Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 11/11/2025 alle 13:14

Master in Gestione delle Risorse Idriche alla Bicocca di Milano: 90% di assunzioni nelle edizioni precedenti

Notizia del 25/06/2013 ore 16:02

Sono aperte fino al 13 settembre 2013 le iscrizioni alla nuova edizione del Master in Gestione delle Risorse Idriche nella Cooperazione Internazionale, organizzato dall'Università di Milano Bicocca.

Obiettivo del master è formare una figura professionale in cui formazione tecnica, sociologia ed economia si intrecciano per affrontare la progettazione e la gestione degli interventi nella Cooperazione Internazionale. In particolare nell’uso e nella gestione delle risorse idriche e del territorio, le tre componenti acquistano una grande rilevanza, interagendo tra loro in ogni momento dell’intervento. Le tecniche da adottare devono essere semplici, basate su esperienze facilmente trasferibili, poco costose, utilizzando per quanto possibile mezzi presenti in loco e di facile reperibilità.

Il master presta particolare attenzione alla ricerca e applicazione di tecniche per affrontare le situazioni venutesi a creare in seguito a cambiamenti climatici.
Molti progetti condotti da organizzazioni internazionali e ONG, richiedono competenze per sostenere un processo che promuove lo sviluppo e la gestione coordinati di acqua, territorio e relative risorse, al fine di migliorare lo stato economico e sociale in modo equo senza compromettere la sostenibilità dell’ecosistema. 

La didattica frontale si svilupperà in 450 ore, in 6 moduli da Novembre 2013 a Maggio 2014. E' previsto uno stage di almeno 3 mesi all’estero presso una organizzazione internazionale o non governativa, società privata.

Il livello occupazionale degli studenti dei primi quattro anni di master è del 90%, di cui 65% in ambito della cooperazione internazionale e 25% in società di servizio italiane

Nell'ultimo anno organizzazioni non governative straniere hanno espresso grande interesse nelle figure professionali uscite dal master con un numero importante di assunzioni.

Per maggiori informazioni:
http://www.geo.unimib.it/master/index.html 

Ultime Notizie dai Master

Corso di Alta Formazione Accessibilità Ambientale - Università Roma Tre

Notizia del 11/11/2025 ore 13:14

Sono aperte le domande di ammissione al Corso di Alta Formazione Accessibilità Ambientale, diretto dal prof. Adolfo F.

Master internazionale biennale ARPA - Università degli Studi Roma Tre

Notizia del 11/11/2025 ore 13:06

Sono aperte le domande di ammissione (fino al 31 gennaio 2026) al Master di secondo livello, dedicato alla formazione avanzata nel campo dell’Architettura e della Rappresentazione del Paesaggio, diretto dalla Prof.ssa Maria Grazia Cianci, promosso dall'Università degli Studi Roma Tre.

Master universitario in 'Hospitality and Destination Management', aperte le iscrizioni alla Federico II di Napoli

Notizia del 11/11/2025 ore 12:56

La quarta edizione del Master Universitario di I livello in ‘Hospitality and Destination Management’ dell'Università degli Studi di Napoli Federico II sarà presentata martedì 11 novembre 2025 alle 17.00 presso il Renaissance Naples Hotel Mediterraneo.

Due Premi per tesi nell'ambito delle Azioni previste dal Piano di Uguaglianza di Genere di Ateneo

Notizia del 11/11/2025 ore 12:54

L'Università degli Studi di Napoli Federico II, nell'ambito delle Azioni previste dal Piano di Uguaglianza di Genere di Ateneo (GEP) 2025-2027 (Azione n. 20), bandisce due Premi del valore di € 2.

La Sapienza lancia il Master “La Scienza nella Pratica Giornalistica”: formare i nuovi professionisti della comunicazione scientifica

Notizia del 11/11/2025 ore 12:51

La Sapienza Università di Roma apre le iscrizioni al Master di I livello “La Scienza nella Pratica Giornalistica”, un percorso unico nel panorama italiano che unisce giornalismo, ricerca e comunicazione della scienza.