Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 11/08/2025 alle 11:56

Master in Informazione Religiosa: iscrizioni fino al 20 gennaio

Notizia del 15/01/2007 ore 10:24

La religione ha assunto negli ultimi anni un ruolo importante negli equilibri delle relazioni internazionali e nelle politiche dei diversi Paesi, diventando tema di pressante attualità con particolare rilevanza geopolitica.

La centralità del fattore religioso nella società multietnica contemporanea rende necessaria la formazione di figure professionali specializzate, che possano operare come esperti nella mediazione religiosa negli enti locali, nei mezzi di comunicazione, nella scuola e nell’ambito della formazione.

Per rispondere a questa esigenza l’Università di Siena organizza il Master di I livello per “Esperto di informazione religiosa nel pluralismo contemporaneo”, in collaborazione con l’Università di Firenze e con il patrocinio del Comune di San Gimignano e del Centro Internazionale di studi sul religioso contemporaneo.

Finalità formativa specifica del master è la creazione di specialisti di problematica religiosa come fatto socio-culturale, con un approccio interculturale.

Carattere innovativo del master è l’intento di cogliere il fenomeno religioso dentro e oltre le confessioni e le istituzioni, coinvolgendo i partecipanti in laboratori a carattere internazionale e in agenzie di comunicazione scritte e multimediali.

Nell’edizione 2007 verrà particolarmente curato il coinvolgimento di enti locali e istituzioni scolastiche per permettere agli iscritti di sperimentare attraverso tirocini pratici le situazioni amministrative ed educative che più necessitano dell’operato di esperti in informazione religiosa.

Il master è aperto a tutti i laureati e le domande devono essere presentate entro il 20 gennaio 2007.

Informazioni e modulistica sono reperibili all’indirizzo:
www.unisi.it/postlaurea/master.htm.

Ultime Notizie dai Master

Asfor Master Day 2025, intervista a Marco Sprocati, Infrastructure Manager di FOSSR - STOA’

Notizia del 11/08/2025 ore 11:56

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Marco Sprocati, Infrastructure Manager di FOSSR - Master in Business Administration (oggi Master in Direzione e Gestione di Impresa) - STOA'. 1.

Aperte le iscrizioni alla seconda edizione del Master IUL in Politiche e Servizi del Lavoro

Notizia del 11/08/2025 ore 11:34

Un percorso di alta formazione per affrontare le sfide del mercato del lavoro tra innovazione, PNRR e nuovi modelli di intervento L’Università Telematica degli Studi IUL, in collaborazione con CIOFS-FP ETS (Centro Italiano Opere Femminili Salesiane) e CONFAP (Confederazione Nazionale Formazione Aggiornamento Professionale), lancia la seconda edizione del Master di . . .

Apertura Iscrizioni al Corso di Alta Formazione “EXPERT TEACHER – Esperto in didattica innovativa e inclusiva” di IUL

Notizia del 11/08/2025 ore 11:31

Si rende noto che sono aperte le iscrizioni per il Corso di Alta Formazione “EXPERT TEACHER – Esperto in didattica innovativa e inclusiva”, di IUL, un’opportunità formativa rivolta a docenti, educatori e operatori del settore scolastico e socio-educativo interessati ad acquisire strumenti teorici e pratici per promuovere una didattica . . .

Sustainability Management, aperte le iscrizioni al master di I livello di IUL

Notizia del 11/08/2025 ore 11:29

Sono aperte le iscrizioni al master di I livello in “Sustainability Management”, un percorso che mira a formare professionisti capaci di integrare i principi della sostenibilità nel management aziendale e nelle strategie organizzative.

“AI & Big Data for Smart Organizations”, iscrizioni aperte Master di I livello e ai Corsi di Alta Formazione di IUL

Notizia del 11/08/2025 ore 11:26

Il master di I livello in “AI & Big Data for Smart Organizations” si propone di formare esperti nell’analisi dei dati e nell’utilizzo dell’intelligenza artificiale a supporto dei processi decisionali nei diversi contesti aziendali e/o professionali.