Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 04/09/2025 alle 11:48

Master in Intelligence dell’Università della Calabria: iscrizioni alla seconda edizione

Notizia del 11/07/2008 ore 09:34

Dopo il successo della prima edizione che ha recentemente assegnato in Italia i primi 33 titoli di “dottore in intelligence”, sono iniziate le iscrizioni alla seconda edizione del Master di 2° livello sull’Intelligence, promosso dall’Università della Calabria.

Riservato a massimo 35 partecipanti, i termini di presentazione delle domande scadono il 15 settembre 2008 e sono possibili solo on line sul sito http://www.segreterie.unical.it/ alla voce Master oppure sul sito http://www.masterintelligence.net/, ricco di utili informazioni sulla prima edizione. Altre informazioni si trovano anche sul sito http://www.caligiuri.it/, di cui è titolare il Direttore del Master Mario Caligiuri, dell’Università della Calabria.

Le lezioni inizieranno sabato 4 ottobre 2008 e gli esami finali sono previsti nel giugno del 2009. La tassa di iscrizione è di 4.000 euro, con uno sconto del 5% per i rappresentanti delle forze dell’ordine e dei loro familiari. Il Master prevede 19 giornate d’aula di 8 ore, 100 ore di stage presso strutture abilitate e l’integrazione delle lezioni frontali con l’educazione a distanza, attraverso un’innovativa piattaforma di e-learning. Si prevede l’assegnazione di 60 crediti.

Il Presidente Emerito della Repubblica Francesco Cossiga, che ha sempre considerato l’intelligence uno strumento fondamentale per la democrazia, è il Presidente onorario del Comitato Scientifico, di cui fanno parte il Direttore Mario Caligiuri, ed i professori dell’Università della Calabria Giuseppe Spadafora e Viviana Burza. Del comitato didattico fanno parte Marco Valentini, Carlo Jean, Fabio Mini, Vittorio Stelo, Pino Buongiorno ed altri.

Recentemente il Dipartimento di Scienze dell’Educazione dell’Università della Calabria ha istituito il Centro Studi sull’Intelligence che è il primo del genere in Italia, confermando l’interesse delle università per questo settore strategico per la sicurezza ed il benessere nazionale. Presidente del Centro Studi è il Presidente Emerito Francesco Cossiga e Direttore Mario Caligiuri, che lo ha promosso. Caligiuri ha dichiarato che “uno dei compiti prioritari del Centro Studi sull’intelligence è quello di contrastare in modo efficace l’emergenza criminale, che rappresenta nella nostra regione il più evidente limite allo sviluppo, mentre la seconda edizione del master, che vedrà tra i docenti i più importanti esperti e studiosi del settore, approfondirà l’intelligence economica e le nuove tecnologie, anche in relazione al tema caldo delle intercettazioni”.

Fonte: http://www.masterintelligence.net/

Ultime Notizie dai Master

Al via il Master in Infermieristica Neonatale e Pediatrica dell’Università di Trieste per l’a.a. 2025/2026

Notizia del 04/09/2025 ore 11:48

I percorsi universitari di alta formazione e perfezionamento scientifico, quali i Master post-laurea, contribuiscono alla costruzione di risposte e percorsi efficaci, efficienti e appropriati in termini di approcci individuali e personalizzati, organizzativi e gestionali.

Si formeranno ad Unisi i super specialisti della chirurgia dell'orecchio

Notizia del 04/09/2025 ore 11:15

Si formeranno all’Università di Siena i super specialisti della chirurgia dell’orecchio, grazie a una innovativa formula che, caso rarissimo in Italia, vede la collaborazione tra l’Ateneo senese e due enti filantropici.

Aperte le iscrizioni alla XXIV edizione del Master in Giornalismo IULM

Notizia del 03/09/2025 ore 13:12

In collaborazione con Mediaset. Dieci borse di studio da 5000 euro disponibili nel biennio 2025-2027.

Dottorato di Ricerca in “Diritto e Impresa” del Dipartimento di Scienze Giuridiche ed Economiche (DSGE) - Unitelma Sapienza

Notizia del 03/09/2025 ore 13:03

È stato pubblicato sull’Albo Ufficiale di Ateneo, l’Avviso di selezione pubblica per l’ammissione al Corso del Dottorato di Ricerca in “Diritto e Impresa” del Dipartimento di Scienze Giuridiche ed Economiche (DSGE) dell’Università degli Studi di Roma “Unitelma Sapienza” (UnitelmaSapienza).

Master Auditing e Controllo Interno: l'eccellenza dell’Università di Pisa in 28ª edizione

Notizia del 03/09/2025 ore 12:21

Il Master in Auditing e Controllo Interno dell’Università di Pisa si appresta a inaugurare la sua 28ª edizione, consolidandosi come il primo e unico percorso in Italia con riconoscimento internazionale nella materia. Avviato nel 1998 grazie all’intuizione del Prof.