Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 24/04/2025 alle 17:34

Master in Innovazione Tecnologica per la Generazione di Energia a Genova: Ansaldo assume 24 laureati

Notizia del 04/05/2009 ore 15:01

Sono in corso le iscrizioni al Master in Innovazione Tecnologica per la Generazione di Energia, organizzato da Ansaldo Energia e PerForm, Centro di formazione permanente dell’Università di Genova.

Il mercato dell’energia è a un punto di svolta: se da una parte vi è una forte spinta al superamento della dipendenza dai derivati dal petrolio, dall’altra non vi è ancora una linea univoca rispetto alle priorità di scelta tra sviluppo di energie alternative, ritorno al nucleare, rimessa in gioco di combustibili poveri come il carbone o, infine, ricerca della massima efficienza nei settori più tradizionali.

Ansaldo Energia, azienda ligure protagonista nel settore energetico a livello internazionale, scommette sul futuro formando una nuova generazione di esperti destinati a guidare l’innovazione tecnologica e lo sviluppo delle soluzioni e degli impianti per la generazione d’energia di domani.

Il Master prevede l’assunzione a partire dall'inizio del Master di tutti i partecipanti da parte di Ansaldo Energia con un contratto di durata biennale in Apprendistato in Alta Via, con prospettive concrete di assunzione a tempo indeterminato.

I profili che verranno formati tramite il Master e quindi inseriti nella realtà aziendale sono i seguenti: Esperto di fluidodinamica e scambio termico, Esperto di strutturistica e progettazione meccanica, Progettista di macchine elettriche, Esperto di materiali e processi tecnologici.

Il Master, di I livello, rientra in un progetto più ampio, finanziato da Regione Liguria su Fondo Sociale Europeo, che comprende 12 Master universitari a frequenza gratuita
Si rivolga a laureati triennali e specialistici in Ingegneria, Fisica, Chimica e Scienza dei Materiali, nati dopo il 30 giugno 1979.

Le domande di ammissione dovranno essere presentate entro il 18 maggio.

Per informazioni:
www.master.perform.unige.it

Ultime Notizie dai Master

Aperte le iscrizioni alla 20° edizione del Master in Digital Marketing!

Notizia del 22/04/2025 ore 12:50

Il Master in Digital Marketing (non curriculare) organizzato da WeM_Park, Laboratorio Universitario per il Marketing e le Tecnologie IC del PIN Scrl, in collaborazione con il DISEI - Dipartimento di Scienze per l'Economia e l'impresa dell'Università degli Studi di Firenze ha l’obiettivo di trasferire ai partecipanti le conoscenze teoriche, le capacità . . .

7° edizione di PharmaMark - Il Master in Marketing Farmaceutico

Notizia del 22/04/2025 ore 12:46

l Master in Marketing Farmaceutico che contribuisce a formare figure professionali aventi una preparazione specifica nel campo del marketing farmaceutico, affrontando tematiche connesse sia al comparto etico che al settore dei prodotti OTC. Iscrizioni entro il 22 aprile 2025 - Previste borse di studio.

Aperte le iscrizioni per il master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia - Politecnico di Milano

Notizia del 22/04/2025 ore 12:40

Il Master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia del Politecnico di Milano è un programma di alta formazione che prepara professionisti nel campo della transizione energetica e ambientale.

Da novembre a Unipd 138 i master e 27 i corsi di perfezionamento

Notizia del 22/04/2025 ore 11:30

L'Università di Padova ha recentemente approvato un'offerta formativa che comprende 138 master e 27 corsi di perfezionamento, che prendono il via nel novembre 2025.  La nuova offerta include 32 master aggiuntivi, portando il totale a 138, di cui 58 di primo livello e 80 di secondo livello, rispetto ai 130 dell'anno precedente.

Bando per i prestiti fiduciari per gli studenti dei Master, dei Corsi di Alta Formazione e di Formazione Permanente a.a. 2024/2025

Notizia del 22/04/2025 ore 11:17

L’Università di Bologna rinnova il suo impegno nel promuovere l’accesso alla formazione post-laurea pubblicando il nuovo bando per l’erogazione di prestiti fiduciari rivolti agli studenti iscritti a Master universitari, Corsi di Alta Formazione e Corsi di Formazione Permanente.