Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 25/08/2025 alle 10:45

Master in Gestione delle Istituzioni Finanziarie a Siena: edizione 2010/2011

Notizia del 22/04/2010 ore 12:40

Sono aperte le iscrizioni per la decima edizione del Master di I livello in Gestione delle Istituzioni Finanziarie e Nuove Tecnologie dell’informazione (GINTS), organizzato dal dipartimento di Studi aziendali e sociali dell’Università di Siena, in collaborazione con il Consorzio Operativo Gruppo MPS.

Il master risponde alla sempre crescente domanda delle imprese dei settori del credito e della finanza di disporre di capitale umano caratterizzato da un maggiore integrazione fra competenze tecnologiche e competenze economico-aziendali e gestionali.

Il master intende formare figure professionali in grado di lavorare per progetti ed obiettivi, con una forte attitudine al problem solving, con spiccate doti comunicative e relazionali, nonché con una decisa propensione al lavoro di gruppo.

Il corso è rivolto ai laureati delle facoltà di Economia, Ingegneria, Giurisprudenza, Scienze statistiche e Scienze matematiche, fisiche e naturali, e a coloro che hanno già maturato esperienza nei settori del credito, della finanza e nella consulenza direzionale.

Il master si caratterizza per la sua natura interdisciplinare, per il forte coordinamento tra i vari momenti che lo distinguono e per il contributo fornito da parte di operatori ed esperti del credito e dell’informatica.

Il calendario delle lezioni e dello stage è stata stabilita in modo da favorire la compatibilità della frequenza al master con attività lavorative. A partire da questa edizione viene infatti adottata una formula part-time che impegna i partecipanti nei giorni di giovedì, venerdì e sabato a settimane alterne, per un totale di 32 ore mensili.

Sono previste 240 ore di stage presso il Consorzio Operativo Gruppo MPS o presso altre istituzioni o imprese appositamente individuate.

L’ammissione al master è subordinata al superamento di una selezione per titoli e di un test scritto, volto a verificare il possesso da parte dei candidati delle conoscenze base indispensabili per seguire il corso.

La prova scritta si terrà il giorno 13 maggio alle ore 15 presso la facoltà di Economia, in piazza S. Francesco; il giorno successivo si svolgeranno i colloqui attitudinali individuali.

Le domande di ammissione, scaricabili dal sito www.gints.it, oppure www.unisi.it/postlaurea devono essere presentate all’ufficio e Formazione post laurea entro il 30 aprile.

Il master mette a disposizione due borse di studio di 5.000 euro, 2 borse di studio di 3.000 euro, e 10 rimborsi totali delle tasse di iscrizione di 2.500 euro.

Ultime Notizie dai Master

Asfor Master Day 2025, intervista a Elisa Rossetto, Wearable Project Manager (EssilorLuxottica) - CUOA Business School

Notizia del 25/08/2025 ore 10:45

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Elisa Rossetto, Wearable Project Manager (EssilorLuxottica) - Executive MBA part time 20^ edizione, CUOA Business School. 1.

Asfor Master Day 2025, intervista a Giacomo Borsatti, client account Publitalia’80

Notizia del 20/08/2025 ore 12:21

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Giacomo Borsatti, client account Publitalia’80  1.

Asfor Master Day 2025, intervista a Marco Sprocati, Infrastructure Manager di FOSSR - STOA’

Notizia del 11/08/2025 ore 11:56

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Marco Sprocati, Infrastructure Manager di FOSSR - Master in Business Administration (oggi Master in Direzione e Gestione di Impresa) - STOA'. 1.

Aperte le iscrizioni alla seconda edizione del Master IUL in Politiche e Servizi del Lavoro

Notizia del 11/08/2025 ore 11:34

Un percorso di alta formazione per affrontare le sfide del mercato del lavoro tra innovazione, PNRR e nuovi modelli di intervento L’Università Telematica degli Studi IUL, in collaborazione con CIOFS-FP ETS (Centro Italiano Opere Femminili Salesiane) e CONFAP (Confederazione Nazionale Formazione Aggiornamento Professionale), lancia la seconda edizione del Master di . . .

Apertura Iscrizioni al Corso di Alta Formazione “EXPERT TEACHER – Esperto in didattica innovativa e inclusiva” di IUL

Notizia del 11/08/2025 ore 11:31

Si rende noto che sono aperte le iscrizioni per il Corso di Alta Formazione “EXPERT TEACHER – Esperto in didattica innovativa e inclusiva”, di IUL, un’opportunità formativa rivolta a docenti, educatori e operatori del settore scolastico e socio-educativo interessati ad acquisire strumenti teorici e pratici per promuovere una didattica . . .