Held in Milan and organized by Università Cattolica del Sacro Cuore, the Master in Global Business and Sustainability is targeted at talented young adults eager to share the School’s mission: Fostering Impact Entrepreneurship and Management for Sustainable Development.
The Master offers you the opportunity to receive an outstanding entrepreneurial and managerial preparation, and to meet Italian and international companies and new enterprises, to put your preparation and talents on the global “front line” for real impact and growth.
It is an opportunity to study and work with professors, colleagues and businesses that share your values of management and entrepreneurship, and your international vision.
Participants will acquire an entrepreneurial and managerial mindset with global and multicultural approach. Moreover, they will be able to strategically integrate the issues of environmental concern, sustainability and corporate social responsibility in their professional practices.
Upon the completion of the Master, participants will have gained leadership and entrepreneurial skills, managerial competences, an international business network as well as experience, a “sustainability vision” and knowledge of Italian and European best practices.
Some partial tuition fee scholarships are available.
Italian students must submit their application no later than Novembre 15th.
For more informations, please visit the course’s page.
Ultime Notizie dai Master
Talent Garden lancia la 3ª edizione del Master in Risorse Umane & People Management
Talent Garden, punto di riferimento per la formazione digitale e l’innovazione, presenta la terza edizione del Master part-time in Risorse Umane & People Management, pensato per chi vuole fare la differenza nel mondo del lavoro mettendo le persone al centro delle organizzazioni.
Opportunità PNRR al Centro Sperimentale di Cinematografia: al via i corsi avanzati della Procedura 106
La Fondazione Centro Sperimentale di Cinematografia (CSC) ha pubblicato la Procedura 106 dedicata ai nuovi percorsi di alta formazione finanziati dal PNRR – Missione 1 Cultura (M1C3), con l’obiettivo di potenziare le competenze professionali nel settore cinematografico e audiovisivo.
Master su Nutrizione Clinica e Funzionale all'Università di Chieti - Pescara
Sono aperte fino all’8 gennaio prossimo le iscrizioni alla seconda edizione del Master di secondo livello in Nutrizione Clinica e Funzionale, proposto dal Dipartimento di Medicina e Scienze dell’Invecchiamento (DMSI) dell'Università degli Studi “Gabriele d'Annunzio” di Chieti-Pescara.
Aperto il bando per 14 borse di dottorato MSCA del progetto europeo SpaXio
È online il bando per 14 borse di dottorato nell’ambito del progetto SpaXio, Spatial crosstalk in immuno-oncology, finanziato dalle Marie Skłodowska-Curie Actions (MSCA), sostenuto dall’alleanza CIVIS e con il coordinamento dall’Università Paris-Lodron di Salisburgo. Nato da un progetto di finanziamento CIVIS, SpaXio mette in contatto i principali ricercatori sul cancro in Austria, Germania, Francia, Svizzera e Spagna.
Corso di Alta Formazione Accessibilità Ambientale - Università Roma Tre
Sono aperte le domande di ammissione al Corso di Alta Formazione Accessibilità Ambientale, diretto dal prof. Adolfo F.