Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 15/09/2025 alle 10:53

Master in Ingegneria dei Sistemi a Rete: aperte le iscrizioni

Notizia del 28/05/2005 ore 18:27

La Facoltà di Ingegneria dell’Università di Tor Vergata ha aperto le iscrizioni al Master di secondo livello in Ingegneria dei Sistemi a Rete.


Il Master si rivolge ai laureati in discipline tecnico-scientifiche ed economico-sociali, agli imprenditori, ai professionisti coinvolti nel governo dell’innovazione e dello sviluppo della produzione, della progettazione avanzata, della pianificazione e della programmazione, della gestione e del controllo, e coloro che operano sia nella libera professione, sia nelle imprese manifatturiere o di servizi che nelle amministrazioni pubbliche.


Il Master, diretto dal Prof. Lucio Bianco, si pone l’obiettivo di formare profili manageriali di alto livello attraverso l’approfondimento metodologico volto a sviluppare gli strumenti teorici, modellistici, tecnici e sistemici più efficaci per governare l’attuale fase di elevata complessità di gestione e controllo delle imprese.


Il programma di studi è composto da tre macro fasi fondamentali, la prima relativa alle conoscenze metodologiche di base, la seconda alle competenze per la pianificazione e gestione dei sistemi a rete e la terza ed ultima relativa all’acquisizione degli strumenti avanzati.


La durata del Master è di un anno e le lezioni avranno inizio da ottobre 2005.


Le domande di ammissione dovranno pervenire entro il 30 giugno 2005 e dovranno essere inviate in carta libera all’indirizzo:
Master in Ingegneria dei Sistemi a Rete, Dipartimento di Ingegneria dell’Impresa
Facoltà di Ingegneria Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”
Via del Politecnico 1 – 00133 Roma, oppure via fax al numero 06 72597305.


Le domande di ammissione che perverranno oltre tale data saranno comunque valutate e considerate per un possibile inserimento, qualora vi fossero ancora disponibilità.


Per ulteriori informazioni consulta la scheda master.

Ultime Notizie dai Master

Master di II livello in “Innovazione nella gestione delle crisi, del soccorso pubblico e della sicurezza” all’Università della Tuscia

Notizia del 15/09/2025 ore 10:53

L’Università degli Studi della Tuscia annuncia la nuova edizione del Master di II livello in Innovazione nella gestione delle crisi, del soccorso pubblico e della sicurezza (InGeCriSPS), organizzato dal Dipartimento di Economia, Ingegneria, Società ed Impresa.

Asfor Master Day 2025, intervista a Luca Olivari – HR Manager, ISTUD – Risorse Umane e Organizzazione

Notizia del 15/09/2025 ore 10:22

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Luca Olivari – HR Manager, ISTUD – Risorse Umane e Organizzazione. 1.

Comunicazione Scientifica senza segreti: aperte le iscrizioni alla 5° edizione del Master dell’Università di Parma

Notizia del 10/09/2025 ore 16:55

Imparare a comunicare la scienza in modo efficace e completo, individuando strategie, target e strumenti per trasmettere alcuni dei temi più legati alle nuove frontiere della conoscenza.

Asfor Master Day 2025, intervista a Ettore Memmi - Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane - GEMA Business School

Notizia del 08/09/2025 ore 17:59

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Ettore Memmi, Senior HR Business Partner for Aero Alliance JV - Master in Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane di GEMA Business School.

Al via il Master in Infermieristica Neonatale e Pediatrica dell’Università di Trieste per l’a.a. 2025/2026

Notizia del 04/09/2025 ore 11:48

I percorsi universitari di alta formazione e perfezionamento scientifico, quali i Master post-laurea, contribuiscono alla costruzione di risposte e percorsi efficaci, efficienti e appropriati in termini di approcci individuali e personalizzati, organizzativi e gestionali.