Iscrizioni aperte fino al 20/12/2022.
Il Master in Internal Auditing & Compliance dell’Università di Verona nasce nel 2003 come corso di alta formazione per Internal auditors.
Forma figura professionali complete che sanno comprendere e migliorare i processi, fornire assurance alle normative di riferimento, prevenire i reati aziendali, contribuire ad un buon sistema di controllo interno e di corporate governance.
Il Master, articolato in 15 moduli didattici, prevede 352 ore di lezioni frontali, con approfondimenti pratici tenuti da docenti universitari, esperti e qualificati professionisti del settore, quattro project work e 400 ore di stage aziendale o di progetto formativo interno.
Oltre 340 persone hanno concluso con successo il nostro percorso che ha un placement superiore al 90% entro 1 anno dal suo termine. Le lezioni iniziano il 20 gennaio 2023 e termineranno a metà dicembre dello stesso anno. La frequenza sarà in modalità duale ovvero gli studenti avranno la possibilità di scegliere tra la frequenza in presenza presso le aule dell’Università oppure la frequenza a distanza con l’utilizzo di ZOOM.
Le richieste di iscrizione si presentano ON LINE attraverso il sito dell’Università di Verona entro il 14/11/2022 (clicca qui).
Sono disponibili borse di studio in base al merito. Per maggiori informazioni visita la scheda del master.
Cosa aspetti? Vieni a conoscerci! Partecipa gratuitamente ai nostri WEBINAR settimanali della durata di 45 minuti, tenuti in collaborazione con i docenti del master su alcune tematiche caratterizzanti il percorso.
Per visualizzare il programma ed effettuare l’iscrizione gratuita clicca qui.
Ultime Notizie dai Master
Master di II livello in “Innovazione nella gestione delle crisi, del soccorso pubblico e della sicurezza” all’Università della Tuscia
L’Università degli Studi della Tuscia annuncia la nuova edizione del Master di II livello in Innovazione nella gestione delle crisi, del soccorso pubblico e della sicurezza (InGeCriSPS), organizzato dal Dipartimento di Economia, Ingegneria, Società ed Impresa.
Asfor Master Day 2025, intervista a Luca Olivari – HR Manager, ISTUD – Risorse Umane e Organizzazione
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Luca Olivari – HR Manager, ISTUD – Risorse Umane e Organizzazione. 1.
Comunicazione Scientifica senza segreti: aperte le iscrizioni alla 5° edizione del Master dell’Università di Parma
Imparare a comunicare la scienza in modo efficace e completo, individuando strategie, target e strumenti per trasmettere alcuni dei temi più legati alle nuove frontiere della conoscenza.
Asfor Master Day 2025, intervista a Ettore Memmi - Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane - GEMA Business School
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Ettore Memmi, Senior HR Business Partner for Aero Alliance JV - Master in Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane di GEMA Business School.
Al via il Master in Infermieristica Neonatale e Pediatrica dell’Università di Trieste per l’a.a. 2025/2026
I percorsi universitari di alta formazione e perfezionamento scientifico, quali i Master post-laurea, contribuiscono alla costruzione di risposte e percorsi efficaci, efficienti e appropriati in termini di approcci individuali e personalizzati, organizzativi e gestionali.