Presso l’Università degli Studi del Molise, promosso con la collaborazione della Direzione Protezione Natura del Ministero dell’Ambiente e Tutela del Territorio e del Mare, è istituito il Master di II livello in “Governance delle Aree Naturali Protette”.
Il Master si prefigge lo scopo di formare i laureati intenzionati ad accedere ai concorsi pubblici per le aree naturali protette e di aggiornare i professionisti che collaborano o sono interessati a collaborare con la rete delle aree naturali protette italiane (più di 800 siti, oltre l’11% del territorio nazionale). Il periodo di formazione sarà finalizzato all’acquisizione di competenze tecnico-scientifiche innovative di carattere multidisciplinare nell’ambito della conoscenza e della capacità operativa applicate alla gestione e conservazione delle aree naturali protette.
In ragione delle esigenze didattiche il Master promuoverà ricerche, stage, studi e collaborazioni con amministrazioni, enti ed università nazionali.
Il Master è realizzato in collaborazione con: Federparchi, Aidap, Aigae, Agenzia Regionale Parchi del Lazio, ed i seguenti Parchi Nazionali: Dolomiti Bellunesi, Cinque Terre, Abruzzo-Lazio-Molise, Pollino, Circeo e Foreste Casentinesi.
Il percorso formativo, di durata annuale, prevede un impegno pari a 1.500 ore di formazione per un totale di 60 crediti formativi universitari. Le domande di ammissione dovranno essere presentate entro il 25 febbraio 2009.
Per informazioni:
http://serviziweb.unimol.it/pls/unimol/consultazione.mostra_pagina?id_pagina=6360
Ultime Notizie dai Master
Master di I e di II livello per gli operatori dell'equipe multidisciplinari degli Ambiti Territoriali Sociali (ATS)
Con Decreto Direttoriale n. 120 del 13 maggio 2025 il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha approvato l'Avviso pubblico "Organizzazione ed erogazione di Master di I e II livello per gli operatori delle équipe multidisciplinari degli Ambiti Territoriali Sociali (ATS)", finanziato a valere sulla Priorità 1 . . .
Master Internazionale in Ingegneria delle Infrastrutture e dei Sistemi Ferroviari – A.A. 2025/2026
L’Università di Roma “La Sapienza” apre le iscrizioni alla 21ª edizione del Master universitario di II livello in Ingegneria delle Infrastrutture e dei Sistemi Ferroviari, organizzato in collaborazione con aziende leader del settore: Almaviva, Alstom Ferroviaria, BPS Deployment, Ferrotramviaria, Generale Costruzioni Ferroviarie, IDOM, Italo - Nuovo Trasporto Viaggiatori . . .
Master di 2° livello in "Scienze e tecnologie quantistiche", aperte le iscrizioni 2025/26 - Università di Catania
Sono aperte le iscrizioni al master di 2° livello in "Scienze e tecnologie quantistiche", proposto dal Dipartimento di Fisica e Astronomia in collaborazione con i Dipartimenti DMI (Matematica e Informatica) e DIEEI (Ingegneria Elettrica Elettronica e Informatica) per l'a.a.
Master di 2° livello "GOM - Grant Office Manager", iscrizioni aperte all'edizione 2025/26 - Università di Catania
Sono aperte fino al 26 gennaio 2026 le iscrizioni al master di 2° livello in "GOM - Grant Office Manager", proposto dal Dipartimento di Economia e Impresa (coordinatore, prof. Marco Romano) per l'a.
Iscrizioni 2025/26 al master di 2° livello in "Strategie di organizzazione e gestione innovativa in sanità" - Università di Catania
Fino al 5 dicembre 2025 è possibile iscriversi al master di 2° livello in "Strategie di organizzazione e gestione innovativa in sanità – SOGIS" per l'a.a.