Continuano le selezioni per il Master in Assicurazione e Finanza di MIB School of Management, giunto ormai all’undicesima edizione. Il prossimo 16 novembre la giornata sarà infatti dedicata alle selezioni dei candidati interessati ad acquisire un biglietto da visita fondamentale per lanciare la propria carriera nel mondo professionale.
Il Master in Insurance & Risk Management (MIRM) nasce e si sviluppa in collaborazione con alcuni tra i più importanti gruppi aziendali: Gruppo Generali, Allianz, KPMG Consulting per citarne alcuni tra i maggiori. Lavorare in questo settore non significa “vendere polizze” o “fare il promotore finanziario”: le aziende cercano giovani capaci di costruire nuovi strumenti e modelli economico-finanziari, di gestire le persone che con essi lavoreranno e di valutare i rischi e le opportunità correlati alle azioni più diverse in tutti i paesi del mondo.
Il Master è dedicato a giovani laureati provenienti da tutto il mondo, con una certa dimestichezza con i numeri e con un’ottima conoscenza dell’inglese.
Ai giovani più brillanti la Scuola, grazie al prezioso contributo delle aziende partner, offre diverse possibilità di borse di studio a titolo di esonero parziale della quota del Master, oltre che un premio di laurea che sarà assegnato alla miglior tesi di laurea che presenti caratteri di originalità e fornisca un significativo contributo di conoscenza del settore assicurativo e di gestione del rischio.
Il prossimo 27 ottobre, presso la sede di Unipol Gruppo Finanziario a Bologna, lo Staff del corso presenterà il MIRM a tutti i giovani interessati ad intraprendere una carriera nel mondo assicurativo, consulenziale e finanziario.
Contatti:
www.mib.edu/mirm
Maria Antonietta Barone, Programme Manager
barone@mib.edu
+39 040 9188151
Ultime Notizie dai Master
Aperte le iscrizioni alla 20° edizione del Master in Digital Marketing!
Il Master in Digital Marketing (non curriculare) organizzato da WeM_Park, Laboratorio Universitario per il Marketing e le Tecnologie IC del PIN Scrl, in collaborazione con il DISEI - Dipartimento di Scienze per l'Economia e l'impresa dell'Università degli Studi di Firenze ha l’obiettivo di trasferire ai partecipanti le conoscenze teoriche, le capacità . . .
7° edizione di PharmaMark - Il Master in Marketing Farmaceutico
l Master in Marketing Farmaceutico che contribuisce a formare figure professionali aventi una preparazione specifica nel campo del marketing farmaceutico, affrontando tematiche connesse sia al comparto etico che al settore dei prodotti OTC. Iscrizioni entro il 22 aprile 2025 - Previste borse di studio.
Aperte le iscrizioni per il master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia - Politecnico di Milano
Il Master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia del Politecnico di Milano è un programma di alta formazione che prepara professionisti nel campo della transizione energetica e ambientale.
Da novembre a Unipd 138 i master e 27 i corsi di perfezionamento
L'Università di Padova ha recentemente approvato un'offerta formativa che comprende 138 master e 27 corsi di perfezionamento, che prendono il via nel novembre 2025. La nuova offerta include 32 master aggiuntivi, portando il totale a 138, di cui 58 di primo livello e 80 di secondo livello, rispetto ai 130 dell'anno precedente.
Bando per i prestiti fiduciari per gli studenti dei Master, dei Corsi di Alta Formazione e di Formazione Permanente a.a. 2024/2025
L’Università di Bologna rinnova il suo impegno nel promuovere l’accesso alla formazione post-laurea pubblicando il nuovo bando per l’erogazione di prestiti fiduciari rivolti agli studenti iscritti a Master universitari, Corsi di Alta Formazione e Corsi di Formazione Permanente.