Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 24/11/2025 alle 12:49

Master in Gestione e Fruizione dei Beni Turistico-Culturali

Notizia del 19/02/2005 ore 20:33

Il corso si propone di fornire i saperi per nuove professioni turistiche negli ambiti della valorizzazione e fruizione dei beni; creazione e gestione di network; management”; nuove tecnologie e customer satisfaction.


Il Master è a numero chiuso e prevede un massimo di 25 partecipanti.


E’ rivolto ai possessori di diploma di laurea di primo e di secondo livello o altro titolo equipollente riconosciuto dall’attuale ordinamento universitario. Requisito necessario è la conoscenza della lingua inglese.


L’attività didattica prevede 352 ore suddivise tra lezioni e seminari e 250 ore di stage presso aziende pubbliche e private. le lezioni sì svolgeranno nel giorni dì venerdì e sabato di ogni settimana per 8 ore di lezioni giornaliere, la frequenza ai corsi è obbligatoria.


Per accedere alla Selezione di ammissione è necessario compilare la domanda, seguendo le indicazioni riportate nel sito: http://www.elegest.net/public/modpre, ed inoltrarla al seguente indirizzo:
Ch.mo Prof. Francesco Andria
Master Universitario in Gestione e Fruizione dei Beni Turistico-Culturali
Facoltà di Economia
Viale delle Scienze
90128 Palermo


entro e non oltre il 28 febbraio 2005.


La domanda di ammissione potrà essere presentata anche da laureandi che conseguiranno il diploma di laurea entro marzo 2005.


I colloqui di selezione avranno inizio il 3 marzo 2005.


I corsi avranno inizio venerdì 18 marzo 2005 presso il Comune dì Sciacca.

Ultime Notizie dai Master

Pubblicazione Bando master di II livello 'Il diritto privato della pubblica amministrazione nella societa’ digitale' a.a. 2025/2026

Notizia del 24/11/2025 ore 12:45

Si comunica che a partire dalle ore 12,00 del 17 novembre 2025 saranno aperte le preiscrizioni on line per l’ammissione al Master di II livello "Il diritto privato della pubblica amministrazione nella societa’ digitale", a.a.

LUMSA e SIOI lanciano il Master in Analisi Geo‑politica: una formazione strategica per il mondo contemporaneo

Notizia del 24/11/2025 ore 12:34

La LUMSA – Libera Università Maria Ss. Assunta, in collaborazione con la SIOI (Società Italiana per l’Organizzazione Internazionale), apre le iscrizioni per il Master Universitario di I livello in Analisi Geo‑politica, un percorso pensato per formare esperti capaci di leggere e interpretare i grandi scenari della politica internazionale . . .

Master I e II livello “Patto Territoriale dell'Alta Formazione per le imprese" a.a.2025-2026

Notizia del 24/11/2025 ore 11:47

L’Università degli Studi della Basilicata, nell’ambito del progetto “Patto Territoriale dell'Alta Formazione per le imprese”, finanziato dal MUR, ha attivato per l’a.a.

Talent Garden lancia la 3ª edizione del Master in Risorse Umane & People Management

Notizia del 20/11/2025 ore 16:35

Talent Garden, punto di riferimento per la formazione digitale e l’innovazione, presenta la terza edizione del Master part-time in Risorse Umane & People Management, pensato per chi vuole fare la differenza nel mondo del lavoro mettendo le persone al centro delle organizzazioni.

Opportunità PNRR al Centro Sperimentale di Cinematografia: al via i corsi avanzati della Procedura 106

Notizia del 19/11/2025 ore 13:56

La Fondazione Centro Sperimentale di Cinematografia (CSC) ha pubblicato la Procedura 106 dedicata ai nuovi percorsi di alta formazione finanziati dal PNRR – Missione 1 Cultura (M1C3), con l’obiettivo di potenziare le competenze professionali nel settore cinematografico e audiovisivo.