Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 05/08/2025 alle 13:17

Master in Linguaggi del Turismo: scadenza il 20 gennaio

Notizia del 12/01/2007 ore 11:08

Sono in corso le iscrizioni al Master in Linguaggi del Turismo e Comunicazione Interculturale promosso dalla Facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università Roma Tre.
Il Master della durata di 12 mesi (da febbraio 2007 a gennaio 2008), prevede 1500 ore di attività didattica, compreso un periodo di stage presso Aziende, Enti pubblici e privati, Imprese convenzionati con Roma Tre. Alla realizzazione del corso concorre anche la Scuola Superiore per Mediatori Linguistici.

Il Master, coordinato dalla Prof.ssa Marinella Rocca Longo, ha l’obiettivo di formare nuove figure professionali per il settore turistico caratterizzato da una costante dinamicità a livello mondiale, da cambiamenti nella qualità dell’offerta e dei servizi erogati, da un diverso modo di vivere il tempo libero che porta alla creazione di nuove tipologie turistiche.

Il Master intende fornire ai futuri operatori del settore una preparazione tecnica di alto livello grazie anche all’intervento in aula di professionisti che possano trasmettere ‘know how’ e competenze specifiche.
Gli operatori inoltre devono conoscere la realtà culturale da cui provengono i maggiori flussi turistici, caratteristiche e potenzialità che il turismo italiano può offrire: enogastronomia, piccoli centri, storia e archeologia, ambiente, religione, letteratura, cinema, arti e media.

La domanda di preiscrizione dovrà pervenitre entro e non oltre il 20 gennaio 2007. Per le modalità e la modulistica:
http://host.uniroma3.it/dipartimenti/lettcomp/master/06_07/index.asp.

Per informazioni è possibile contattare la Segreteria del Master presso il Dipartimento di Letterature Comparate, in Via del Valco di S. Paolo, 19 a Roma – tel. 06 54577686 – fax 06 54577691.

Ultime Notizie dai Master

Al via il corso di perfezionamento professionale in Psicologia Clinica dell'Aviazione a Torino

Notizia del 05/08/2025 ore 13:17

Il corso nasce in attuazione del Regolamento (UE) 2018/1042 del 25 luglio 2018, che introduce l’obbligo di istituire programmi di supporto psicologico a favore degli equipaggi di condotta e di terra.

Al via la nuova edizione del Master in Divulgazione Scientifica all'Università di Siena

Notizia del 05/08/2025 ore 13:14

L’Università di Siena propone un Master di II livello in “Divulgazione scientifica”, che verrà attivato a partire da aprile 2025. Il master si pone come obiettivo quello di formare professionisti qualificati nella pianificazione e nella realizzazione di una divulgazione scientifica seria, comprensibile e responsabile.

Asfor Master Day 2025, intervista ad Alberto Staboli, Rome Business School

Notizia del 05/08/2025 ore 12:08

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Alberto Staboli, Alumnus - International MBA, Rome Business School. 1.

Corso di Perfezionamento in “Igiene Alimentare Nutrizione e Benessere” per l’anno accademico 2025/2026 alla Federico II di Napoli

Notizia del 04/08/2025 ore 10:52

È online il bando per partecipare all’edizione 2025/2026 del Corso di Perfezionamento in “Igiene Alimentare, Nutrizione e Benessere” istituito presso il Dipartimento di Biologia della Federico II. Il Corso è diretto a fornire ai laureati specifiche competenze nel campo dell'alimentazione e dell’igiene alimentare.

Corso di Perfezionamento in Sport Management, al via la seconda edizione alla Federico II di Napoli

Notizia del 04/08/2025 ore 10:49

Pubblicato il bando per la presentazione delle domande di ammissione alla seconda edizione del Corso di Perfezionamento in Sport Management (SportMan DEMI | UniNa), promosso dal Dipartimento di Economia, Management, Istituzioni (DEMI) dell'Università degli Studi di Napoli Federico II per l'anno accademico 2025/2026.