C'è tempo fino al 29 gennaio per iscriversi al master in Lingue e Comunicazione per le piccole e medie imprese, organizzato dalla facoltà di Lettere e Filosofia di Arezzo dell'Università di Siena.
Si tratta di un percorso post-laurea che vuole preparare professionisti in grado di muoversi con competenza nel mondo delle Pmi per l'intermediazione con partner stranieri. Un'alta preparazione linguistica che prevede una particolare attenzione all'ambito economico-gestionale (produzione scritta e orale, lessico e strutture) verrà integrata da conoscenze economiche e giuridiche.
Il master, di primo livello, propone infatti oltre alle lezioni di lingue – inglese e un'altra a scelta tra francese, russo, spagnolo e tedesco – anche lezioni di economia aziendale, management, diritto, metodologie e strategie di comunicazione, informatica e un periodo di stage, per complessivi 70 crediti universitari. Per informazioni ci si può rivolgere al dipartimento di Letterature moderne e scienze dei linguaggi dell'Università di Siena in viale Cittadini, tel. 0575 926413.
Il bando e altre informazioni sono disponibili nel sito web dell'Università di Siena www.unisi.it, nella sezione "post laurea".
Ultime Notizie dai Master
Iscrizioni 2025/26 al master di 2° livello in "Diritto delle Pubbliche Amministrazioni" all'Università di Catania
Sono aperte le iscrizioni al master di 2° livello in "Diritto delle Pubbliche Amministrazioni" per l'a.a.
Iscrizioni 2025/26 al master di 2° livello in "Pneumo-allergologia pediatrica e Nutraceutica applicata" - Università di Catania
Sono aperte le iscrizioni all'edizione 2025/26 del master di 2° livello in "Pneumo-allergologia pediatrica e Nutraceutica applicata", promosso dall'Università di Catania.
Iscrizioni 2025/26 al master di 1° livello in "Consulenza del lavoro" all'Università di Catania
Sono aperte le iscrizioni all'edizione 2025/26 del master di 1° livello in "Consulenza del lavoro", proposto dal Dipartimento di Economia e Impresa (coordinatore, prof. Luigi Bonaventura), dell'Università di Catania.
Presentato a Dakar il TNE Advanced skill Programme: Master internazionale “Designland. Beyond Differences”
Una collaborazione tra l’Università Mediterranea di Reggio Calabria e l’Institut Polytechnique Panafricain (IPP) di Dakar Il 13 ottobre è stato ufficialmente presentato nella città di Dakar, in Senegal, il Master internazionale Designland. Beyond Differences, segnando l’avvio del programma di mobilità e di scambio universitario tra Italia e Senegal.
Borse di studio a copertura totale per studenti internazionali
Con l’obiettivo di accogliere un numero sempre maggiore di talenti internazionali, Luiss Business School è lieta di offrire una serie di borse di studio a copertura totale delle tasse universitarie a candidati eccellenti di nazionalità diversa da quella italiana.