Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 15/09/2025 alle 10:53

Master in Gestione e Controllo dell’Ambiente al Sant’Anna di Pisa: iscrizioni aperte fino al 18 novembre

Notizia del 09/11/2013 ore 11:49

C'è tempo fino a lunedì 18 novembre 2013 per iscriversi al Master in Gestione e Controllo dell'Ambiente: Management Efficiente delle Risorse – GECA, organizzato a Pisa dalla Scuola Superiore Sant'Anna.

Il Master in Gestione e controllo dell'Ambiente: tecnologie e management per il ciclo dei Rifiuti nacque nell’anno accademico 2007/2008 come primo ed unico Master in Italia che affrontava il problema del Ciclo integrato dei Rifiuti nel suo complesso e costituiva un’evoluzione del Master in Gestione e Controllo dell’Ambiente tenutosi presso la Scuola Superiore Sant’Anna nei dodici anni precedenti.

Nel 2012, sulla base dell’esperienza accumulata e con un inquadramento che si richiama alle politiche europee, è stato riorganizzato il Master in Gestione e controllo dell'Ambiente con un impostazione indirizzata al Management efficiente delle risorse.

Il Master, di II livello, è stato concepito per garantire una formazione di eccellenza a coloro che intendano operare a vario titolo in settori e attività in cui sia cruciale la gestione efficiente delle risorse in una prospettiva di ciclo integrato.

Le caratteristiche del Master si fondano su un'impostazione interdisciplinare volta a creare competenze di natura sistemica nella gestione delle problematiche ambientali sia nell'ottica della regolamentazione e gestione dei servizi pubblici a rete (idrici, rifiuti, energia, trasporti), sia della gestione dei cicli e dei bilanci integrati (dei materiali, dell'acqua, dell'energia).

Saranno erogati contributi a totale o parziale copertura della quota di iscrizione da parte di enti pubblici o privati.

Per informazioni:
http://www.masterambiente.sssup.it/ 

 

Ultime Notizie dai Master

Master di II livello in “Innovazione nella gestione delle crisi, del soccorso pubblico e della sicurezza” all’Università della Tuscia

Notizia del 15/09/2025 ore 10:53

L’Università degli Studi della Tuscia annuncia la nuova edizione del Master di II livello in Innovazione nella gestione delle crisi, del soccorso pubblico e della sicurezza (InGeCriSPS), organizzato dal Dipartimento di Economia, Ingegneria, Società ed Impresa.

Asfor Master Day 2025, intervista a Luca Olivari – HR Manager, ISTUD – Risorse Umane e Organizzazione

Notizia del 15/09/2025 ore 10:22

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Luca Olivari – HR Manager, ISTUD – Risorse Umane e Organizzazione. 1.

Comunicazione Scientifica senza segreti: aperte le iscrizioni alla 5° edizione del Master dell’Università di Parma

Notizia del 10/09/2025 ore 16:55

Imparare a comunicare la scienza in modo efficace e completo, individuando strategie, target e strumenti per trasmettere alcuni dei temi più legati alle nuove frontiere della conoscenza.

Asfor Master Day 2025, intervista a Ettore Memmi - Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane - GEMA Business School

Notizia del 08/09/2025 ore 17:59

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Ettore Memmi, Senior HR Business Partner for Aero Alliance JV - Master in Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane di GEMA Business School.

Al via il Master in Infermieristica Neonatale e Pediatrica dell’Università di Trieste per l’a.a. 2025/2026

Notizia del 04/09/2025 ore 11:48

I percorsi universitari di alta formazione e perfezionamento scientifico, quali i Master post-laurea, contribuiscono alla costruzione di risposte e percorsi efficaci, efficienti e appropriati in termini di approcci individuali e personalizzati, organizzativi e gestionali.