Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 15/09/2025 alle 10:53

Master in Internal Auditing & Compliance a Verona: aperte le iscrizioni all’edizione 2010/2011

Notizia del 01/06/2010 ore 09:24

Sono aperte fino al 16 novembre 2010 le iscrizioni al Master in Internal Auditing & Compliance, promosso dalla facoltà di Economia dell’Università di Verona e rivolto ai laureati in economia e giurisprudenza.

Il master. Nato dalla collaborazione con l’associazione italiana Internal Auditors, le Società di Revisione Deloitte, KPMG, PriceWaterhouseCoopers, BDO, Prauditing, Trevor, lo Studio Pirola Pennuto Zei & Associati, GSK e Confindustria, il master in Internal Auditing si propone di inserire in imprese, in società di consulenza e di revisione, esperti che lavorino a stretto contatto con i vertici. Questo anche grazie ad uno stage retribuito della durata di 6 mesi in importanti aziende del territorio. La fase d’aula partirà nel dicembre 2010 e al termine del percorso formativo sarà assegnato un premio in denaro agli studenti più meritevoli.

L’internal auditor “previene particolari situazioni di rischio operativo e orienta la gestione verso migliori performances”. E’ questo secondo Paolo Roffia direttore del master l’identikit dell’internal auditor: una figura con grandi potenzialità di affermazione professionale, una carriera molto dinamica, orientata al team working, spesso internazionale nelle società per cui lavora. “Si tratta – spiega Roffia – di un collaboratore dell’azienda che supporta la direzione e verifica il corretto funzionamento del sistema di controllo interno per migliorare l’efficacia e l’efficienza aziendale e ottimizzare i processi di controllo. Questa figura professionale, nata negli Usa da più di cinquant’anni fa, oggi trova larga diffusione anche in Italia soprattutto nelle società quotate in borsa”.

La formazione. Preparare professionisti in grado di massimizzare l’efficienza dei processi aziendali, la conformità normativa e regolamentare delle attività, migliorare la governance e i processi di controllo. E’ questo lo scopo del Master in “Internal Auditing strutturato in 318 ore di didattica e 300 ore di stage e si articola in 79,5 moduli per un totale di 67 crediti formativi.

Le aree tematiche su cui si focalizza sono quelle della corporate governance, del controllo interno, del bilancio e della revisione aziendale, del controllo dei processi, dell’auditing legale, della qualità e del controllo di gestione. L’attività didattica si svolgerà prevalentemente il venerdì pomeriggio e il sabato mattina coniugando lezioni frontali, casestudies aziendali, esercitazioni, lavori di gruppo e uno stage della durata minima di due mesi. Il tirocinio in azienda consentirà agli studenti di provare le competenze acquisite in aula all’interno di importanti aziende del territorio. Al termine del percorso formativo sarà assegnato un premio in denaro agli studenti più meritevoli.

Per i professionisti dell’auditing. L’offerta formativa è stata pensata in relazione agli specifici bisogni formativi. Per questo, accanto al master è nato il corso di Perfezionamento e Aggiornamento Professionale in Internal Auditing. Il corso della durata di 222 ore è rivolto a operatori del settore e professionisti del controllo interno. Inoltre, per consentire l’approfondimento di determinate aree tematiche del controllo interno, i direttori di funzione, i dirigenti e i consulenti aziendali potranno iscriversi ai moduli didattici Professionalizzanti.

Per informazioni:
www.iacmaster.it

Ultime Notizie dai Master

Master di II livello in “Innovazione nella gestione delle crisi, del soccorso pubblico e della sicurezza” all’Università della Tuscia

Notizia del 15/09/2025 ore 10:53

L’Università degli Studi della Tuscia annuncia la nuova edizione del Master di II livello in Innovazione nella gestione delle crisi, del soccorso pubblico e della sicurezza (InGeCriSPS), organizzato dal Dipartimento di Economia, Ingegneria, Società ed Impresa.

Asfor Master Day 2025, intervista a Luca Olivari – HR Manager, ISTUD – Risorse Umane e Organizzazione

Notizia del 15/09/2025 ore 10:22

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Luca Olivari – HR Manager, ISTUD – Risorse Umane e Organizzazione. 1.

Comunicazione Scientifica senza segreti: aperte le iscrizioni alla 5° edizione del Master dell’Università di Parma

Notizia del 10/09/2025 ore 16:55

Imparare a comunicare la scienza in modo efficace e completo, individuando strategie, target e strumenti per trasmettere alcuni dei temi più legati alle nuove frontiere della conoscenza.

Asfor Master Day 2025, intervista a Ettore Memmi - Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane - GEMA Business School

Notizia del 08/09/2025 ore 17:59

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Ettore Memmi, Senior HR Business Partner for Aero Alliance JV - Master in Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane di GEMA Business School.

Al via il Master in Infermieristica Neonatale e Pediatrica dell’Università di Trieste per l’a.a. 2025/2026

Notizia del 04/09/2025 ore 11:48

I percorsi universitari di alta formazione e perfezionamento scientifico, quali i Master post-laurea, contribuiscono alla costruzione di risposte e percorsi efficaci, efficienti e appropriati in termini di approcci individuali e personalizzati, organizzativi e gestionali.