Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 15/09/2025 alle 10:53

Master in Industry 4.0 Design a Pisa: iscrizioni aperte fino al 15 ottobre

Notizia del 02/09/2019 ore 16:03

Il Master di I livello in Industry 4.0 Design – Enterprise Digitalization and 4.0 Technologies è un percorso di alta formazione part-time, della durata di 8 mesi, che prenderà avvio il 15 Novembre 2019 e terminerà il 24 Luglio 2020.

Il Master nasce dalla collaborazione tra l’Università di Pisa, l’Università degli Studi di Firenze, l’Università di Siena e la Scuola Superiore Sant’Anna integrando in un unico percorso le migliori competenze messe in campo dagli Atenei coinvolti.

L’articolazione della didattica nella formula part time – venerdì (dalle 9:00 alle 18:00) e il sabato (dalle 9:00 alle 13:00) a fine settimana alterni – è stata concepita per permettere la partecipazione anche a candidati già impegnati nel mondo del lavoro, al fine di consentire loro di seguire il Master senza dover interrompere l’attività lavorativa.

Le lezioni del corso, tenute in italiano, si svolgono presso il GATE Centre di PisaDistretto Advanced Manufacturing 4.0 della Regione Toscana, al fine di favorire un contatto diretto tra i partecipanti ed imprese del territorio che operano nell’ambito della digitalizzazione dei processi aziendali.

La frequenza al Master consente di acquisire 60 Crediti Formativi Universitari (CFU).

Il percorso multidisciplinare, suddiviso in 6 moduli tematici, consente l’accesso ai laureati in ogni disciplina, secondo la logica interdisciplinare che caratterizza la moderna professione del Digitalization Manager e coniuga l’alta formazione universitaria con le realtà aziendali di rilievo nei settori dell’Industria 4.0. I candidati ideali sono neolaureati e professionisti che intendono acquisire competenze specifiche sulla digitalizzazione delle imprese.

Le iscrizioni sono aperte fino al 15 ottobre 2019.

Per ulteriori informazioni visita la scheda del Master di I livello in Industry 4.0 Design – Enterprise Digitalization and 4.0 Technologies

Ultime Notizie dai Master

Master di II livello in “Innovazione nella gestione delle crisi, del soccorso pubblico e della sicurezza” all’Università della Tuscia

Notizia del 15/09/2025 ore 10:53

L’Università degli Studi della Tuscia annuncia la nuova edizione del Master di II livello in Innovazione nella gestione delle crisi, del soccorso pubblico e della sicurezza (InGeCriSPS), organizzato dal Dipartimento di Economia, Ingegneria, Società ed Impresa.

Asfor Master Day 2025, intervista a Luca Olivari – HR Manager, ISTUD – Risorse Umane e Organizzazione

Notizia del 15/09/2025 ore 10:22

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Luca Olivari – HR Manager, ISTUD – Risorse Umane e Organizzazione. 1.

Comunicazione Scientifica senza segreti: aperte le iscrizioni alla 5° edizione del Master dell’Università di Parma

Notizia del 10/09/2025 ore 16:55

Imparare a comunicare la scienza in modo efficace e completo, individuando strategie, target e strumenti per trasmettere alcuni dei temi più legati alle nuove frontiere della conoscenza.

Asfor Master Day 2025, intervista a Ettore Memmi - Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane - GEMA Business School

Notizia del 08/09/2025 ore 17:59

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Ettore Memmi, Senior HR Business Partner for Aero Alliance JV - Master in Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane di GEMA Business School.

Al via il Master in Infermieristica Neonatale e Pediatrica dell’Università di Trieste per l’a.a. 2025/2026

Notizia del 04/09/2025 ore 11:48

I percorsi universitari di alta formazione e perfezionamento scientifico, quali i Master post-laurea, contribuiscono alla costruzione di risposte e percorsi efficaci, efficienti e appropriati in termini di approcci individuali e personalizzati, organizzativi e gestionali.