Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 16/10/2025 alle 12:56

Master in Gestione della Proprietà Intellettuale di Alma Graduate School: edizione 2009/2010

Notizia del 03/06/2009 ore 16:28

Avrà inizio nel dicembre 2009 la terza edizione del Master in Gestione della Proprietà Intellettuale, organizzato a Bologna da Alma Graduate School e indirizzato a professionisti che vogliano maturare le competenze necessarie per affrontare le problematiche legate alla tutela e alla gestione della proprietà intellettuale.

Obiettivo di questo percorso formativo, aperto a laureati in giurisprudenza, economia e discipline tecnico-scientifiche, è creare competenze che oggi in larga parte mancano all’interno di imprese e università. Sono tre le tipologie di corsi che gli studenti frequenteranno: la prima riguarda gli aspetti legati al diritto industriale (quali strumenti legali si possono utilizzare per difendere le invenzioni), la seconda è centrata sugli aspetti economico-gestionali (come sfruttare commercialmente le invenzioni brevettate) e la terza copre tutta l’area tecnico-scientifica (per comprendere il ruolo della proprietà intellettuale in campi come quello chimico-farmaceutico, quello energetico, quello meccatronico e quello dell’information technology).

Insieme, questi tre aspetti coprono tutte le diverse competenze richieste per difendere le innovazioni e favorire il trasferimento tecnologico. E’ possibile iscriversi al Master fino al 27 ottobre. Le selezioni si svolgeranno nel mese di novembre con inizio delle lezioni in aula a fine novembre.

Info:
www.almaweb.unibo.it

 

Ultime Notizie dai Master

Matteo Bassetti inaugurerà la quinta edizione del Master in Comunicazione Scientifica di Parma

Notizia del 16/10/2025 ore 12:48

Sarà Matteo Bassetti a inaugurare la quinta edizione del Master  in Comunicazione Scientifica-CoSe, corso annuale di formazione avanzata per imparare a comunicare la scienza a livello professionale, con il supporto di numerosi e prestigiosi docenti universitari, giornalisti, divulgatori ed esperti nel settore.

Alla Federico II un evento di quattro giorni dedicato al Recruiting

Notizia del 09/10/2025 ore 18:14

Quattro giornate di colloqui mirati per aree di competenza con aziende nazionali e internazionali per l’evento di recruiting dedicato a laureandi e neolaureati dell’Università Federico II. Il 14, il 16 e il 17 ottobre 2025 appuntamento al Centro Congressi federiciano in via Partenope 36, per la Federico II Recruiting Week.

Career Day delle Scienze Umane e Sociali a Napoli

Notizia del 09/10/2025 ore 18:11

Promosso dai dipartimenti afferenti alla Scuola delle Scienze Umane e Sociali dell’Università Federico II, il 29 ottobre 2025 si terrà il Career Day delle Scienze Umane e Sociali.

Corso di Perfezionamento in Sport Management, seconda edizione

Notizia del 09/10/2025 ore 18:08

E’ stata prorogata al 31 ottobre 2025, la scadenza del bando per la presentazione delle domande di ammissione alla seconda edizione del Corso di Perfezionamento in Sport Management (SportMan DEMI | UniNa), promosso dal Dipartimento di Economia, Management, Istituzioni (DEMI) dell’Università degli Studi di Napoli Federico II per l’anno accademico 2025/2026.

Offerta formativa di Medicina: torna la specializzazione in Otorinolaringoiatria

Notizia del 09/10/2025 ore 18:06

Torna nell’offerta formativa della Scuola di Medicina e Chirurgia della Federico II, la Scuola di Specializzazione in Otorinolaringoiatria, nuovamente accreditata dal Ministero dell’Università e della Ricerca.