Sono aperte fino al 31 ottobre 2012 le iscrizioni al Master Universitario di I livello in Malattie pediatriche complesse Approccio multidisciplinare ai bisogni del bambino, proposto dalla Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università degli Studi di Torino e gestito da Corep.
Il Master permette di acquisire ed incrementare le conoscenze e le abilità dei professionisti sanitari coinvolti nella gestione dell’assistenza ai pazienti pediatrici affetti da patologie complesse, ossia da patologie multi organo, sistemiche, croniche, disabilitanti ed a rischio per la sopravvivenza, purtroppo sempre più frequenti.
Il Master è biennale, di I livello, a 80 crediti formativi universitari (CFU) e ha una durata complessiva di 2.000 ore, così articolate: 288 ore di lezione frontale, 192 ore di didattica alternativa, 720 ore di studio individuale, 500 ore di tirocinio, 300 ore di prova finale.
La quota d’iscrizione è di 3.000,00 Euro, escluse le tasse universitarie. Il Corep concede numerose agevolazioni per il pagamento della quota di iscrizione (rateizzazioni, prestito ad honorem, finanziamenti).
Per maggiori informazioni:
www.pedcomplex.formazione.corep.it/pedcomplex12/
Ultime Notizie dai Master
Aperte le Iscrizioni per il Master di II livello in "Trattamento trans-catetere delle cardiopatie strutturali" - Università di Brescia
Aperte le iscrizioni per il Master di II livello in "Trattamento trans-catetere delle cardiopatie strutturali" a.a.
Ultimi giorni per iscriversi al Master sulla valutazione scolastica
È stata posticipata al 31 gennaio la scadenza per iscriversi al Master di II livello sulla Valutazione scolastica, qualificazione dei sistemi di istruzione e innovazione didattica realizzato dalla collaborazione scientifica tra INDIRE e Università degli Studi Roma Tre.
Aperte le iscrizioni per il Master Universitario in Diritto dell’Ambiente e del Territorio all'Università Ca' Foscari di Venezia
È fuori discussione, ormai, nella società moderna la configurabilità della questione ambientale come questione globale e trasversale che investe problematiche di ordine ideologico, etico, politico, sociale, economico e giuridico.
Unical e imprese del territorio insieme per l’alta formazione: al via 20 nuovi master
Venti master di secondo livello, progettati per rispondere alle esigenze del tessuto produttivo e delle filiere industriali, sono al centro del nuovo piano di Alta formazione promosso dall’Università della Calabria.
Conclusa la VI edizione del Master PMPA. Formazione e competenze per una PA più efficace
Il 20 gennaio 2025 si è svolta, nella suggestiva cornice di Villa Doria d’Angri a Posillipo, la giornata conclusiva della VI edizione del Master PMPA (Project Manager della Pubblica Amministrazione), istituito dall’Università degli Studi di Napoli "Parthenope" in collaborazione con ASMEL.