Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 15/09/2025 alle 10:53

Master in Human Rights & Conflict Management: al via la XXIII edizione con la cerimonia d’inaugurazione prevista per mercoledì 8 gennaio. Programma e obiettivi di una delle attività formative più longeve della Scuola Superiore Sant’Anna

Notizia del 16/12/2024 ore 13:07

Ai nastri di partenza la XXIII edizione del Master di I livello in Human Rights & Conflict Management della Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa: mercoledì 8 gennaio 2025 è in programma la cerimonia d’inaugurazione di uno dei programmi formativi più longevi della Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa.

L’obiettivo è formare una nuova generazione di professionisti nel settore dei diritti umani della gestione dei conflitti, figure sempre più necessari in un periodo storico come quello attuale segnato da gravi tensioni internazionali.

La cerimonia d’inaugurazione si svolgerà partire dalle ore 9.00 nell’Aula Magna Storica. In apertura è prevista la presentazione generale del corso da parte del direttore del Master Prof. Emanuele Sommario a cui seguiranno i saluti della prorettrice Arianna Menciassi. In seguito, i partecipanti alla XXIII edizione, provenienti da 14 paesi in tutto il mondo, verranno coinvolti in varie attività di presentazione e ice-breaking che si concluderanno con lunch informale per festeggiare l’inizio del corso.

Gli obiettivi del Master

Il Master in Human Rights & Conflict Management mira a fornire a studenti provenienti da culture e contesti diversi una profonda comprensione dei legami tra i diritti umani e la teoria e la pratica della gestione dei conflitti. Il programma di studi, fortemente orientato al campo, prepara i partecipanti a lavorare con le ONG, i governi, il sistema delle Nazioni Unite e le organizzazioni regionali, operando anche nel contesto di emergenze complesse e operazioni congiunte.

 

Ultime Notizie dai Master

Master di II livello in “Innovazione nella gestione delle crisi, del soccorso pubblico e della sicurezza” all’Università della Tuscia

Notizia del 15/09/2025 ore 10:53

L’Università degli Studi della Tuscia annuncia la nuova edizione del Master di II livello in Innovazione nella gestione delle crisi, del soccorso pubblico e della sicurezza (InGeCriSPS), organizzato dal Dipartimento di Economia, Ingegneria, Società ed Impresa.

Asfor Master Day 2025, intervista a Luca Olivari – HR Manager, ISTUD – Risorse Umane e Organizzazione

Notizia del 15/09/2025 ore 10:22

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Luca Olivari – HR Manager, ISTUD – Risorse Umane e Organizzazione. 1.

Comunicazione Scientifica senza segreti: aperte le iscrizioni alla 5° edizione del Master dell’Università di Parma

Notizia del 10/09/2025 ore 16:55

Imparare a comunicare la scienza in modo efficace e completo, individuando strategie, target e strumenti per trasmettere alcuni dei temi più legati alle nuove frontiere della conoscenza.

Asfor Master Day 2025, intervista a Ettore Memmi - Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane - GEMA Business School

Notizia del 08/09/2025 ore 17:59

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Ettore Memmi, Senior HR Business Partner for Aero Alliance JV - Master in Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane di GEMA Business School.

Al via il Master in Infermieristica Neonatale e Pediatrica dell’Università di Trieste per l’a.a. 2025/2026

Notizia del 04/09/2025 ore 11:48

I percorsi universitari di alta formazione e perfezionamento scientifico, quali i Master post-laurea, contribuiscono alla costruzione di risposte e percorsi efficaci, efficienti e appropriati in termini di approcci individuali e personalizzati, organizzativi e gestionali.