Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 30/06/2025 alle 13:30

Master in Hotel Management a Londra: possibilità di borsa di studio per gli iscritti entro il 5 giugno

Notizia del 16/05/2007 ore 11:44

Aprirà i battenti il 27 giugno 2007 la terza edizione del Master in Hospitality and Hotel management, organizzato dalla Camera di Commercio Italiana a Londra.
Il corso, che si svolge nel baricentro dell’hotellerie europea, intende offrire ad una ristretta cerchia di partecipanti la chiave per intraprendere o consolidare una brillante carriera in questo settore. Il Master vede la partecipazione di professionisti che operano da anni in realtà internazionali dando quindi una visione globale del settore e non solo limitata al contesto italiano. Le aziende partner rappresentano il top della professionalità in questo settore.

Nell’ambito del corso l’inglese costituisce parte integrante della didattica. Questo tipo di formazione permette agli studenti di essere pronti per un impiego in un mercato altamente dinamico come quello londinese dove la richiesta di personale nel settore hospitality è molto elevata e le strutture alberghiere sono costantemente alla ricerca di personale motivato.
Inoltre il Master garantisce, successivamente alla fase d’aula, un’esperienza lavorativa altamente professionalizzante nel contesto britannico. Dopo la prima edizione del Master (novembre 2006), i corsisti più meritevoli sono stati direttamente assunti dagli Hotel partner del Master, saltando quindi il periodo di stage.

La quota d’iscrizione al Master è di 2650 GBP più IVA inglese (17,5%) ossia 3113,75 GBP, e comprende spese di alloggio in eleganti appartamenti a pochi minuti dal centro di Londra, volo e trasporto dall’aeroporto.
Saranno messe a disposizione alcune Borse di Studio per le quali potranno concorrere coloro che si iscriveranno entro il 5 giugno 2007.

Per ulteriori informazioni contattare:
Dott.ssa Nicole Leida
Project Coordinator and Tutor
master@italchamind.org.uk

Ultime Notizie dai Master

Al via il primo Master italiano dedicato al Patrimonio culturale immateriale

Notizia del 30/06/2025 ore 12:40

Diretto dal prof. Matteo Paoletti e ospitato a Bologna dal Dipartimento delle Arti e a Ravenna dal Dipartimento di Beni Culturali, formerà esperti dotati di competenze trasversali, gestionali e organizzative, indispensabili per affrontare le sfide di un settore in continua evoluzione Formare professionisti in Patrimonio culturale immateriale, esperti in ambito . . .

Nasce il Master universitario per operare nel settore dell’energia nucleare a Bologna

Notizia del 30/06/2025 ore 12:35

"Nuclear Energy: Fundamentals and Applications", il nuovo Master di II livello dell'Università di Bologna per l’anno accademico 2025/2026 (scadenza bando 29 settembre 2025).

Da Smeg un significativo sostegno ai medici in Formazione Specialistica dell’Università di Parma

Notizia del 30/06/2025 ore 12:25

Prosegue l’impegno di SMEG S.p.A. a favore della formazione specialistica dei giovani medici dell’Università di Parma, con un contributo che ha già permesso ad alcuni specializzandi di intraprendere percorsi di alta formazione e ricerca in prestigiosi centri accademici internazionali. L’iniziativa, avviata nel 2022, si è concretizzata in una serie di donazioni . . .

Terna e Università di Salerno: presentata la quarta edizione del Master del Tyrrhenian Lab

Notizia del 30/06/2025 ore 12:08

Terna ha presentato, presso la Sala Stampa Biagio Agnes del Campus Fisciano dell’Università degli Studi di Salerno, la quarta edizione del Master di II Livello “Digitalizzazione del sistema elettrico per la transizione energetica”, nell’ambito del progetto Tyrrhenian Lab, in collaborazione con gli Atenei di Salerno, Cagliari e Palermo.

XXV edizione del Corso Estivo di Formazione Teologica per laici

Notizia del 30/06/2025 ore 11:54

Anche quest’anno, dal 17 al 31 agosto 2025, si terrà presso l’Istituto Universitario Avventista “Villa Aurora” la XXV edizione del Corso estivo di formazione teologica-pastorale per laici, organizzato dall’Unione Italiana delle Chiese Cristiane Avventiste (UICCA) e dalla Facoltà Avventista di Teologia.