Held in Milan and organized by Università Cattolica del Sacro Cuore, the Master in Global Business and Sustainability is targeted at talented young adults eager to share the School’s mission: Fostering Impact Entrepreneurship and Management for Sustainable Development.
The Master offers you the opportunity to receive an outstanding entrepreneurial and managerial preparation, and to meet Italian and international companies and new enterprises, to put your preparation and talents on the global “front line” for real impact and growth.
It is an opportunity to study and work with professors, colleagues and businesses that share your values of management and entrepreneurship, and your international vision.
Participants will acquire an entrepreneurial and managerial mindset with global and multicultural approach. Moreover, they will be able to strategically integrate the issues of environmental concern, sustainability and corporate social responsibility in their professional practices.
Upon the completion of the Master, participants will have gained leadership and entrepreneurial skills, managerial competences, an international business network as well as experience, a “sustainability vision” and knowledge of Italian and European best practices.
Some partial tuition fee scholarships are available.
Italian students must submit their application no later than Novembre 15th.
For more informations, please visit the course’s page.
Ultime Notizie dai Master
Comunicazione Scientifica senza segreti: Aperte le iscrizioni alla 5° Edizione del Master dell'Università di Parma
Imparare a comunicare la scienza in modo efficace e completo, individuando strategie, target e strumenti per trasmettere alcuni dei temi più legati alle nuove frontiere della conoscenza. Con la quinta edizione del Master in Comunicazione scientifica www.
Al via il primo Master italiano dedicato al Patrimonio culturale immateriale
Diretto dal prof. Matteo Paoletti e ospitato a Bologna dal Dipartimento delle Arti e a Ravenna dal Dipartimento di Beni Culturali, formerà esperti dotati di competenze trasversali, gestionali e organizzative, indispensabili per affrontare le sfide di un settore in continua evoluzione Formare professionisti in Patrimonio culturale immateriale, esperti in ambito . . .
Nasce il Master universitario per operare nel settore dell’energia nucleare a Bologna
"Nuclear Energy: Fundamentals and Applications", il nuovo Master di II livello dell'Università di Bologna per l’anno accademico 2025/2026 (scadenza bando 29 settembre 2025).
Da Smeg un significativo sostegno ai medici in Formazione Specialistica dell’Università di Parma
Prosegue l’impegno di SMEG S.p.A. a favore della formazione specialistica dei giovani medici dell’Università di Parma, con un contributo che ha già permesso ad alcuni specializzandi di intraprendere percorsi di alta formazione e ricerca in prestigiosi centri accademici internazionali. L’iniziativa, avviata nel 2022, si è concretizzata in una serie di donazioni . . .
Terna e Università di Salerno: presentata la quarta edizione del Master del Tyrrhenian Lab
Terna ha presentato, presso la Sala Stampa Biagio Agnes del Campus Fisciano dell’Università degli Studi di Salerno, la quarta edizione del Master di II Livello “Digitalizzazione del sistema elettrico per la transizione energetica”, nell’ambito del progetto Tyrrhenian Lab, in collaborazione con gli Atenei di Salerno, Cagliari e Palermo.