Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 04/11/2025 alle 12:56

Master in Golf Management e Turismo: inaugurata a Sanremo la seconda edizione

Notizia del 16/01/2008 ore 11:36

Fino al 18 gennaio 2008 si tiene a Sanremo il primo modulo del 2° Master in Golf Management e Turismo, promosso dalla Federazione Italiana Golf. Il corso, che ha durata biennale, si articola in quattro moduli della durata di sei giorni ciascuno.
Al Master sono ammessi i professionisti di golf con qualifica di assistente classe "C" o superiore e gli iscritti all'Albo dei Tecnici di golf della FIG, con qualifica di Segretario o Direttore.

In merito all'iniziativa il presidente della FIG Franco Chimenti ha ricevuto dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri un messaggio di complimenti, con l'augurio per un ottimo esito del Master.  

Il Master è alla seconda edizione che segue la prima iniziata a novembre 2005 (sempre a Sanremo) e conclusasi marzo 2007 con un giro d’Italia in quattro distinte tappe. Nasce da un’idea di Donato Di Ponziano, responsabile tecnico della Scuola Nazionale della FIG e presidente del Comitato Organizzatore dell’Open d’Italia, e si propone l’obiettivo di offrire a giovani dall’esperienza golfistica consolidata l’opportunità di approfondire ed ampliare le loro conoscenze, sviluppando capacità professionali in settori diversi come il marketing, la gestione delle risorse umane, le pubbliche relazioni, l’organizzazione di eventi e la gestione commerciale dell’attività sportiva e ricreativa. Il bagaglio di conoscenze tecnico-professionali, arricchito dalla partecipazione al master, è indispensabile all’interno delle strutture golfistiche dalla marcata vocazione turistica.

La prima edizione del Master ha coinvolto 60 partecipanti tra direttori di circolo e professionisti e ha avuto ad oggetto quattro diversi moduli della durata di 6 giorni ciascuno – per un totale di 200 ore di lezioni teoriche ed esercitazioni pratiche – che si sono svolti nelle sedi di Sanremo, Roma, Galzignano Terme e Milano Marittima.

Così come accaduto nella precedente edizione, nel 2008 la Scuola Nazionale di Golf ha puntato nuovamente su Sanremo, per rilanciare un’iniziativa in grado di sviluppare la formazione del management golfistico italiano, al fine di sviluppare le competenze e di cogliere le occasioni offerte dal turismo. Golf e turismo, infatti, sono ormai un binomio inscindibile e i professionisti che operano nei circoli italiani di golf devono necessariamente conoscere tutte le dinamiche del settore turistico.

Ciò spiega anche la scelta di Sanremo, uno dei più rinomati comuni turistici italiani, fortemente e concretamente impegnato nella mission formativa della Federazione Italiana Golf.

Per ulteriori informazioni:
http://www.federgolf.it

 

Ultime Notizie dai Master

Formazione d’eccellenza a Pisa: al via la 28ª edizione del Master in Auditing e Controllo Interno

Notizia del 31/10/2025 ore 10:47

L’Università degli Studi di Pisa apre le iscrizioni alla 28ª edizione del Master in Auditing e Controllo Interno, un percorso formativo di alto livello pensato per formare professionisti esperti in revisione aziendale, internal auditing, risk management e governance.

Al via la terza edizione dell'Executive Master in Business & Technology

Notizia del 27/10/2025 ore 11:34

La terza edizione dell’Executive Master in Business and Technology (EMBT) - il percorso firmato CUOA Business School e Politecnico di Torino, coordinato da Emilio Paolucci - che unisce la solidità della visione manageriale con la spinta dell’innovazione tecnologica è ufficialmente cominciata con la tradizionale cerimonia della giornata di apertura.

Perfezionamento in Statale a Milano: i corsi dell'a.a. 2025-2026

Notizia del 27/10/2025 ore 11:23

È disponibile online il nuovo catalogo corsi di perfezionamento proposti dall’Università Statale di Milano per l’anno accademico 2025-2026. Le nuove proposte riguardano le aree di Medicina e Chirurgia, Farmacia, Medicina veterinaria, Giurisprudenza.

Master sul gioiello, in mostra alla Biennale di Arte e Design di Firenze i lavori delle allieve

Notizia del 27/10/2025 ore 10:37

“Florent in auro. Gioielli per la rosa d’oro di Pio II” è il titolo della mostra dei lavori realizzati dalle allieve del master in Storia, design e marketing del gioiello, che si può visitare alla XV Biennale di Arte e Design di Firenze (Fortezza da Basso) fino al . . .

Master in Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano

Notizia del 27/10/2025 ore 10:34

L’Università degli Studi di Messina ha attivato, per l’Anno Accademico 2025/2026, il Master di II livello in “Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano”, promosso dal Dipartimento di Scienze Veterinarie.