Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 28/10/2025 alle 10:11

Master in Gestione delle Risorse Idriche alla Bicocca di Milano: 90% di assunzioni nelle edizioni precedenti

Notizia del 25/06/2013 ore 16:02

Sono aperte fino al 13 settembre 2013 le iscrizioni alla nuova edizione del Master in Gestione delle Risorse Idriche nella Cooperazione Internazionale, organizzato dall'Università di Milano Bicocca.

Obiettivo del master è formare una figura professionale in cui formazione tecnica, sociologia ed economia si intrecciano per affrontare la progettazione e la gestione degli interventi nella Cooperazione Internazionale. In particolare nell’uso e nella gestione delle risorse idriche e del territorio, le tre componenti acquistano una grande rilevanza, interagendo tra loro in ogni momento dell’intervento. Le tecniche da adottare devono essere semplici, basate su esperienze facilmente trasferibili, poco costose, utilizzando per quanto possibile mezzi presenti in loco e di facile reperibilità.

Il master presta particolare attenzione alla ricerca e applicazione di tecniche per affrontare le situazioni venutesi a creare in seguito a cambiamenti climatici.
Molti progetti condotti da organizzazioni internazionali e ONG, richiedono competenze per sostenere un processo che promuove lo sviluppo e la gestione coordinati di acqua, territorio e relative risorse, al fine di migliorare lo stato economico e sociale in modo equo senza compromettere la sostenibilità dell’ecosistema. 

La didattica frontale si svilupperà in 450 ore, in 6 moduli da Novembre 2013 a Maggio 2014. E' previsto uno stage di almeno 3 mesi all’estero presso una organizzazione internazionale o non governativa, società privata.

Il livello occupazionale degli studenti dei primi quattro anni di master è del 90%, di cui 65% in ambito della cooperazione internazionale e 25% in società di servizio italiane

Nell'ultimo anno organizzazioni non governative straniere hanno espresso grande interesse nelle figure professionali uscite dal master con un numero importante di assunzioni.

Per maggiori informazioni:
http://www.geo.unimib.it/master/index.html 

Ultime Notizie dai Master

Al via la terza edizione dell'Executive Master in Business & Technology

Notizia del 27/10/2025 ore 11:34

La terza edizione dell’Executive Master in Business and Technology (EMBT) - il percorso firmato CUOA Business School e Politecnico di Torino, coordinato da Emilio Paolucci - che unisce la solidità della visione manageriale con la spinta dell’innovazione tecnologica è ufficialmente cominciata con la tradizionale cerimonia della giornata di apertura.

Perfezionamento in Statale a Milano: i corsi dell'a.a. 2025-2026

Notizia del 27/10/2025 ore 11:23

È disponibile online il nuovo catalogo corsi di perfezionamento proposti dall’Università Statale di Milano per l’anno accademico 2025-2026. Le nuove proposte riguardano le aree di Medicina e Chirurgia, Farmacia, Medicina veterinaria, Giurisprudenza.

Master sul gioiello, in mostra alla Biennale di Arte e Design di Firenze i lavori delle allieve

Notizia del 27/10/2025 ore 10:37

“Florent in auro. Gioielli per la rosa d’oro di Pio II” è il titolo della mostra dei lavori realizzati dalle allieve del master in Storia, design e marketing del gioiello, che si può visitare alla XV Biennale di Arte e Design di Firenze (Fortezza da Basso) fino al . . .

Master in Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano

Notizia del 27/10/2025 ore 10:34

L’Università degli Studi di Messina ha attivato, per l’Anno Accademico 2025/2026, il Master di II livello in “Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano”, promosso dal Dipartimento di Scienze Veterinarie.

Iscrizioni 2025/26 al master di 2° livello in "Diritto delle Pubbliche Amministrazioni" all'Università di Catania

Notizia del 24/10/2025 ore 19:34

Sono aperte le iscrizioni al master di 2° livello in "Diritto delle Pubbliche Amministrazioni" per l'a.a.