La Facoltà di Economia dell'Università di Torino – con il Patrocinio dell’Ufficio Scolastico Regionale per il Piemonte, di ACCREDIA, dell'AICQ Piemontese e dell'UNI – presenta la prima edizione del corso di Master di II livello in “Leadership, qualità e management nella dirigenza del MIUR”.
L’esperto in “Leadership, qualità e management nella dirigenza del MIUR” è in grado di implementare nel sistema organizzativo gli aspetti della qualità, della salute e sicurezza, della sostenibilità economica, sociale ed ambientale, creando un sistema integrato verso la responsabilità sociale, finalizzato ad attivare processi di miglioramento continuativo verso l’eccellenza dei servizi erogati da un’istituzione del MIUR.
In particolare il corso di Master è finalizzato allo sviluppo di conoscenze e di competenze necessarie per la corretta progettazione, realizzazione e gestione di un sistema organizzativo, con riferimento alle tematiche di Leadership e Governance, Comunicazione, Qualità, Salute e Sicurezza, Responsabilità sociale, Bilancio sociale ed ambientale. Il corso si propone inoltre di fornire ai partecipanti gli strumenti utili per la necessaria attività di Auditing di un sistema organizzativo.
Il corso di Master è rivolto ai Dirigenti Amministrativi ed ai Dirigenti Scolastici del MIUR in possesso di laurea del vecchio ordinamento, laurea specialistica/magistrale del nuovo ordinamento, o laurea straniera equipollente. E’ prevista la qualificazione come: Auditor Sistemi di Gestione per la Qualità (AICQ-SICEV), propedeutica perl’iscrizione al Registro nazionale degli Auditor di terza parte per i Sistemi di Gestione per la Qualità (accreditato ACCREDIA) ed al Registro Europeo EOQ dei Quality Auditors; datore di lavoro che può svolgere direttamente i compiti propri del responsabile del servizio di prevenzione e protezione ed incaricato dell’attuazione delle misure di prevenzione incendi, lotta antincendio e gestione delle emergenze per attività a rischio di incendio basso.
La “Domanda di iscrizione al Master” deve pervenire entro venerdì 14 gennaio 2011 alla Segreteria Studenti della Facoltà di Economia dell’Università di Torino (c.so Unione Sovietica 218 bis – 10134 Torino).
Per informazioni:
Siti web: http://www.econ.unito.it/Master e
http://www.piemonte.istruzione.it/
Prof. Marco Bechis, Università degli Studi di Torino -
Facoltà di Economia , Direttore del Master
(marco.bechis@unito.it, cell. 333.2959373);
Prof.ssa Laura Tomatis, Ufficio Scolastico Regionale per
il Piemonte
(laura.tomatis@istruzione.it, cell. 338.9248210).
Ultime Notizie dai Master
Matteo Bassetti inaugurerà la quinta edizione del Master in Comunicazione Scientifica di Parma
Sarà Matteo Bassetti a inaugurare la quinta edizione del Master in Comunicazione Scientifica-CoSe, corso annuale di formazione avanzata per imparare a comunicare la scienza a livello professionale, con il supporto di numerosi e prestigiosi docenti universitari, giornalisti, divulgatori ed esperti nel settore.
Alla Federico II un evento di quattro giorni dedicato al Recruiting
Quattro giornate di colloqui mirati per aree di competenza con aziende nazionali e internazionali per l’evento di recruiting dedicato a laureandi e neolaureati dell’Università Federico II. Il 14, il 16 e il 17 ottobre 2025 appuntamento al Centro Congressi federiciano in via Partenope 36, per la Federico II Recruiting Week.
Career Day delle Scienze Umane e Sociali a Napoli
Promosso dai dipartimenti afferenti alla Scuola delle Scienze Umane e Sociali dell’Università Federico II, il 29 ottobre 2025 si terrà il Career Day delle Scienze Umane e Sociali.
Corso di Perfezionamento in Sport Management, seconda edizione
E’ stata prorogata al 31 ottobre 2025, la scadenza del bando per la presentazione delle domande di ammissione alla seconda edizione del Corso di Perfezionamento in Sport Management (SportMan DEMI | UniNa), promosso dal Dipartimento di Economia, Management, Istituzioni (DEMI) dell’Università degli Studi di Napoli Federico II per l’anno accademico 2025/2026.
Offerta formativa di Medicina: torna la specializzazione in Otorinolaringoiatria
Torna nell’offerta formativa della Scuola di Medicina e Chirurgia della Federico II, la Scuola di Specializzazione in Otorinolaringoiatria, nuovamente accreditata dal Ministero dell’Università e della Ricerca.