Al Master in Insurance & Risk Management di MIB School of Management, business school di vocazione internazionale con sede a Trieste, è appena stato riconfermato l’accreditamento ASFOR per i prossimi cinque anni.
ASFOR, Associazione Italiana per la Formazione Manageriale, ha come obiettivo quello di sviluppare e diffondere la cultura manageriale, rafforzando in tal senso il sistema di formazione, per rispondere alle mutevoli esigenze che il mercato richiede, al fine di inserire con successo i giovani nel mondo del lavoro.
Il processo di accreditamento ASFOR prevede che i Revisori Didattici e Amministrativi realizzino una serie di verifiche presso la sede della Scuola in esame, previste dalle procedure di accreditamento.
I requisiti che un Master deve rispettare per ottenere l’accreditamento ASFOR, toccano più di 20 aspetti: precisi criteri per i requisiti e le procedure di ammissione al Master, durata ed articolazione del programma e dei diversi piani di studio, corpo docente, direzione didattica, approccio metodologico, materiale didattico e di ricerca, associazione Alumni, placement (almeno 80% entro 6 mesi dalla fine del Master), oltre a tutto ciò che riguarda la struttura e i servizi da un punto di vista logistico-organizzativo. Punti di fondamentale importanza, analizzati con attenzione nelle due giornate di visita dei Revisori ASFOR presso la Scuola; è poi il Consiglio Direttivo dell’associazione a deliberare in merito all’accreditamento del Master.
Grazie all’accreditamento, il Master in Insurance & Risk Management di MIB ha rinnovato la sua legittimazione come prodotto formativo di alta qualità, assicurando così eccellenti garanzie a tutti coloro che desiderano costruire una brillante carriera nelle aree della consulenza, assicurazione e gestione del rischio.
Per informazioni:
http://www.mib.edu/cms/data/pages/000291.aspx
Ultime Notizie dai Master
Iscrizioni 2025/26 al master di 2° livello in "Diritto delle Pubbliche Amministrazioni" all'Università di Catania
Sono aperte le iscrizioni al master di 2° livello in "Diritto delle Pubbliche Amministrazioni" per l'a.a.
Iscrizioni 2025/26 al master di 2° livello in "Pneumo-allergologia pediatrica e Nutraceutica applicata" - Università di Catania
Sono aperte le iscrizioni all'edizione 2025/26 del master di 2° livello in "Pneumo-allergologia pediatrica e Nutraceutica applicata", promosso dall'Università di Catania.
Iscrizioni 2025/26 al master di 1° livello in "Consulenza del lavoro" all'Università di Catania
Sono aperte le iscrizioni all'edizione 2025/26 del master di 1° livello in "Consulenza del lavoro", proposto dal Dipartimento di Economia e Impresa (coordinatore, prof. Luigi Bonaventura), dell'Università di Catania.
Presentato a Dakar il TNE Advanced skill Programme: Master internazionale “Designland. Beyond Differences”
Una collaborazione tra l’Università Mediterranea di Reggio Calabria e l’Institut Polytechnique Panafricain (IPP) di Dakar Il 13 ottobre è stato ufficialmente presentato nella città di Dakar, in Senegal, il Master internazionale Designland. Beyond Differences, segnando l’avvio del programma di mobilità e di scambio universitario tra Italia e Senegal.
Borse di studio a copertura totale per studenti internazionali
Con l’obiettivo di accogliere un numero sempre maggiore di talenti internazionali, Luiss Business School è lieta di offrire una serie di borse di studio a copertura totale delle tasse universitarie a candidati eccellenti di nazionalità diversa da quella italiana.