L’Università di Parma informa che sono ancora aperte le iscrizioni alla selezione per il Master annuale di II livello in “Lingue Straniere Applicate al Commercio Internazionale“.
E’ possibile presentare domanda di ammissione fino al 24 aprile 2006. La selezione avverrà il 28 aprile 2006, mentre le lezioni inizieranno l’8 maggio 2006.
Le iscrizioni sono aperte preferibilmente a laureati in Lingue e Letterature straniere (laurea quadriennale o specialistica), ma si prenderanno in considerazione anche lauree quadriennali o specialistiche in Giurisprudenza o Economia, purché i candidati rivelino una buona conoscenza di due lingue straniere, l’inglese e una seconda lingua a scelta tra il tedesco, il francese, lo spagnolo e il russo.
I posti disponibili sono 25, coperti da borse di studio secondo le modalità già attuate nei cicli precedenti.
Le discipline danno diritto a 60 crediti formativi universitari e a un titolo internazionale spendibile nei Paesi dell’Unione Europea.
Il profilo professionale che il corso intende formare è il manager per il commercio estero. Si tratta di una figura professionale di alto livello, con elevato grado di autonomia e ottima padronanza non solo di alcune lingue straniere ma anche delle relative microlingue del settore commerciale. Sulla base di una buona conoscenza dei contesti linguistici, culturali ed economici dei paesi interessati, è in grado di coprire tutto il ciclo del rapporto commerciale con l’estero: studio del mercato, acquisizione dell’ordine, evasione dell’ordine, rapporto diretto con i clienti, problemi logistici e di successiva assistenza tecnica.
Per ulteriori informazioni contattare:
Contatta il Master.
Ultime Notizie dai Master
Aperte le iscrizioni alla 20° edizione del Master in Digital Marketing!
Il Master in Digital Marketing (non curriculare) organizzato da WeM_Park, Laboratorio Universitario per il Marketing e le Tecnologie IC del PIN Scrl, in collaborazione con il DISEI - Dipartimento di Scienze per l'Economia e l'impresa dell'Università degli Studi di Firenze ha l’obiettivo di trasferire ai partecipanti le conoscenze teoriche, le capacità . . .
7° edizione di PharmaMark - Il Master in Marketing Farmaceutico
l Master in Marketing Farmaceutico che contribuisce a formare figure professionali aventi una preparazione specifica nel campo del marketing farmaceutico, affrontando tematiche connesse sia al comparto etico che al settore dei prodotti OTC. Iscrizioni entro il 22 aprile 2025 - Previste borse di studio.
Aperte le iscrizioni per il master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia - Politecnico di Milano
Il Master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia del Politecnico di Milano è un programma di alta formazione che prepara professionisti nel campo della transizione energetica e ambientale.
Da novembre a Unipd 138 i master e 27 i corsi di perfezionamento
L'Università di Padova ha recentemente approvato un'offerta formativa che comprende 138 master e 27 corsi di perfezionamento, che prendono il via nel novembre 2025. La nuova offerta include 32 master aggiuntivi, portando il totale a 138, di cui 58 di primo livello e 80 di secondo livello, rispetto ai 130 dell'anno precedente.
Bando per i prestiti fiduciari per gli studenti dei Master, dei Corsi di Alta Formazione e di Formazione Permanente a.a. 2024/2025
L’Università di Bologna rinnova il suo impegno nel promuovere l’accesso alla formazione post-laurea pubblicando il nuovo bando per l’erogazione di prestiti fiduciari rivolti agli studenti iscritti a Master universitari, Corsi di Alta Formazione e Corsi di Formazione Permanente.