Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 24/04/2025 alle 17:34

Master in Giurista dell’Economia e Manager Pubblico a Pisa: preiscrizioni fino al 30 novembre

Notizia del 30/10/2009 ore 11:13

E' stato prorogato al 30 novembre 2009 il termine per le preiscrizioni al Master in Giurista dell'Economia e Manager Pubblico, organizzato dall'Università di Pisa e giunto al VI edizione. E' invece fissato al 13 novembre 2009 il termine ultimo per il pagamento della 1° rata per gli studenti già iscritti che devono formalizzare l'iscrizione.

Il Giurista d’Impresa rappresenta un’importante risorsa per aziende di ogni settore, quali ad esempio banche, assicurazioni, società operanti nel mercato finanziario, associazioni imprenditoriali e professionali, imprese di grandi e medie dimensioni.
Compito del giurista d'impresa è segnalare all’Azienda le opportunità correlate a nuove disposizioni normative o prevenire i problemi, valutando ex ante i rischi delle iniziative più importanti decise dal vertice amministrativo.

In questo ruolo si sposano così, in un’unica realtà, le figure del legale e del manager. L’una che deve mettere a disposizione la sua conoscenza della legge, la sua capacità di analizzarne i contenuti, la sua intelligenza interpretativa nel contesto della problematica aziendale. L’altra che trasmette scelte e soluzioni dei problemi, dopo attente valutazioni sotto il profilo del rapporto tra costi e benefici.

Formare giurista d'impresa è l'obiettivo del Master, che in soli 9 mesi per tre giorni alla settimana impartisce 40 insegnamenti specialistici/pratici per complessive 240 ore con possibilità di stage nelle migliori Società/Enti e con la possibilità di godere degli Assegni Formativi (Voucher) messi a disposizione dalle Regioni che partecipano ai Programmi Europei.

Requisito per l'iscrizione è il possesso di una laurea di I° Livello in ambito socio giuridico economico. I moduli per l’iscrizione e il bando possono essere scaricati direttamente dal sito http://www.mastergemp.it/

Il costo dell’intero corso è rimasto invariato dalla prima edizione di sei anni fa, caso pressoché unico: novità di quest’anno è l'accreditamento dell’Ordine degli Avvocati di Pisa per l’attribuzione dei crediti necessari ai professionisti per la propria formazione continua. 

Per ulteriori informazioni:
www.mastergemp.it

Ultime Notizie dai Master

Aperte le iscrizioni alla 20° edizione del Master in Digital Marketing!

Notizia del 22/04/2025 ore 12:50

Il Master in Digital Marketing (non curriculare) organizzato da WeM_Park, Laboratorio Universitario per il Marketing e le Tecnologie IC del PIN Scrl, in collaborazione con il DISEI - Dipartimento di Scienze per l'Economia e l'impresa dell'Università degli Studi di Firenze ha l’obiettivo di trasferire ai partecipanti le conoscenze teoriche, le capacità . . .

7° edizione di PharmaMark - Il Master in Marketing Farmaceutico

Notizia del 22/04/2025 ore 12:46

l Master in Marketing Farmaceutico che contribuisce a formare figure professionali aventi una preparazione specifica nel campo del marketing farmaceutico, affrontando tematiche connesse sia al comparto etico che al settore dei prodotti OTC. Iscrizioni entro il 22 aprile 2025 - Previste borse di studio.

Aperte le iscrizioni per il master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia - Politecnico di Milano

Notizia del 22/04/2025 ore 12:40

Il Master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia del Politecnico di Milano è un programma di alta formazione che prepara professionisti nel campo della transizione energetica e ambientale.

Da novembre a Unipd 138 i master e 27 i corsi di perfezionamento

Notizia del 22/04/2025 ore 11:30

L'Università di Padova ha recentemente approvato un'offerta formativa che comprende 138 master e 27 corsi di perfezionamento, che prendono il via nel novembre 2025.  La nuova offerta include 32 master aggiuntivi, portando il totale a 138, di cui 58 di primo livello e 80 di secondo livello, rispetto ai 130 dell'anno precedente.

Bando per i prestiti fiduciari per gli studenti dei Master, dei Corsi di Alta Formazione e di Formazione Permanente a.a. 2024/2025

Notizia del 22/04/2025 ore 11:17

L’Università di Bologna rinnova il suo impegno nel promuovere l’accesso alla formazione post-laurea pubblicando il nuovo bando per l’erogazione di prestiti fiduciari rivolti agli studenti iscritti a Master universitari, Corsi di Alta Formazione e Corsi di Formazione Permanente.