Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 15/09/2025 alle 10:53

Master in Hospitality and Hotel Management a Londra: 4^ edizione

Notizia del 29/04/2008 ore 14:40

Il settore alberghiero/ristorativo e’ stato oggetto negli ultimi anni di numerosi ed a volte alquanto inaspettati mutamenti. L’aumentare della concorrenza ha avuto come prima conseguenza la necessita’ da parte degli operatori di cercare nuovi elementi su cui primeggiare.

E’ innegabile che, al giorno d’oggi,  non si può fare a meno di puntare sempre più sulla formazione di figure professionali altamente qualificate per creare un sistema di gestione moderno ed efficiente. Affrontare un'esperienza d'aula all'estero, a contatto con professionisti abituati all'utilizzo delle più moderne metodologie di lavoro a livello manageriale, consente di acquisire un bagaglio notevole in tempi ridotti.

Sulla base di questi presupposti, la Camera di Commercio Italiana per il Regno Unito è lieta di presentare la quarta edizione del Master in Hospitality e Management, con il supporto della British Chamber of Commerce for Italy e in associazione con l’ENAIP, Ente Nazionale Acli Istruzione Professionale.

Il Master, che avrà inizio in Ottobre 2008, è strutturato in un mese di lezioni in aula e dai 3 ai 6 mesi di stage. Intende offrire ad una ristretta cerchia di partecipanti la chiave per intraprendere o consolidare una brillante carriera in questo settore e inoltre propone di fornire a tutti i partecipanti le competenze richieste dal mercato per poter entrare a far parte della nuova generazione di manager della ricettività alberghiera/ristorativa. La capacita’ di rispondere efficacemente ai sempre piu’ frequenti cambiamenti degli scenari in cui si opera e’ ormai divenuta una necessita’ da cui nessun manager puo’ ormai fare a meno. 
La scelta di un corpo docenti operante sul mercato inglese e’ la testimonianza che lo scopo del master e’ fornire ai partecipanti la visione piu’ moderna e competitiva del settore. Un approccio pratico ed interattivo che consentira’ di avere un quadro completo del mondo alberghiero/ristorativo.

Non e’ un caso che piu’ del 50% dei partecipanti alle edizioni precedenti abbiano poi trovato sbocchi nel settore nei 3 mesi successivi alla fine del periodo di stage. 

Per partecipare alle selezioni è richiesto il pagamento tramite carta di credito di una fee amministrativa di 35 GBP (+ 2,50 GBP per spese bancarie) che verranno dedotti dalla quota di iscrizione in caso di partecipazione al Master. La fee amministrativa non verrà restituita in caso in cui il candidato decida di non iscriversi. Per partecipare alle selezioni e’ necessario inviare l'application form unitamente a una lettera motivazionale in inglese e al Curriculum Vitae in inglese via email all'indirizzo master@italchamind.org.uk

Per ulteriori informazioni:
http://www.italchamind.eu/it/mhm.asp

Ultime Notizie dai Master

Master di II livello in “Innovazione nella gestione delle crisi, del soccorso pubblico e della sicurezza” all’Università della Tuscia

Notizia del 15/09/2025 ore 10:53

L’Università degli Studi della Tuscia annuncia la nuova edizione del Master di II livello in Innovazione nella gestione delle crisi, del soccorso pubblico e della sicurezza (InGeCriSPS), organizzato dal Dipartimento di Economia, Ingegneria, Società ed Impresa.

Asfor Master Day 2025, intervista a Luca Olivari – HR Manager, ISTUD – Risorse Umane e Organizzazione

Notizia del 15/09/2025 ore 10:22

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Luca Olivari – HR Manager, ISTUD – Risorse Umane e Organizzazione. 1.

Comunicazione Scientifica senza segreti: aperte le iscrizioni alla 5° edizione del Master dell’Università di Parma

Notizia del 10/09/2025 ore 16:55

Imparare a comunicare la scienza in modo efficace e completo, individuando strategie, target e strumenti per trasmettere alcuni dei temi più legati alle nuove frontiere della conoscenza.

Asfor Master Day 2025, intervista a Ettore Memmi - Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane - GEMA Business School

Notizia del 08/09/2025 ore 17:59

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Ettore Memmi, Senior HR Business Partner for Aero Alliance JV - Master in Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane di GEMA Business School.

Al via il Master in Infermieristica Neonatale e Pediatrica dell’Università di Trieste per l’a.a. 2025/2026

Notizia del 04/09/2025 ore 11:48

I percorsi universitari di alta formazione e perfezionamento scientifico, quali i Master post-laurea, contribuiscono alla costruzione di risposte e percorsi efficaci, efficienti e appropriati in termini di approcci individuali e personalizzati, organizzativi e gestionali.