Ultimi giorni a disposizione per preiscriversi al Master in Gestione e tecnica delle assicurazioni – GETA, attivato dall'Università Cattolica di Milano con lo scopo di fornire una formazione interdisciplinare sulle principali tematiche del settore Assicurativo.
Il Master, di II livello, è rivolto a laureati in possesso di diploma di laurea specialistica (o secondo gli ordinamenti didattici precedenti all'entrata in vigore del D.M. 509/1999) in discipline economiche, giuridiche e tecnico-scientifiche.
Gli sbocchi professionali riguardano il settore dei fondi pensione, assicurazione vita e danni, broker assicurazioni e riassicurazioni, società di evision, società di consulenza assicurativa e attuariale, autorità di vigilanza.
Il master è diretto dal Prof. Fausto Mignanego, ordinario di Matematica per le decisioni economiche nella Facoltà di Scienze bancarie, finanziarie e assicurative dell'Università Cattolica del Sacro Cuore a Milano. Il corpo docente del Master comprende nomi di prestigio, docenti universitari ed esperti del mondo professionale; sono previste testimonianze di azienda e seminari
Il percorso prevede un periodo di stage finalizzato all'inserimento formativo del corsista presso aziende convenzionate che hanno maturato una consolidata collaborazione con il master. Tra i partner figurano Gruppo Generali, Vittoria Assicurazioni, Shult'z s.a. Risk management, Liguria Assicurazioni, Italiana Assicurazioni, Gruppo Fondiaria SAI, Zurich.
E' possibile frequentare anche singoli moduli.
Le lezioni avranno inizio il 10 aprile, mentre le domande di ammissione dovranno essere presentate entro il 2 aprile 2010.
Per ulteriori informazioni:
http://milano.unicatt.it/masters_5176.html
Ultime Notizie dai Master
Corso di Alta Formazione Accessibilità Ambientale - Università Roma Tre
Sono aperte le domande di ammissione al Corso di Alta Formazione Accessibilità Ambientale, diretto dal prof. Adolfo F.
Master internazionale biennale ARPA - Università degli Studi Roma Tre
Sono aperte le domande di ammissione (fino al 31 gennaio 2026) al Master di secondo livello, dedicato alla formazione avanzata nel campo dell’Architettura e della Rappresentazione del Paesaggio, diretto dalla Prof.ssa Maria Grazia Cianci, promosso dall'Università degli Studi Roma Tre.
Master universitario in 'Hospitality and Destination Management', aperte le iscrizioni alla Federico II di Napoli
La quarta edizione del Master Universitario di I livello in ‘Hospitality and Destination Management’ dell'Università degli Studi di Napoli Federico II sarà presentata martedì 11 novembre 2025 alle 17.00 presso il Renaissance Naples Hotel Mediterraneo.
Due Premi per tesi nell'ambito delle Azioni previste dal Piano di Uguaglianza di Genere di Ateneo
L'Università degli Studi di Napoli Federico II, nell'ambito delle Azioni previste dal Piano di Uguaglianza di Genere di Ateneo (GEP) 2025-2027 (Azione n. 20), bandisce due Premi del valore di € 2.
La Sapienza lancia il Master “La Scienza nella Pratica Giornalistica”: formare i nuovi professionisti della comunicazione scientifica
La Sapienza Università di Roma apre le iscrizioni al Master di I livello “La Scienza nella Pratica Giornalistica”, un percorso unico nel panorama italiano che unisce giornalismo, ricerca e comunicazione della scienza.