Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 16/10/2025 alle 12:56

Master in Ingegneria e Fisica dei Plasmi: dal 21 luglio saranno aperte le iscrizioni

Notizia del 13/06/2006 ore 10:20

L’Università di Padova propone, attraverso il Centro Interdipartimentale “Centro Ricerche Fusione”, il Master universitario di secondo livello in Ingegneria e Fisica dei Plasmi che si svolgerà da Gennaio a Dicembre 2007.

Le domande di ammissione dovranno pervenire entro il 31 Ottobre 2006.

Il Master intende creare competenze nel campo dei plasmi ad alta temperatura per lo sviluppo della fusione termonucleare controllata e dei plasmi freddi per impiego industriale.
Nel campo dei plasmi caldi si acquisiranno competenze sia nelle proprietà fisiche, che nei criteri e nelle modalità di progetto delle macchine a confinamento magnetico e dei relativi
sistemi di alimentazione e controllo. Si affronteranno anche gli aspetti fondamentali della progettazione del reattore a fusione a confinamento magnetico.

Nel campo dei plasmi freddi, le conoscenze acquisibili andranno dalle proprietà fisiche dei plasmi freddi e dei processi che intervengono nelle interazioni plasma-materiali, ai criteri di progetto e utilizzo dei principali impianti industriali a plasma (torcia a plasma, magnetron sputtering ecc.) e dei propulsori magneto-plasma-dinamici per missioni spaziali. Verranno anche sviluppate le competenze adatte a progettare e utilizzare strumenti per la diagnostica di tali plasmi.

La quota di partecipazione al Master corrisponde a 2.016 €; sono comunque disponibili 7 borse di studio.

Per ulteriori informazioni visita la Scheda del Master.

Ultime Notizie dai Master

Matteo Bassetti inaugurerà la quinta edizione del Master in Comunicazione Scientifica di Parma

Notizia del 16/10/2025 ore 12:48

Sarà Matteo Bassetti a inaugurare la quinta edizione del Master  in Comunicazione Scientifica-CoSe, corso annuale di formazione avanzata per imparare a comunicare la scienza a livello professionale, con il supporto di numerosi e prestigiosi docenti universitari, giornalisti, divulgatori ed esperti nel settore.

Alla Federico II un evento di quattro giorni dedicato al Recruiting

Notizia del 09/10/2025 ore 18:14

Quattro giornate di colloqui mirati per aree di competenza con aziende nazionali e internazionali per l’evento di recruiting dedicato a laureandi e neolaureati dell’Università Federico II. Il 14, il 16 e il 17 ottobre 2025 appuntamento al Centro Congressi federiciano in via Partenope 36, per la Federico II Recruiting Week.

Career Day delle Scienze Umane e Sociali a Napoli

Notizia del 09/10/2025 ore 18:11

Promosso dai dipartimenti afferenti alla Scuola delle Scienze Umane e Sociali dell’Università Federico II, il 29 ottobre 2025 si terrà il Career Day delle Scienze Umane e Sociali.

Corso di Perfezionamento in Sport Management, seconda edizione

Notizia del 09/10/2025 ore 18:08

E’ stata prorogata al 31 ottobre 2025, la scadenza del bando per la presentazione delle domande di ammissione alla seconda edizione del Corso di Perfezionamento in Sport Management (SportMan DEMI | UniNa), promosso dal Dipartimento di Economia, Management, Istituzioni (DEMI) dell’Università degli Studi di Napoli Federico II per l’anno accademico 2025/2026.

Offerta formativa di Medicina: torna la specializzazione in Otorinolaringoiatria

Notizia del 09/10/2025 ore 18:06

Torna nell’offerta formativa della Scuola di Medicina e Chirurgia della Federico II, la Scuola di Specializzazione in Otorinolaringoiatria, nuovamente accreditata dal Ministero dell’Università e della Ricerca.