Sono aperte le iscrizioni al Master Socialis, il master universitario di II livello in “Governance della Responsabilità Sociale: Pubblica Amministrazione e Organizzazioni Complesse” promosso dall’Università LUMSA di Roma in collaborazione con Errepi Comunicazione, e diretto da Fiammetta Mignella Calvosa e Roberto Orsi.
Concepito per fornire ai partecipanti metodi e strumenti per gestire la responsabilità sociale e la governance territoriale, gli argomenti di studio toccano tematiche legate alle regole e ai comportamenti della pubblica amministrazione e delle organizzazioni complesse, ma approfondiscono anche i processi di gestione, la human governance, la gestione dei rapporti con gli stakeholder, la dimensione interna della responsabilità sociale, lo sviluppo sostenibile come obiettivo della società civile, anche attraverso numerose testimonianze in aula.
Il Master prevede l’organizzazione di workshop e giornate di approfondimento attraverso il coinvolgimento di aziende ed enti in qualità di sponsor e prenderà il via nel mese di febbraio 2007, con lezioni programmate il venerdì pomeriggio e il sabato mattina.
E’ già possibile prenotarsi, fino al 31 gennaio 2007, attraverso il sito www.lumsa.it, sezione master e corsi di perfezionamento II livello 2006-2007, dove è possibile scaricare il programma completo e la domanda di partecipazione. Il programma definitivo è scaricabile anche sul sito www.clubsocialis.it.
Per tutti i partecipanti (neolaureati, funzionari pubblici, impiegati, manager) 60 crediti formativi universitari riconosciuti per l’accesso ai concorsi pubblici, e stage formativi per coloro che ne faranno richiesta presso pubbliche amministrazioni, imprese, associazioni non profit.
Per ulteriori informazioni www.lumsa.it.
Ultime Notizie dai Master
Unitus lancia il Master in Food, Wine & Beverage per promuovere il Made in Italy sostenibile
L’Università della Tuscia apre le porte a una nuova edizione del Master di primo livello in Food, Wine & Beverage, promosso da Unitus Academy, la scuola post-laurea dell’ateneo viterbese.
Formare i manager della sanità del futuro: riparte il Master Or.Ma.S.S.S. dell’Università di Palermo organizzato con l’Istituto Superiore di Sanità
L’età media dei direttori generali delle aziende sanitarie italiane si attesta tra le più alte d’Europa – 58 anni e 7 mesi secondo il rapporto FIASO 2024 – e solo il 14% può contare su un’esperienza decennale consolidata.
Intesa Università Magna Graecia-Confcommercio Calabria Centrale: formazione, innovazione e sviluppo imprenditoriale per i giovani - Conferenza stampa di presentazione del Master 'Costruzione e consolidamento d’impresa'
Venerdì 20 giugno nella Sala Riunioni del Rettorato dell’Università Magna Graecia di Catanzaro si è svolta la conferenza stampa di presentazione del Master in “Costruzione e consolidamento d’impresa”, un’iniziativa formativa nata dalla collaborazione avviata tra l’Ateneo di Catanzaro con il suo Centro di Ricerca Digit Lab Law e Confcommercio . . .
Nuove competenze per il Centro-Sud: due Master dall’alleanza tra UNISA e 24ORE Business School per la transizione digitale e sostenibile
Prende il via la partnership tra UNISA e 24ORE Business School per formare professionisti altamente qualificati nei settori della trasformazione digitale e della sostenibilità. Da settembre 2025 due Master universitari di II livello, fruibili in live streaming o in presenza presso la sede di Roma, risponderanno alle esigenze del mercato del lavoro nel Centro-Sud Italia.
ASFOR Award for Excellence 2025, premiato Cristiano Borean, Gruppo Generali
Assegnato al CFO di Gruppo Generali e presidente di MIB Trieste School of Management il riconoscimento con cui ASFOR – Associazione Italiana per la Formazione Manageriale celebra l’eccellenza nel campo dell’imprenditoria e del management.