Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 11/11/2025 alle 13:14

Master in Gestione e Controllo dell’Ambiente al Sant’Anna di Pisa: iscrizioni aperte fino al 18 novembre

Notizia del 09/11/2013 ore 11:49

C'è tempo fino a lunedì 18 novembre 2013 per iscriversi al Master in Gestione e Controllo dell'Ambiente: Management Efficiente delle Risorse – GECA, organizzato a Pisa dalla Scuola Superiore Sant'Anna.

Il Master in Gestione e controllo dell'Ambiente: tecnologie e management per il ciclo dei Rifiuti nacque nell’anno accademico 2007/2008 come primo ed unico Master in Italia che affrontava il problema del Ciclo integrato dei Rifiuti nel suo complesso e costituiva un’evoluzione del Master in Gestione e Controllo dell’Ambiente tenutosi presso la Scuola Superiore Sant’Anna nei dodici anni precedenti.

Nel 2012, sulla base dell’esperienza accumulata e con un inquadramento che si richiama alle politiche europee, è stato riorganizzato il Master in Gestione e controllo dell'Ambiente con un impostazione indirizzata al Management efficiente delle risorse.

Il Master, di II livello, è stato concepito per garantire una formazione di eccellenza a coloro che intendano operare a vario titolo in settori e attività in cui sia cruciale la gestione efficiente delle risorse in una prospettiva di ciclo integrato.

Le caratteristiche del Master si fondano su un'impostazione interdisciplinare volta a creare competenze di natura sistemica nella gestione delle problematiche ambientali sia nell'ottica della regolamentazione e gestione dei servizi pubblici a rete (idrici, rifiuti, energia, trasporti), sia della gestione dei cicli e dei bilanci integrati (dei materiali, dell'acqua, dell'energia).

Saranno erogati contributi a totale o parziale copertura della quota di iscrizione da parte di enti pubblici o privati.

Per informazioni:
http://www.masterambiente.sssup.it/ 

 

Ultime Notizie dai Master

Corso di Alta Formazione Accessibilità Ambientale - Università Roma Tre

Notizia del 11/11/2025 ore 13:14

Sono aperte le domande di ammissione al Corso di Alta Formazione Accessibilità Ambientale, diretto dal prof. Adolfo F.

Master internazionale biennale ARPA - Università degli Studi Roma Tre

Notizia del 11/11/2025 ore 13:06

Sono aperte le domande di ammissione (fino al 31 gennaio 2026) al Master di secondo livello, dedicato alla formazione avanzata nel campo dell’Architettura e della Rappresentazione del Paesaggio, diretto dalla Prof.ssa Maria Grazia Cianci, promosso dall'Università degli Studi Roma Tre.

Master universitario in 'Hospitality and Destination Management', aperte le iscrizioni alla Federico II di Napoli

Notizia del 11/11/2025 ore 12:56

La quarta edizione del Master Universitario di I livello in ‘Hospitality and Destination Management’ dell'Università degli Studi di Napoli Federico II sarà presentata martedì 11 novembre 2025 alle 17.00 presso il Renaissance Naples Hotel Mediterraneo.

Due Premi per tesi nell'ambito delle Azioni previste dal Piano di Uguaglianza di Genere di Ateneo

Notizia del 11/11/2025 ore 12:54

L'Università degli Studi di Napoli Federico II, nell'ambito delle Azioni previste dal Piano di Uguaglianza di Genere di Ateneo (GEP) 2025-2027 (Azione n. 20), bandisce due Premi del valore di € 2.

La Sapienza lancia il Master “La Scienza nella Pratica Giornalistica”: formare i nuovi professionisti della comunicazione scientifica

Notizia del 11/11/2025 ore 12:51

La Sapienza Università di Roma apre le iscrizioni al Master di I livello “La Scienza nella Pratica Giornalistica”, un percorso unico nel panorama italiano che unisce giornalismo, ricerca e comunicazione della scienza.