Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 20/08/2025 alle 12:21

Master in Logistica all’Università di Verona, al via il corso 2021-2022

Notizia del 29/11/2021 ore 09:05

Ai blocchi di partenza la nuova edizione di LogiMaster, Master in Logistics & Supply Chain Management organizzato dall’Università di Verona con FIEGE Logistics Italia e altri partner leader del settore. La collaborazione tra FIEGE e LogiMaster permetterà di creare sul territorio veronese una vera e propria community di esperti di logistica.

FIEGE Logistics Italia, azienda specializzata nella gestione logistica omnichannel, sarà al fianco dell’Università di Verona anche nell’edizione 2021-2022 del Master in Logistica “LogiMaster”, da oltre vent’anni punto di riferimento per la formazione in campo logistico.

FIEGE Logistics Italia è sponsor del Master da due anni, in una collaborazione virtuosa che ha portato in azienda gli studenti dello scorso anno accademico per alcune lezioni teorico-pratiche direttamente nell’hub logistico FIEGE di Nogarole Rocca, sito di ultima generazione all’avanguardia in Italia, e che ha riguardato anche il personale in azienda, con un Area Manager di FIEGE tra i frequentanti del Master e due brillanti studentesse accolte in azienda per un tirocinio trimestrale immersivo nel mondo della logistica.

«La collaborazione con l’Università di Verona per la realizzazione del LogiMaster è la prova concreta dell’impegno di FIEGE Logistics Italia per la formazione» – dichiara Marcello Casalini, Site Leader FIEGE Logistics HUB Nogarole Rocca. «Questa esperienza non solo rappresenta per noi un’occasione di scambio di competenze con il territorio e un punto di incontro con le nuove generazioni, ma ci permette anche di contribuire alla creazione di una vera e propria community di esperti di logistica, un settore interessante, complesso e in continua crescita».

«LogiMaster è il Master universitario più longevo dell’Università di Verona. Giunto alla XXI edizione, che partirà a gennaio 2022, è un percorso formativo innovativo per la Logistica e il Supply Chain Management in cui allievi e imprese integrano competenze pratiche e nuovi approcci gestionali» – commenta la Professoressa Barbara Gaudenzi, Direttore LogiMaster (nella foto). «L’unione delle ricerche universitarie guidate dal team di LogiMaster e il network di aziende sono il vero valore aggiunto del Master. Il percorso formativo vede gli studenti intervenire in sfide aziendali pensate per spingerli alla ricerca dell’eccellenza nelle loro scelte professionali. Grazie alla collaborazione con le imprese e i centri di ricerca, LogiMaster ha creato una attiva rete di relazioni, nazionali e internazionali, per offrire un’esperienza formativa efficace».

Per ulteriori informazioni visita il sito di Fiege Logistics.

Ultime Notizie dai Master

Asfor Master Day 2025, intervista a Giacomo Borsatti, client account Publitalia’80

Notizia del 20/08/2025 ore 12:21

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Giacomo Borsatti, client account Publitalia’80  1.

Asfor Master Day 2025, intervista a Marco Sprocati, Infrastructure Manager di FOSSR - STOA’

Notizia del 11/08/2025 ore 11:56

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Marco Sprocati, Infrastructure Manager di FOSSR - Master in Business Administration (oggi Master in Direzione e Gestione di Impresa) - STOA'. 1.

Aperte le iscrizioni alla seconda edizione del Master IUL in Politiche e Servizi del Lavoro

Notizia del 11/08/2025 ore 11:34

Un percorso di alta formazione per affrontare le sfide del mercato del lavoro tra innovazione, PNRR e nuovi modelli di intervento L’Università Telematica degli Studi IUL, in collaborazione con CIOFS-FP ETS (Centro Italiano Opere Femminili Salesiane) e CONFAP (Confederazione Nazionale Formazione Aggiornamento Professionale), lancia la seconda edizione del Master di . . .

Apertura Iscrizioni al Corso di Alta Formazione “EXPERT TEACHER – Esperto in didattica innovativa e inclusiva” di IUL

Notizia del 11/08/2025 ore 11:31

Si rende noto che sono aperte le iscrizioni per il Corso di Alta Formazione “EXPERT TEACHER – Esperto in didattica innovativa e inclusiva”, di IUL, un’opportunità formativa rivolta a docenti, educatori e operatori del settore scolastico e socio-educativo interessati ad acquisire strumenti teorici e pratici per promuovere una didattica . . .

Sustainability Management, aperte le iscrizioni al master di I livello di IUL

Notizia del 11/08/2025 ore 11:29

Sono aperte le iscrizioni al master di I livello in “Sustainability Management”, un percorso che mira a formare professionisti capaci di integrare i principi della sostenibilità nel management aziendale e nelle strategie organizzative.