Sono state prorogate al 31 maggio 2009 le preiscrizioni all'edizione di Roma del Master in Giornalismo Investigativo e Analisi delle Fonti Documentarie, organizzato da Università di Urbino e Associazione Giornalismo Investigativo con il patrocinio dell'Ordine dei Giornalisti del Lazio, Il Riformista, Reporters Sens Frontiers, Misteri d'Italia e Polizia e Democrazia.
Il Master nasce con l'ambizione di contribuire allo sviluppo di un modello di giornalismo orientato all'analisi accurata e documentata dei fatti sociali e politici.
In Italia, infatti, raramente si è sviluppata una riflessione sulle caratteristiche e sugli strumenti intellettuali e documentari necessari al giornalismo d'inchiesta. Come anche è mancata l'analisi su quali avrebbero dovuto essere gli strumenti e le metodologie (dai vari punti di vista: sicurezza, rischi legali, efficacia degli strumenti di ricerca) necessarie all'articolazione di indagini e inchieste senza legarsi a doppio filo alle indiscrezioni delle gole profonde di turno.
Da lungo tempo, invece, negli Stati Uniti e negli altri paesi in cui il giornalismo investigativo si è sviluppato, è noto che la qualità del lavoro giornalistico d'inchiesta non è solamente frutto del coraggio, del valore intellettuale e della capacità di analisi del singolo giornalista, ma è direttamente correlato alla presenza di una ben definita “cassetta degli attrezzi” teorica e di una adeguata competenza nell'individuazione, nell'analisi e nella verifica delle fonti documentarie.
La quota di partecipazione al Master è pari a 4.500 euro. E' messa a disposizione una borsa di studio del valore di 1200 euro, che comporta lo svolgimento di attività di tutorato.
Il Master è attivato anche a Milano. Le iscrizioni alla nuova edizione milanese apriranno a breve.
Per informazioni:
Roma: www.giornalismoinvestigativo.net
Milano: www.giornalismoinvestigativo.org
Ultime Notizie dai Master
Aperte le iscrizioni alla 20° edizione del Master in Digital Marketing!
Il Master in Digital Marketing (non curriculare) organizzato da WeM_Park, Laboratorio Universitario per il Marketing e le Tecnologie IC del PIN Scrl, in collaborazione con il DISEI - Dipartimento di Scienze per l'Economia e l'impresa dell'Università degli Studi di Firenze ha l’obiettivo di trasferire ai partecipanti le conoscenze teoriche, le capacità . . .
7° edizione di PharmaMark - Il Master in Marketing Farmaceutico
l Master in Marketing Farmaceutico che contribuisce a formare figure professionali aventi una preparazione specifica nel campo del marketing farmaceutico, affrontando tematiche connesse sia al comparto etico che al settore dei prodotti OTC. Iscrizioni entro il 22 aprile 2025 - Previste borse di studio.
Aperte le iscrizioni per il master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia - Politecnico di Milano
Il Master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia del Politecnico di Milano è un programma di alta formazione che prepara professionisti nel campo della transizione energetica e ambientale.
Da novembre a Unipd 138 i master e 27 i corsi di perfezionamento
L'Università di Padova ha recentemente approvato un'offerta formativa che comprende 138 master e 27 corsi di perfezionamento, che prendono il via nel novembre 2025. La nuova offerta include 32 master aggiuntivi, portando il totale a 138, di cui 58 di primo livello e 80 di secondo livello, rispetto ai 130 dell'anno precedente.
Bando per i prestiti fiduciari per gli studenti dei Master, dei Corsi di Alta Formazione e di Formazione Permanente a.a. 2024/2025
L’Università di Bologna rinnova il suo impegno nel promuovere l’accesso alla formazione post-laurea pubblicando il nuovo bando per l’erogazione di prestiti fiduciari rivolti agli studenti iscritti a Master universitari, Corsi di Alta Formazione e Corsi di Formazione Permanente.