Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 24/04/2025 alle 17:34

Master in Logistica all’Università di Verona, al via il corso 2021-2022

Notizia del 29/11/2021 ore 09:05

Ai blocchi di partenza la nuova edizione di LogiMaster, Master in Logistics & Supply Chain Management organizzato dall’Università di Verona con FIEGE Logistics Italia e altri partner leader del settore. La collaborazione tra FIEGE e LogiMaster permetterà di creare sul territorio veronese una vera e propria community di esperti di logistica.

FIEGE Logistics Italia, azienda specializzata nella gestione logistica omnichannel, sarà al fianco dell’Università di Verona anche nell’edizione 2021-2022 del Master in Logistica “LogiMaster”, da oltre vent’anni punto di riferimento per la formazione in campo logistico.

FIEGE Logistics Italia è sponsor del Master da due anni, in una collaborazione virtuosa che ha portato in azienda gli studenti dello scorso anno accademico per alcune lezioni teorico-pratiche direttamente nell’hub logistico FIEGE di Nogarole Rocca, sito di ultima generazione all’avanguardia in Italia, e che ha riguardato anche il personale in azienda, con un Area Manager di FIEGE tra i frequentanti del Master e due brillanti studentesse accolte in azienda per un tirocinio trimestrale immersivo nel mondo della logistica.

«La collaborazione con l’Università di Verona per la realizzazione del LogiMaster è la prova concreta dell’impegno di FIEGE Logistics Italia per la formazione» – dichiara Marcello Casalini, Site Leader FIEGE Logistics HUB Nogarole Rocca. «Questa esperienza non solo rappresenta per noi un’occasione di scambio di competenze con il territorio e un punto di incontro con le nuove generazioni, ma ci permette anche di contribuire alla creazione di una vera e propria community di esperti di logistica, un settore interessante, complesso e in continua crescita».

«LogiMaster è il Master universitario più longevo dell’Università di Verona. Giunto alla XXI edizione, che partirà a gennaio 2022, è un percorso formativo innovativo per la Logistica e il Supply Chain Management in cui allievi e imprese integrano competenze pratiche e nuovi approcci gestionali» – commenta la Professoressa Barbara Gaudenzi, Direttore LogiMaster (nella foto). «L’unione delle ricerche universitarie guidate dal team di LogiMaster e il network di aziende sono il vero valore aggiunto del Master. Il percorso formativo vede gli studenti intervenire in sfide aziendali pensate per spingerli alla ricerca dell’eccellenza nelle loro scelte professionali. Grazie alla collaborazione con le imprese e i centri di ricerca, LogiMaster ha creato una attiva rete di relazioni, nazionali e internazionali, per offrire un’esperienza formativa efficace».

Per ulteriori informazioni visita il sito di Fiege Logistics.

Ultime Notizie dai Master

Aperte le iscrizioni alla 20° edizione del Master in Digital Marketing!

Notizia del 22/04/2025 ore 12:50

Il Master in Digital Marketing (non curriculare) organizzato da WeM_Park, Laboratorio Universitario per il Marketing e le Tecnologie IC del PIN Scrl, in collaborazione con il DISEI - Dipartimento di Scienze per l'Economia e l'impresa dell'Università degli Studi di Firenze ha l’obiettivo di trasferire ai partecipanti le conoscenze teoriche, le capacità . . .

7° edizione di PharmaMark - Il Master in Marketing Farmaceutico

Notizia del 22/04/2025 ore 12:46

l Master in Marketing Farmaceutico che contribuisce a formare figure professionali aventi una preparazione specifica nel campo del marketing farmaceutico, affrontando tematiche connesse sia al comparto etico che al settore dei prodotti OTC. Iscrizioni entro il 22 aprile 2025 - Previste borse di studio.

Aperte le iscrizioni per il master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia - Politecnico di Milano

Notizia del 22/04/2025 ore 12:40

Il Master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia del Politecnico di Milano è un programma di alta formazione che prepara professionisti nel campo della transizione energetica e ambientale.

Da novembre a Unipd 138 i master e 27 i corsi di perfezionamento

Notizia del 22/04/2025 ore 11:30

L'Università di Padova ha recentemente approvato un'offerta formativa che comprende 138 master e 27 corsi di perfezionamento, che prendono il via nel novembre 2025.  La nuova offerta include 32 master aggiuntivi, portando il totale a 138, di cui 58 di primo livello e 80 di secondo livello, rispetto ai 130 dell'anno precedente.

Bando per i prestiti fiduciari per gli studenti dei Master, dei Corsi di Alta Formazione e di Formazione Permanente a.a. 2024/2025

Notizia del 22/04/2025 ore 11:17

L’Università di Bologna rinnova il suo impegno nel promuovere l’accesso alla formazione post-laurea pubblicando il nuovo bando per l’erogazione di prestiti fiduciari rivolti agli studenti iscritti a Master universitari, Corsi di Alta Formazione e Corsi di Formazione Permanente.