La religione ha assunto negli ultimi anni un ruolo importante negli equilibri delle relazioni internazionali e nelle politiche dei diversi Paesi, diventando tema di pressante attualità con particolare rilevanza geopolitica.
La centralità del fattore religioso nella società multietnica contemporanea rende necessaria la formazione di figure professionali specializzate, che possano operare come esperti nella mediazione religiosa negli enti locali, nei mezzi di comunicazione, nella scuola e nell’ambito della formazione.
Per rispondere a questa esigenza l’Università di Siena organizza il Master di I livello per “Esperto di informazione religiosa nel pluralismo contemporaneo”, in collaborazione con l’Università di Firenze e con il patrocinio del Comune di San Gimignano e del Centro Internazionale di studi sul religioso contemporaneo.
Finalità formativa specifica del master è la creazione di specialisti di problematica religiosa come fatto socio-culturale, con un approccio interculturale.
Carattere innovativo del master è l’intento di cogliere il fenomeno religioso dentro e oltre le confessioni e le istituzioni, coinvolgendo i partecipanti in laboratori a carattere internazionale e in agenzie di comunicazione scritte e multimediali.
Nell’edizione 2007 verrà particolarmente curato il coinvolgimento di enti locali e istituzioni scolastiche per permettere agli iscritti di sperimentare attraverso tirocini pratici le situazioni amministrative ed educative che più necessitano dell’operato di esperti in informazione religiosa.
Il master è aperto a tutti i laureati e le domande devono essere presentate entro il 20 gennaio 2007.
Informazioni e modulistica sono reperibili all’indirizzo:
www.unisi.it/postlaurea/master.htm.
Ultime Notizie dai Master
Presentato a Dakar il TNE Advanced skill Programme: Master internazionale “Designland. Beyond Differences”
Una collaborazione tra l’Università Mediterranea di Reggio Calabria e l’Institut Polytechnique Panafricain (IPP) di Dakar Il 13 ottobre è stato ufficialmente presentato nella città di Dakar, in Senegal, il Master internazionale Designland. Beyond Differences, segnando l’avvio del programma di mobilità e di scambio universitario tra Italia e Senegal.
Borse di studio a copertura totale per studenti internazionali
Con l’obiettivo di accogliere un numero sempre maggiore di talenti internazionali, Luiss Business School è lieta di offrire una serie di borse di studio a copertura totale delle tasse universitarie a candidati eccellenti di nazionalità diversa da quella italiana.
23 Ottobre: Alle fiere di Parma Il Job Day 2025 dell’Università di Parma
Manca un solo giorno al Job Day dell’Università di Parma, il tradizionale “Career Day” Unipr in programma quest’anno giovedì 23 ottobre, dalle 9 alle 17, alle Fiere di Parma.
Aperto lo sportello per i voucher destinati ai Master di I e II livello – A.A. 2025/2026
È ufficialmente aperto, a partire dalle ore 00:00 del 20 ottobre 2025, lo sportello telematico per la presentazione delle domande relative al Nuovo Avviso Pubblico per il finanziamento di voucher per la partecipazione a Master di I e II livello per l’anno accademico 2025/2026, nell’ambito del PR Calabria FESR-FSE+ 2021-2027 – Obiettivo di Policy 4, Azione 4_e_2.
Matteo Bassetti inaugurerà la quinta edizione del Master in Comunicazione Scientifica di Parma
Sarà Matteo Bassetti a inaugurare la quinta edizione del Master in Comunicazione Scientifica-CoSe, corso annuale di formazione avanzata per imparare a comunicare la scienza a livello professionale, con il supporto di numerosi e prestigiosi docenti universitari, giornalisti, divulgatori ed esperti nel settore.