Il Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali dell'Università di Pisa, in collaborazione con Teseo Ricerche, con Giunti O.S. Organizzazioni Speciali S.r.l., con CSI S.p.A. (Centro di Certificazione e Analisi Comportamentale) e con Consorzio CUBIT (Consortium Ubiquitous Technologies) ha organizzato, per l’anno accademico 2009-2010, la XII edizione italiana del Master in Governance politica.
Essere presenti, da oltre 11 anni, nell’elenco ufficiale dei Master dell’Ateneo pisano garantisce, a chi deciderà di iscriversi al corso, la certezza di poter contare su un percorso chiaro, lineare e multidisciplinare che, ogni anno, si adatta alle specifiche richieste del mondo del lavoro e che garantisce rigorosi standard nel placement occupazionale successivo al periodo di stage formativo.
Per consentire la partecipazione al corso di persone occupate e/o non residenti a Pisa, la undicesima edizione italiana del master sarà erogata tramite due forme: frontale o a distanza (lezioni erogate esclusivamente tramite LMS www.overnet.it).
Sono previste borse di studio a copertura delle spese d’iscrizione, oltre che i Voucher formativi (regionali e provinciali) e le borse di studio per stranieri messe a disposizione dal Ministero degli Affari Esteri. Il programma del corso e tutti i documenti necessari per l’iscrizione sono prelevabili dalla sezione “Moduli per l’iscrizione” del sito web http://msl.dsp.unipi.it.
Ultime Notizie dai Master
Aperte le iscrizioni alla 20° edizione del Master in Digital Marketing!
Il Master in Digital Marketing (non curriculare) organizzato da WeM_Park, Laboratorio Universitario per il Marketing e le Tecnologie IC del PIN Scrl, in collaborazione con il DISEI - Dipartimento di Scienze per l'Economia e l'impresa dell'Università degli Studi di Firenze ha l’obiettivo di trasferire ai partecipanti le conoscenze teoriche, le capacità . . .
7° edizione di PharmaMark - Il Master in Marketing Farmaceutico
l Master in Marketing Farmaceutico che contribuisce a formare figure professionali aventi una preparazione specifica nel campo del marketing farmaceutico, affrontando tematiche connesse sia al comparto etico che al settore dei prodotti OTC. Iscrizioni entro il 22 aprile 2025 - Previste borse di studio.
Aperte le iscrizioni per il master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia - Politecnico di Milano
Il Master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia del Politecnico di Milano è un programma di alta formazione che prepara professionisti nel campo della transizione energetica e ambientale.
Da novembre a Unipd 138 i master e 27 i corsi di perfezionamento
L'Università di Padova ha recentemente approvato un'offerta formativa che comprende 138 master e 27 corsi di perfezionamento, che prendono il via nel novembre 2025. La nuova offerta include 32 master aggiuntivi, portando il totale a 138, di cui 58 di primo livello e 80 di secondo livello, rispetto ai 130 dell'anno precedente.
Bando per i prestiti fiduciari per gli studenti dei Master, dei Corsi di Alta Formazione e di Formazione Permanente a.a. 2024/2025
L’Università di Bologna rinnova il suo impegno nel promuovere l’accesso alla formazione post-laurea pubblicando il nuovo bando per l’erogazione di prestiti fiduciari rivolti agli studenti iscritti a Master universitari, Corsi di Alta Formazione e Corsi di Formazione Permanente.