Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 30/06/2025 alle 13:30

Master in Ingegneria per le Pubbliche Amministrazioni a Roma: iscrizioni aperte fino al 20 gennaio 2014

Notizia del 27/12/2013 ore 15:05

Sono in corso le iscrizioni alla XII edizione del Master di II livello in Ingegneria per le Pubbliche Amministrazioni, attivato dall'Università di Roma Tor Vergata.

L'attuale processo di rinnovamento delle Pubbliche Amministrazioni italiane comporta la considerazione prioritaria nella vita di ogni Ente Pubblico degli obiettivi, dei risultati, della programmazione e razionalizzazione delle proprie attività. Rispondere a queste esigenze attraverso lo sviluppo di capacità manageriali e l’offerta di opportunità di crescita professionale costituisce la missione del Master in Ingegneria per le Pubbliche Amministrazioni dell’Università di Roma "Tor Vergata".

L'offerta formativa è rivolta sia al personale già in servizio presso le Pubbliche Amministrazioni sia a giovani laureati fortemente motivati ad intraprendere un percorso di crescita professionale attraverso la valorizzazione del fondamentale ruolo delle Pubbliche Amministrazioni nella crescita e nello sviluppo del Sistema Paese.

Il percorso formativo è progettato congiuntamente dalle Dipartimento di Giurisprudenza e dal Dipartimento di Ingegneria dell'Impresa nella convinzione che l’interazione tra i patrimoni di conoscenza presenti nelle due Facoltà possa essere in grado di offrire ai partecipanti le competenze interdisciplinari necessarie per la creazione di nuove professionalità.

I partecipanti troveranno un ambiente stimolante, ricco di collegamenti a livello nazionale ed internazionale, e saranno seguiti individualmente nel percorso formativo. Il metodo didattico adottato prevede una forte interazione tra il docente ed i partecipanti ed un ampio ricorso alla analisi di casi reali di particolare interesse per lo sviluppo di tecniche manageriali orientate alle Pubbliche amministrazioni.
Inoltre alcuni moduli didattici saranno erogati in modalità e-learning, consentendo quindi di ridurre la presenza in aula.

Le iscrizioni sono aperte fino al 20 gennaio 2014.

Per le modalità di presentazione delle domande consultare il bando sul tito http://www.masteripa.uniroma2.it/ oppure contattare la segreteria organizzativa del corso:
Silvia D’Amelia
Dipartimento di Ingegneria dell'Impresa
Tel.: +39 06 7259.7270 – Fax: +39 06 7259.7338
e-mail: masteripa@dii.uniroma2.itd.amelia@dii.uniroma2.it
sito: http://www.masteripa.uniroma2.it/

Ultime Notizie dai Master

Al via il primo Master italiano dedicato al Patrimonio culturale immateriale

Notizia del 30/06/2025 ore 12:40

Diretto dal prof. Matteo Paoletti e ospitato a Bologna dal Dipartimento delle Arti e a Ravenna dal Dipartimento di Beni Culturali, formerà esperti dotati di competenze trasversali, gestionali e organizzative, indispensabili per affrontare le sfide di un settore in continua evoluzione Formare professionisti in Patrimonio culturale immateriale, esperti in ambito . . .

Nasce il Master universitario per operare nel settore dell’energia nucleare a Bologna

Notizia del 30/06/2025 ore 12:35

"Nuclear Energy: Fundamentals and Applications", il nuovo Master di II livello dell'Università di Bologna per l’anno accademico 2025/2026 (scadenza bando 29 settembre 2025).

Da Smeg un significativo sostegno ai medici in Formazione Specialistica dell’Università di Parma

Notizia del 30/06/2025 ore 12:25

Prosegue l’impegno di SMEG S.p.A. a favore della formazione specialistica dei giovani medici dell’Università di Parma, con un contributo che ha già permesso ad alcuni specializzandi di intraprendere percorsi di alta formazione e ricerca in prestigiosi centri accademici internazionali. L’iniziativa, avviata nel 2022, si è concretizzata in una serie di donazioni . . .

Terna e Università di Salerno: presentata la quarta edizione del Master del Tyrrhenian Lab

Notizia del 30/06/2025 ore 12:08

Terna ha presentato, presso la Sala Stampa Biagio Agnes del Campus Fisciano dell’Università degli Studi di Salerno, la quarta edizione del Master di II Livello “Digitalizzazione del sistema elettrico per la transizione energetica”, nell’ambito del progetto Tyrrhenian Lab, in collaborazione con gli Atenei di Salerno, Cagliari e Palermo.

XXV edizione del Corso Estivo di Formazione Teologica per laici

Notizia del 30/06/2025 ore 11:54

Anche quest’anno, dal 17 al 31 agosto 2025, si terrà presso l’Istituto Universitario Avventista “Villa Aurora” la XXV edizione del Corso estivo di formazione teologica-pastorale per laici, organizzato dall’Unione Italiana delle Chiese Cristiane Avventiste (UICCA) e dalla Facoltà Avventista di Teologia.