Sono state prorogate al 31 maggio 2009 le preiscrizioni all'edizione di Roma del Master in Giornalismo Investigativo e Analisi delle Fonti Documentarie, organizzato da Università di Urbino e Associazione Giornalismo Investigativo con il patrocinio dell'Ordine dei Giornalisti del Lazio, Il Riformista, Reporters Sens Frontiers, Misteri d'Italia e Polizia e Democrazia.
Il Master nasce con l'ambizione di contribuire allo sviluppo di un modello di giornalismo orientato all'analisi accurata e documentata dei fatti sociali e politici.
In Italia, infatti, raramente si è sviluppata una riflessione sulle caratteristiche e sugli strumenti intellettuali e documentari necessari al giornalismo d'inchiesta. Come anche è mancata l'analisi su quali avrebbero dovuto essere gli strumenti e le metodologie (dai vari punti di vista: sicurezza, rischi legali, efficacia degli strumenti di ricerca) necessarie all'articolazione di indagini e inchieste senza legarsi a doppio filo alle indiscrezioni delle gole profonde di turno.
Da lungo tempo, invece, negli Stati Uniti e negli altri paesi in cui il giornalismo investigativo si è sviluppato, è noto che la qualità del lavoro giornalistico d'inchiesta non è solamente frutto del coraggio, del valore intellettuale e della capacità di analisi del singolo giornalista, ma è direttamente correlato alla presenza di una ben definita “cassetta degli attrezzi” teorica e di una adeguata competenza nell'individuazione, nell'analisi e nella verifica delle fonti documentarie.
La quota di partecipazione al Master è pari a 4.500 euro. E' messa a disposizione una borsa di studio del valore di 1200 euro, che comporta lo svolgimento di attività di tutorato.
Il Master è attivato anche a Milano. Le iscrizioni alla nuova edizione milanese apriranno a breve.
Per informazioni:
Roma: www.giornalismoinvestigativo.net
Milano: www.giornalismoinvestigativo.org
Ultime Notizie dai Master
Iscrizioni 2025/26 al master di 2° livello in "Diritto delle Pubbliche Amministrazioni" all'Università di Catania
Sono aperte le iscrizioni al master di 2° livello in "Diritto delle Pubbliche Amministrazioni" per l'a.a.
Iscrizioni 2025/26 al master di 2° livello in "Pneumo-allergologia pediatrica e Nutraceutica applicata" - Università di Catania
Sono aperte le iscrizioni all'edizione 2025/26 del master di 2° livello in "Pneumo-allergologia pediatrica e Nutraceutica applicata", promosso dall'Università di Catania.
Iscrizioni 2025/26 al master di 1° livello in "Consulenza del lavoro" all'Università di Catania
Sono aperte le iscrizioni all'edizione 2025/26 del master di 1° livello in "Consulenza del lavoro", proposto dal Dipartimento di Economia e Impresa (coordinatore, prof. Luigi Bonaventura), dell'Università di Catania.
Presentato a Dakar il TNE Advanced skill Programme: Master internazionale “Designland. Beyond Differences”
Una collaborazione tra l’Università Mediterranea di Reggio Calabria e l’Institut Polytechnique Panafricain (IPP) di Dakar Il 13 ottobre è stato ufficialmente presentato nella città di Dakar, in Senegal, il Master internazionale Designland. Beyond Differences, segnando l’avvio del programma di mobilità e di scambio universitario tra Italia e Senegal.
Borse di studio a copertura totale per studenti internazionali
Con l’obiettivo di accogliere un numero sempre maggiore di talenti internazionali, Luiss Business School è lieta di offrire una serie di borse di studio a copertura totale delle tasse universitarie a candidati eccellenti di nazionalità diversa da quella italiana.