Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 25/11/2025 alle 22:42

Master in Innovazione delle Strutture Antisismiche a Roma: aperte le iscrizioni all’edizione 2015

Notizia del 26/05/2014 ore 13:01

Sono aperte le iscrizioni all'edizione 2015 del Master Internazionale di II livello 
in Innovazione nella progettazione, riabilitazione e controllo delle strutture: valutazione e adeguamento in zona sismica, organizzato dall'Università di Roma Tre.

Il Master è finalizzato alla formazione di specifiche figure professionali dotate di elevata competenza nel settore della progettazione e realizzazione delle strutture di cemento armato – con riferimento sia agli interventi di nuova costruzione che a quelli di recupero dell'esistente – in grado di affrontare le complesse tematiche strettamente tecniche della progettazione con la consapevolezza degli stretti e delicati rapporti che le legano al progetto dell'architettura e con la capacità di affrontarne i conseguenti problemi.

Il Master rappresenta una straordinaria opportunità per sviluppare le capacità dei partecipanti nella progettazione in cemento armato e facilitare il loro incontro con alcune qualificate offerte di lavoro nel settore: i partecipanti alle prime edizioni, conseguito il diploma di Master, hanno infatti trovato lavoro in studi di progettazione, imprese di costruzione, industrie di prodotto, aziende di gestione di infrastrutture e nella ricerca universitaria in Italia e all'estero.

La durata è fissata in 12 mesi. Sei mesi di corso sono di preparazione teorica: la progettazione del nuovo, il recupero dell'esistente con riferimento ai criteri ed alle metodologie di monitoraggio, ai materiali ed alle tecniche costruttive, convenzionali ed innovative. Si approfondisce l’applicazione delle Normative Nazionali e degli Eurocodici, con particolare riferimento alla ingegneria sismica, del vento e antiincendio, sia nell’edilizia che nei ponti e nelle opere speciali. In parallelo ai corsi, si svolge un laboratorio di progettazione strutturale sotto la guida di esperti progettisti.

Sono quindi previsti stage di almeno tre mesi in aziende, laboratori, enti pubblici e privati in Italia e all’estero.
E’ inoltre possibile seguire sia l’intero master sia i moduli singoli al fine di acquisizione dei crediti professionali previsti dall'Ordine degli Ingegneri e degli Architetti.

Numero studenti ammessi: 30+1 borsa di studio B
Preiscrizione: 19/12/2014
Iscrizione: 31/01/2015

Informazioni e Segreteria Didattica
Polyna Kharchenko
tel. + 39 0657336241/2992
fax + 39 0657332949
mail: polyna.kharchenko@uniroma3.it
web: http://www.mastermica.org/

Ultime Notizie dai Master

Master di I e di II livello per gli operatori dell'equipe multidisciplinari degli Ambiti Territoriali Sociali (ATS)

Notizia del 25/11/2025 ore 22:42

Con Decreto Direttoriale n. 120 del 13 maggio 2025 il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha approvato l'Avviso pubblico "Organizzazione ed erogazione di Master di I e II livello per gli operatori delle équipe multidisciplinari degli Ambiti Territoriali Sociali (ATS)", finanziato a valere sulla Priorità 1 . . .

Master Internazionale in Ingegneria delle Infrastrutture e dei Sistemi Ferroviari – A.A. 2025/2026

Notizia del 25/11/2025 ore 22:37

L’Università di Roma “La Sapienza” apre le iscrizioni alla 21ª edizione del Master universitario di II livello in Ingegneria delle Infrastrutture e dei Sistemi Ferroviari, organizzato in collaborazione con aziende leader del settore: Almaviva, Alstom Ferroviaria, BPS Deployment, Ferrotramviaria, Generale Costruzioni Ferroviarie, IDOM, Italo - Nuovo Trasporto Viaggiatori . . .

Master di 2° livello in "Scienze e tecnologie quantistiche", aperte le iscrizioni 2025/26 - Università di Catania

Notizia del 25/11/2025 ore 12:15

Sono aperte le iscrizioni al master di 2° livello in "Scienze e tecnologie quantistiche", proposto dal Dipartimento di Fisica e Astronomia in collaborazione con i Dipartimenti DMI (Matematica e Informatica) e DIEEI (Ingegneria Elettrica Elettronica e Informatica) per l'a.a.

Master di 2° livello "GOM - Grant Office Manager", iscrizioni aperte all'edizione 2025/26 - Università di Catania

Notizia del 25/11/2025 ore 12:13

Sono aperte fino al 26 gennaio 2026 le iscrizioni al master di 2° livello in "GOM - Grant Office Manager", proposto dal Dipartimento di Economia e Impresa (coordinatore, prof. Marco Romano) per l'a.

Iscrizioni 2025/26 al master di 2° livello in "Strategie di organizzazione e gestione innovativa in sanità" - Università di Catania

Notizia del 25/11/2025 ore 12:11

Fino al 5 dicembre 2025 è possibile iscriversi al master di 2° livello in "Strategie di organizzazione e gestione innovativa in sanità – SOGIS" per l'a.a.