Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 11/11/2025 alle 13:14

Master in Ingegneria della Moto da Corsa: chiusa la nona edizione

Notizia del 01/07/2021 ore 10:25

Si è appena chiusa la nona edizione del Master in Ingegneria della Moto da Corsa, il percorso formativo organizzato da Professional Datagest con il patrocinio di Confindustria ANCMA, Federazione Motociclistica Italiana e Fondazione Marco Simoncelli, e con il supporto dei Media Partners InMoto e MotoSprint. Il Master è iniziato a ottobre 2020, nonostante la difficile situazione causata dall’emergenza sanitaria: più di 320 ore complessive di formazione specialistica per gli allievi dalla forte passione per le due ruote che vogliono farsi strada nel bike motorsport.

Per la prima volta nella storia del Master, l’evento di chiusura si è aperto con le presentazioni degli allievi, divisi in sei team, su un progetto ingegneristico: la sfida era quella di sviluppare un parafango anteriore con l’obiettivo di mettere in pratica le competenze acquisite nel corso del master e allo stesso tempo mettere in mostra del loro talento. I risultati ottenuti hanno portato agli apprezzamenti del coordinatore tecnico del Master, il Responsabile Progettazione e Dinamica del Veicolo di Ducati Corse Riccardo Savin, e del docente e coach di progetto Corrado Ficuciello, consulente motorsport.

Se questa è stata la prima parte dell’evento, la seconda ha visto protagonisti docenti e referenti degli enti patrocinanti e delle aziende partner che si sono confrontati sul tema delle prestazioni. Tra questi Gian Carlo Cavina, funzionario FMI, e Mauro Cominoli, Direttore Generale di Varvel SpA, partner del Master e promotrice della borsa di studio per l’allievo più meritevole, assegnata quest’anno a Pietro Caviggia.

Nonostante il master sia finito, le occasioni di incontro non sono terminate: gli allievi si ritroveranno a luglio per la giornata al circuito del Mugello, l’esperienza formativa con cui potranno vestire i panni dell’ingegnere di pista e vivere il lavoro ai box. Nel frattempo, sono già aperte le iscrizioni per la nuova edizione, la decima, in programma a partire dal mese di ottobre 2021.

Per maggiori informazioni visita la pagina del Master.

Ultime Notizie dai Master

Corso di Alta Formazione Accessibilità Ambientale - Università Roma Tre

Notizia del 11/11/2025 ore 13:14

Sono aperte le domande di ammissione al Corso di Alta Formazione Accessibilità Ambientale, diretto dal prof. Adolfo F.

Master internazionale biennale ARPA - Università degli Studi Roma Tre

Notizia del 11/11/2025 ore 13:06

Sono aperte le domande di ammissione (fino al 31 gennaio 2026) al Master di secondo livello, dedicato alla formazione avanzata nel campo dell’Architettura e della Rappresentazione del Paesaggio, diretto dalla Prof.ssa Maria Grazia Cianci, promosso dall'Università degli Studi Roma Tre.

Master universitario in 'Hospitality and Destination Management', aperte le iscrizioni alla Federico II di Napoli

Notizia del 11/11/2025 ore 12:56

La quarta edizione del Master Universitario di I livello in ‘Hospitality and Destination Management’ dell'Università degli Studi di Napoli Federico II sarà presentata martedì 11 novembre 2025 alle 17.00 presso il Renaissance Naples Hotel Mediterraneo.

Due Premi per tesi nell'ambito delle Azioni previste dal Piano di Uguaglianza di Genere di Ateneo

Notizia del 11/11/2025 ore 12:54

L'Università degli Studi di Napoli Federico II, nell'ambito delle Azioni previste dal Piano di Uguaglianza di Genere di Ateneo (GEP) 2025-2027 (Azione n. 20), bandisce due Premi del valore di € 2.

La Sapienza lancia il Master “La Scienza nella Pratica Giornalistica”: formare i nuovi professionisti della comunicazione scientifica

Notizia del 11/11/2025 ore 12:51

La Sapienza Università di Roma apre le iscrizioni al Master di I livello “La Scienza nella Pratica Giornalistica”, un percorso unico nel panorama italiano che unisce giornalismo, ricerca e comunicazione della scienza.