare il proprio valore sul campo, un servizio di placement verso le banche e le imprese operanti prevalentemente nel mondo finanziario.
Il 9 maggio 2003 il MGB ha ottenuto il riaccreditamento secondo il nuovo processo stabilito da ASFOR – Master Specialistico.
A chi si rivolge
Il Master è rivolto a candidati con Laurea (vecchio ordinamento e nuovo ordinamento) o Diploma Universitario, preferibilmente in materie economico/finanziarie e gestionali, disponibili a realizzare un’esperienza professionale e personale intensa e impegnativa. L’esperienza lavorativa, la conoscenza della lingua inglese e le conoscenze informatiche costituiscono titolo preferenziale.
La partecipazione al Master è subordinata al superamento delle prove di selezione, da Luglio ad Ottobre, che prevedono test psicoattitudinali, colloqui di gruppo e individuali atti a valutare le attitudini e le motivazioni personali.
Durata
La durata del Master è di 10 mesi a tempo pieno, di cui 4 di stage. Inizio: mese di Novembre. La frequenza è obbligatoria. Al termine viene rilasciato il Diploma di partecipazione.
Chi siamo
EUROS Financial Competence è la Società di consulenza e formazione per il sistema bancario, finanziario e assicurativo. La missione di EUROS FC è mettere a disposizione dei propri clienti degli specialisti con conoscenze, competenze ed esperienze innovative, orientati alla creazione di valore per il sistema di riferimento, per affrontare le sfide e le evoluzioni dei mercati. EUROS FC ha ottenuto la certificazione del proprio servizio di formazione in accordo con la norma ISO 9001:2000.
Le iscrizioni scadono il 30 Ottobre 2005.
Per ulteriori informazioni consulta la scheda master.
Ultime Notizie dai Master
Corso di Alta Formazione Accessibilità Ambientale - Università Roma Tre
Sono aperte le domande di ammissione al Corso di Alta Formazione Accessibilità Ambientale, diretto dal prof. Adolfo F.
Master internazionale biennale ARPA - Università degli Studi Roma Tre
Sono aperte le domande di ammissione (fino al 31 gennaio 2026) al Master di secondo livello, dedicato alla formazione avanzata nel campo dell’Architettura e della Rappresentazione del Paesaggio, diretto dalla Prof.ssa Maria Grazia Cianci, promosso dall'Università degli Studi Roma Tre.
Master universitario in 'Hospitality and Destination Management', aperte le iscrizioni alla Federico II di Napoli
La quarta edizione del Master Universitario di I livello in ‘Hospitality and Destination Management’ dell'Università degli Studi di Napoli Federico II sarà presentata martedì 11 novembre 2025 alle 17.00 presso il Renaissance Naples Hotel Mediterraneo.
Due Premi per tesi nell'ambito delle Azioni previste dal Piano di Uguaglianza di Genere di Ateneo
L'Università degli Studi di Napoli Federico II, nell'ambito delle Azioni previste dal Piano di Uguaglianza di Genere di Ateneo (GEP) 2025-2027 (Azione n. 20), bandisce due Premi del valore di € 2.
La Sapienza lancia il Master “La Scienza nella Pratica Giornalistica”: formare i nuovi professionisti della comunicazione scientifica
La Sapienza Università di Roma apre le iscrizioni al Master di I livello “La Scienza nella Pratica Giornalistica”, un percorso unico nel panorama italiano che unisce giornalismo, ricerca e comunicazione della scienza.